CITTA' | PREFETTURA | FONDAZIONE | COMPAGNIA |
KANAZAWA 金沢市 |
ISHIKAWA 石川県 |
1956 |
-- |
_________________ FORMAZIONE __________________
__________________ GIOCATORI ____________________
1 | P | - | SHIRAI Yuto CAP | 8 | C | - | FUJIMURA Keita |
36 | P | - | MIURA Motoaki | 10 | C | - | SHIMADA Shintaro |
2 | D | - | NAGAMINE Yuto | 13 | C | - | OISHI Ryuhei |
4 | D | - | MATSUMOTO Daisuke IN PARTENZA | 17 | C | - | HIRAMATSU Sho IN PARTENZA |
5 | D | - | MATSUDA Riku IN PARTENZA | 18 | C | - | ONOHARA Kazuya |
16 | D | - | MORI Shunja | 22 | C | - | RIKIYASU Shogo |
27 | D | - | HIROI Tomonobu RITIRO | 9 | A | - | NIWA Shion |
35 | D | - | SON Taiga (Sud Corea) | 11 | A | - | SUGIURA Kyohei |
39 | D | - | SHOJI Honoja | 19 | A | - | TOYODA Yohei |
6 | C | - | MATSUMOTO Hiroya IN PARTENZA | 20 | A | - | HAYASHI Masamichi |
Allenatore: YANAGISHITA Masaaki
____________________ RECORD ____________________
Anno | DIV | POS | EMP | JLC | AFC | Anno | DIV | POS | EMP | JLC | AFC | Anno | DIV | POS | EMP | JLC | AFC | ||
1992 | Reg | 3 | 1R | - | - | 2003 | Reg | 4 | 2R | - | - | 2014 | JL3 | 1 | 2R | - | - | ||
1993 | Reg | 3 | - | - | - | 2004 | Reg | 1 | - | - | - | 2015 | JL2 | 12 | 2R | - | - | ||
1994 | Reg | 7 | - | - | - | 2005 | Reg | 3 | 1R | - | - | 2016 | JL2 | 21 | 2R | - | - | ||
1995 | Reg | 9 | - | ND | - | 2006 | Reg | 4 | - | - | - | 2017 | JL2 | 17 | 3R | - | - | ||
1996 | Reg | 6 | - | - | - | 2007 | Reg | 4 | 3R | - | - | 2018 | JL2 | 13 | 3R | - | - | ||
1997 | Pref | ? | - | - | - | 2008 | Reg | 3 | 3R | - | - | 2019 | JL2 | 11 | 3R | - | - | ||
1998 | Pref | ? | - | - | - | 2009 | Reg | 3 | 2R | - | - | 2020 | JL2 | 18 | nd | - | - | ||
1999 | Pref | ? | - | - | - | 2010 | JFL | 9 | 2R | - | - | 2021 | JL2 | 17 | 2R | - | - | ||
2000 | Pref | 1 | - | - | - | 2011 | JFL | 7 | 3R | - | - | 2022 | JL2 | 14 | 3R | - | - | ||
2001 | Reg | 3 | - | - | - | 2012 | JFL | 14 | 1R | - | - | 2023 | JL2 | - | - | ||||
2002 | Reg | 2 | - | - | - | 2013 | JFL | 7 | 3R | - | - |
___________________ PALMARES __________________
Nessun Titolo
_____________________ STADIO _____________________
stadio
ISHIKAWA KANAZAWA STADIUM
SEIBU RYOKUCHI STADIUM
Kanazawa Athletic Stadium
( Capienza 20.000 )
〒920-0361 Prefettura di Ishikawa
Kanazawa-shi, Fukurobatakemachi
Minami 136
Foto Wikimedia Commons - Autore: Waka77
(撮影者自身による投稿)
[Public domain]
ISHIKAWA KANAZAWA STADIUM 石川県 金沢市 スタジアム- Conosciuto dai tifosi giapponesi come Seibu Ryokuchi Stadium 西部緑地公園陸上競技場, è un impianto multifunzionale che sorge nell'omonimo parco situato nel centro della città di Kanagawa 金沢市.
