CITTA' | PREFETTURA | FONDAZIONE | COMPAGNIA |
KUSATSU 草津町 |
GUNMA 群馬県 |
1995 |
-- |
_________________ FORMAZIONE __________________
__________________ GIOCATORI ____________________
21 | P | - | KUSHIBIKI Masatoshi | 8 | C | - | IWAKAMI Yuzo CAP | ||
44 |
P | - | YAMADA Koji | 10 | C | - |
TANAKA Toshiya IN PARTENZA |
||
2 | D | - | SHIROWA Hayate | 15 | C | - | KAZAMA Koki | ||
3 | D | - | HATAO Hiroto | 16 | C | - | KUBOTA Kazune IN PARTENZA | ||
4 | D | - | KAWAKAMI Yuki | 17 | C | - | YAMANAKA Junya | ||
19 | D | OKAMOTO Kazuma | 38 | C | - | AMAGASA Taiki | |||
22 | D | - | TAKAHASHI Yuriya | 9 | A | - | KITAGAWA Shuto | ||
25 | D | - | KOJIMA Masaya IN PARTENZA | 11 | A | - | FUKAHORI Shumpei IN PARTENZA | ||
42 | D | - | TAKAGI Yuya IN PARTENZA | 23 | A | - | HIRAMATSU Shu | ||
7 | C | - |
KATO Junya IN PARTENZA |
39 | A | - | TAKAGI Akito |
Allenatore: OTSUKI Tsuyoshi
____________________ RECORD ____________________
Anno | DIV | POS | EMP | JLC | AFC | Anno | DIV | POS | EMP | JLC | AFC | Anno | DIV | POS | EMP | JLC | AFC | ||
1995 | Pref | 4 | - | nd | - | 2005 | JL2 | 12 | 4r | 2015 | JL2 | 18 | 1R | - | - | ||||
1996 | Pref2 | 3 | - | - | 2006 | JL2 | 12 | 4R | - | - | 2016 | JL2 | 17 | 2R | - | - | |||
1997 | Pref2 | 2 | - | - | 2007 | JL2 | 11 | 4R | - | - | 2017 | JL2 | 22 | 3R | - | - | |||
1998 | Pref2 | 7 | - | - | - | 2008 | JL2 | 9 | 3R | - | - | 2018 | JL3 | 5 | 2R | - | - | ||
1999 | Pref2 | 2 | - | - | 2009 | JL2 | 10 | 3R | - | - | 2019 | JL3 | 2 | 2R | - | - | |||
2000 | Pref2 | 2 | - | - | - | 2010 | JL2 | 12 | 2R | - | - | 2020 | JL2 | 20 | nd | - | - | ||
2001 | Pref2 | 1 | - | - | - | 2011 | JL2 | 9 | 2R | - | - | 2021 | JL2 | 18 | OF | - | - | ||
2002 | Pref | 1 | - | - | - | 2012 | JL2 | 17 | 2R | - | - | 2022 | JL2 | 20 | OF | - | - | ||
2003 | Reg2 | 1 | 1R | - | - | 2013 | JL2 | 20 | 2R | - | - | 2023 | JL2 | - | - | ||||
2004 | JFL | 3 | QF | - | - | 2014 | JL2 | 17 | 4R | - | - |
___________________ PALMARES __________________
Nessun Titolo
_____________________ STADIO _____________________
ASDGF
SHODA SHOYU STADIUM GUNMA
SHIKISHIMA ATHLETICS STADIUM
( Capienza 15.253)
〒254-0074
Prefettura di Gunma
Maebashi-shi
Skikishima-cho 66
Foto Wikimedia Commons - Autore: Waka77
(Opera propria) [Public domain]
SHODA SHOYU STADIUM GUNMA 群馬県立敷島公園県営陸上競技場 - Si tratta di un impianto multifunzionale situato nella cittadina di Maebashi 前橋市, capitale della prefettura di Gunma 群馬県. E' utilizzato prevalentemente per il calcio ma ospita occasionalmente gare di atletica. Nel 2008 i diritti di denominazione sono stati acquisiti dalla Shoda Shoyu, compagnia con base a Tatebayashi 館林市 specializzata nella produzione e distribuzione di salsa di soia. La presenza della pista di atletica non favorisce certo la visibiltà visto che allontana parecchio gli spalti dal terreno di gioco, ma se dalla tribuna principale e da quella opposta la partita è comunque godibile, assistere dalle curve non è assolutamente consigliabile perche sono lontanissime ed inspiegabilmente basse con il risultato che la panoramica sul campo si appiattisce eccessivamente e lo spettatore ne risulta piuttosto penalizzato.
SHODA SHOYU STADIUM GUNMA AREA MAP 群馬県立敷島公園県営陸上競技場の地図
Clicca sul riquadro in basso a sinistra per passare da Satellite a Mappa e sul pulsante +/- per lo Zoom
____________________ MAGLIA ______________________
MAGLIA
_____________________ NOME _______________________
THESPAKUSATSU ザスパクサツ - Il nome è "The Spa Kusatsu” solo che viene riportato unito nella denominazione ufficiale del club. Si riferisce al fatto che la zona di Gunma 群馬県 e della cittadina di Kusatsu 草津市 in modo particolare, è una delle più rinomate del Giappone per quanto riguarda le Spa (località termali) meglio conosciute come “ Onsen 温泉 “.
Grazie alla presenza di sorgenti di acque riscaldate in modo naturale dai vulcani (come il Kusatsu-Shirane 草津白根山), alle loro proprietà curative, al clima e ai pittoreschi paesaggi, immergersi negli Onsen all’aperto di Kusatsu è un’esperienza particolarmente gradevole e rilassante oltre che salutare.
