I DERBY IN GIAPPONE

 


Ecopa Shizuoka Stadium

Suita Stadium Osaka

Nissan Stadium Yokohama


Anche nella terra del Sol Levante i derby sono molto sentiti sia per questioni di vicinanza geografica (tutto il mondo è paese) che per questioni di rivalità sviluppate sul campo nel corso degli anni e inasprite da partite spesso giocate all'ultimo sangue con epiloghi incredibili. In Giappone ci sono gare che richiamano una fortissima attenzione a livello nazionale ma che non possono essere considerate veri e propri derby come ad esempio Urawa-Gamba e Kashima-Jubilo che sono assimilabili al nostro Juventus-Inter (non a caso chiamato il derby d'Italia) oppure a Liverpool-Manchester United, incontri comunque imperdibili per tutti i tifosi e gli appassionati del paese. In questa sezione andiamo alla scoperta dei derby e delle rivalità più significative attualmente attive indicando per ogni partita anche i confini geografici, i confronti più recenti e le gare più importanti o dagli esiti più clamorosi. 

All pictures by Waka77 (Public Domain) - Wikimedia Commons


Dalla natia Sardegna fino all'Indonesia, per Mister Pino Murgia il calcio non ha confini. Lo scorso anno un primo contatto con un club di J2 ma la diffusione della pandemia ha complicato le cose. Il suo percorso professionale lo ha portato a misurarsi a tutte le latitudini applicando una personale metodologia di gioco (il Metodo Globale) e curando la riorganizzazione del settore tecnico, dalla Prima Squadra all'intero settore giovanile, ripianificando la struttura del club. Resta il sogno Giappone, paese per il quale Murgia nutre un interesse particolare: l'appuntamento con la JLeague è solo rinviato.....



横浜フリューゲルス

LO SCIOPERO DEI CALCIATORI

DELL' ANA YOKOHAMA

Lo Stadio Nishigaoka di Yokohama - Foto Wikimedia Commons di Waka77 (CC0)

La All Nippon Airways, universalmente conosciuta come ANA, è una delle compagnie aree più importanti del mondo, opera a livello Internazionale ma concentra il proprio traffico soprattutto in Giappone dove per importanza è seconda solo alla Japan AirLines ( JAL ), pur essendo leader indiscussa in termini di flotta. Come tutte le grandi compagnie nipponiche anche la All Nippon Airways ha avuto un proprio team aziendale chiamato ANA YOKOHAMA anche se la scelta della denominazione non è stata semplice per la proprietà essendo maturata attraverso complicati mutamenti societari e percorsi a dir poco tortuosi ..... 



                              横浜フリューゲルス

      YOKOHAMA FLUGELS

          LA STORIA DELLE ALI DI YOKOHAMA


Due Coppe dell'Imperatore (1993-1998), una Coppa Coppe (1994-95), una Supercoppa d'Asia (1994-95), un titolo sfiorato nel 1988, un palmares di tutto rispetto che farebbe invidia alla maggior parte dei club, eppure la squadra capace di vincere questi titoli non esiste più, cancellata dal panorama calcistico nel 1999 a poco più di 5 anni di distanza dal primo trionfo. Stiamo parlando degli YOKOHAMA FLUGELS, compagine ancora oggi rimpianta dai suoi tifosi e ricordata con affetto da tutti gli appassionati.


                中田 英寿

        HIDETOSHI NAKATA


LA STORIA DEL PIU GRANDE TALENTO NIPPONICO DELLA SUA EPOCA, UN GIOCATORE CHE HA LETTERALMENTE ISPIRATO UN'INTERA GENERAZIONE. LA CARRIERA DI HIDETOSHI NAKATA, DAI SOGNI DI BAMBINO A YAMANASHI FINO ALLO SBOCCIARE DI UN CAMPIONE CHE RAGGIUNGE LA CONSACRAZIONE TRIONFANDO IN EUROPA, PASSANDO PER LE AMBIZIONI MONDIALI DEL POPOLO GIAPPONESE.

 

di Nicola Rota



1°PARTE 

1995 - 1998

GLI ESORDI


2°PARTE 

1999 - 2000

L’EUROPA


3°PARTE 

1997 - 2006

LA NAZIONALE



                      J.リーグ

     OKAZAKI il samurai del Leicester


OKAZAKI SHINJI nasce il 16 Aprile 1986 a Takarazuka, Prefettura di Hyogo, nei pressi di Osaka. Interessatissimo al calcio sin da piccolo Okazaki sogna di giocare in una squadra della neonata J.League. Cresce e completa la sua istruzione nella Prefettura natale iscrivendosi alla Takigawa Daini High School, militando nella squadra scolastica e partecipando ai campionati...  _________________________________________________________________

Foto Wikimedia Commons - Autore Tsutomu Takasu (International friendly match) [CC BY 2.0 (http://creativecommons.org/licenses/by/2.0)]


                      J.リーグ

                La nascita della J.League


La J.League è la prima lega professionistica giapponese ed è un campionato molto conosciuto e apprezzato, nonostante sia nato in tempi relativamente recenti. Prima della sua creazione il calcio in Giappone era vissuto a livello amatoriale o al massimo semi-professionistico ed era gestito dalla JSL (Japan Soccer League) strutturata in due divisioni .........

______________________________________________________

Foto puntogiappone.com  - Autore Mario A. Persegani (Opera propria - tutti i diritti riservati).


                         J.リーグ    -    ジュビロ   磐田

         La maledizione di MAEDA


L'attaccante del Jubilo Iwata Maeda Ryoichi (nella foto) è stato un giocatore molto importante per il club, con il quale ha vinto la J.League 2002, la Coppa dell’Imperatore 2003 e la Coppa di Lega 2010. Nato in Giappone (a Kobe) ma cresciuto negli Stati Uniti, dopo essere rientrato in patria per frequentare gli studi superiori Maeda ha firmato con il club di Iwata il suo primo contratto da professionista nel 2000 ed è rimasto in rosa per 15 stagioni dimostrandosi degno successore..

________________________________________________________

Foto Wikimedia Commons - Autore yoppy from Kawasaki, Kanagawa, Japan (DSC_7680) [CC BY 2.0 (http://creativecommons.org/licenses/by/2.0)] 


                      J.リーグ   -   FC 東 京

            AMARAL il Re di Tokyo


Quando nel 1992 l’attaccante brasiliano Wagner Pereira Cardozo, detto Amaral, arrivò in Giappone probabilmente sapeva che la sua tecnica sudamericana in un campionato ancora modesto avrebbe fatto la differenza, ma quello che sicuramente non poteva immaginare è che avrebbe vissuto da protagonista una lunga emozionante storia sportiva al termine della quale sarebbe diventato per tutti “il re di Tokyo. Amaral nasce nella megalopoli di Sao Paulo il 16/10/1966 e come ogni brasiliano ha... 

______________________________________________________


          VIDEO J.League


SAGAN TOSU - Best Amenity Stadium

Il gol del vantaggio del Sagan Tosu segnato da Fujita vissuto in mezzo alla curva dei tifosi ............

Video puntogiappone.com autore Mario A.Persegani

(opera propria) - tutti i i diritti riservati


TOKYO VERDY - Ajinomoto Stadium

L'atmosfera della JL2 all'Ajinomoto Stadium di Chofu, Tokyo, il tifo, l'ingresso delle squadre in ... 

Video puntogiappone.com autore Mario A.Persegani

(opera propria) - tutti i i diritti riservati