Viene utilizzato quasi esclusivamente per il calcio nonostante sia provvisto di pista e di tutte le altre aree necessarie alle gare di atletica, che si disputano nell'apposito stadio costruito proprio a fianco. Nel parco si trovano anche uno stadio per il baseball e campi da tennis.
Da segnalare che l'area del Seibu Ryokuchi Park 西部緑地公園 è dotata di un ampio parcheggio ed è comoda da raggiungere in automobile sia dal centro cittadino che arrivando da fuori percorrendo la Hokuriku Expressway (北陸自動車道) che ne lambisce la parte orientale.
ISHIKAWA STADIUM AREA MAP - 石川県スタジアムの地図
Clicca sul riquadro in basso a sinistra per passare da Satellite a Mappa e sul pulsante +/- per lo Zoom
____________________ MAGLIA ______________________
MAGLIA
_____________________ NOME _______________________
ZWEIGEN ツエーゲン - Il sito ufficiale del club spiega che il nome è l’unione delle parole tedesche “ zwei ” (che significa “due”) e “ gehen ” (che significa “andare avanti”). Nel dialetto di Kanazawa la pronuncia della frase “tsuyoi noda!” (Forza!) è simile alla pronuncia di “Zweigen “ (tsuee gen!) per cui il nome del club diventa un incoraggiamento: “Forza Kanazawa!“
_____________________ LOGO ______________________
E’ costituito da un giglio stilizzato conosciuto come giglio-riso per la somiglianza dei bulbi che si formano attorno delle radici oppure è chiamato anche giglio-cioccolato per il suo colore, ma il suo nome scentifico è Fritillaria Camtschatcensis. E’ di colore marrone scuro, tendente quasi al nero, con dei riflessi porpora sui petali e i pistilli gialloneri. Questo giglio è stato scelto come emblema perchè è il simbolo della prefettura di Ishikawa 石川県 e il club intende rappresentare tutta la regione, non solo la città di Kanazawa 金沢市.
____________________ STORIA _____________________
La squadra è stata fondata nel 1956 con il nome di KANAZAWA SC (Soccer Club). Ha sempre militato nelle serie minori regionali senza risultati particolarmente rilevanti. Questa zona del Giappone non ha mai mostrato un interesse per il calcio per cui emergere per i club del territorio non è mai stato facile. I primi passi ad alto livello in questa regione sono stati mossi dall’Albirex Niigata che ha in un certo senso fatto da “apripista” per le altre realtà che hanno così iniziato a dimostrare il proprio potenziale.
Nel 2004 il club cambia il nome nell’attuale ZWEIGEN KANAZAWA, si organizza in modo più professionale e inizia a nutrire maggiori ambizioni.
Nel 2010 viene creata un’apposita società di gestione, la Zweigen Inc., che ha come finalità quella di portare il club in J.League. A Gennaio 2011 viene presentata una formale richiesta alla Lega che dopo averla attentamente vagliata (i requisiti per poter accedere sono sempre molto rigidi) concede al club lo “status” di “J.League Member” e lo invita a partecipare “d’ufficio” al nuovo campionato di J.League 3 che si sarebbe disputato nel 2014.
Quel torneo venne vinto nettamente dallo Zweigen Kanazawa che arriva 1° in classifica con 75 punti e ottiene la promozione diretta in J.League 2.
__________________ MASCOTTE ___________________
La mascotte della squadra è un aquilotto di nome GENZO ゲンゾ. E’ lo stesso tipo di animale utilizzato come mascotte dai Vegalta Sendai ma con grafica e colori differenti. Questo tipo di aquila (nome scientifico Aquila Chrysaetos Japonica) è molto diffuso nel Giappone centro-settentrionale ed è uno dei simboli della prefettura di Ishikawa 石川県 dove è situata la città di Kanazawa 金沢市.