_____________________ LOGO ______________________
Il logo è costruito attorno al leone “ shishi ” protagonista della “ danza del leone ” (獅子舞 Shishi - Mai) che si tiene ogni anno nei santuari o nelle zone tradizionali come quella di Kusatsu.
Originaria della Cina, la shishi-mai ha subito diversi cambiamenti nel corso dei secoli e sia la danza che la musica variano ormai da regione a regione. Normalmente il leone “danza” in mezzo alle persone che vi si avvicinano con la testa per “essere morsi” in modo che la magia dello shishi le protegga dagli spiriti maligni e allontani la sfortuna. Nella prefettura di Gunma la danza avviene accompagnata da un tamburo allo scopo di attirare l’attenzione degli Dei in modo che proteggano gli Onsen della zona con i loro influssi positivi.
Nella shishi-mai 獅子舞 il leone viene rappresentato con una testa di legno rosso (shishi - gashira) che campeggia infatti nella parte superiore dell’emblema e lo circonda con la criniera proteggendo le sorgenti calde simboleggiate dalle tre linee ondulate blu.
____________________ STORIA _____________________
La nascita del club è molto recente, essendo stato fondato nel 1995 a Kusatsu, nel Giappone centrale, con il nome di LIASON KUSATSU FC (Football Club). Inizialmente la squadra era formata da giocatori che frequentavano l’accademia calcistica Higashi Nihon Soccer Academy e quindi poteva disporre di una formazione numericamente ampia e qualitativamente buona.
Nel 1999 l’accademia però è costretta a chiudere in seguito a gravi difficoltà economiche e la squadra si ritrova con solo 4 giocatori in rosa. E’ un momento molto difficile per il club. La sopravvivenza viene garantita dalla fusione con la locale formazione del KK Kusatsu Onsen FC (Football Club) che incorpora il Liason Kusatsu FC dando vita al THESPA KUSATSU (le due parole sono separate n.d.a.)
Al termine del campionato 2004 viene promossa in J.League2.
Nel Febbraio 2013 il team adotta la denominazione di THESPAKUSATSU GUNMA aggiungendo il nome della prefettura (e unendo l’altro in una parola sola) per dare l’idea di un club in grado di rappresentare tutta la regione e non solo la città di Kusatsu 草津市 (e allargare il proprio territorio di potenziali tifosi, sostenitori e sponsor finanziatori n.d.a.).
Nel 2017, al termine di un campionato a dir poco deficitario vissuto interamente da "cenerentola" il Thespakusatsu retrocede in JLeague3 dopo 13 stagioni con uno dei peggiori "score" degli ultimi anni (solo 20 punti): solamente il Giravanz Kitakyushu del 2010 ha fatto peggio (15 punti in 36 gare). Per rivedere Gunma in J2 bisogna attendere il 2019 con la squadra che grazie un attacco super (il migliore del torneo) riesce a piazzarsi al 2°posto centrando la promozione grazie alla differenza reti (+25) favorevole nei confronti del sorprendente Fujieda Myfc (+11).
______________ GIOCATORI CELEBRI ____________
MATSUSHITA Yuki - 松下 裕樹
(Takasaki Gunma - 7.12.1981)
mediano
367 presenze - 24 reti
E' entrato in squadra nel 2007 proveniente dal Kawasaki Frontale e si è subito inserito come titolare nel centrocampo del Thespakusatsu, occupando una posizione centrale davanti alla difesa, un mediano incaricato di ostacolare il gioco avversario e di recuperare la palla per impostare la ripartenza. Nel 2013 è stato ceduto in prestito allo Yokohama Fc ma dopo un biennio comunque positivo è tornato a Gunma dove è rimasto fino al Gennaio 2019, quando ha firmato per il Tochigi City.
_____________________ IL TIFO ______________________
Gli Ultras Kusatsu sono attivi dal 2013 come si evince dal logo del gruppo che imita quello del club brasiliano del Botafogo cambiandone i colori in gialloblu: sotto la stella è posizionata la scritta "Ultras 2013" oppure "UK13". Del resto il richiamo al Brasile è evidente anche negli striscioni, come ad esempio "Torcida Kusatsu", e sul merchandising dove sia sulle sciarpe che sulle magliette troviamo le scritte "O 12°Jogador" e "Torcida de Gunma Japao". Unico emblema non brasiliano ma decisamente più britannico è un leone rampante blu che ricorda nettamente quello del Middlesborough Fc.
Nella foto a sinistra i tifosi del Thespakusatsu presenti al Shikishima Stadium durante la gara interna di J.League 2 disputata contro lo Yokohama Fc il giorno 8 marzo 2015. La partita è terminata col punteggio di 1 - 0 per gli ospiti (rete di Okubo)
Foto Wikimedia Commons
No machine-readable author provided.
Autore Waka 77 assumed (based on copyright claims). [Public domain]
__________________ MASCOTTE ___________________
La mascotte si chiama YUTO e rappresenta il club dal 1 agosto 2002. E' un leone Shishi rosso con la criniera blu (per i dettagli in merito vedi sezione dedicata al logo della squadra). Indossa sempre un Hachimachi 鉢巻 (la fascia tradizionale giapponese che si porta sulla fronte come simbolo d'impegno, tristemente famosa perché associata all’immagine dei piloti kamikaze della II Guerra Mondiale) di colore giallo e una t-shirt blu con impresso il numero 932 nella parte frontale. Questo numero può essere anche pronunciato come “ Kusatsu ” in lingua giapponese: infatti i numeri si possono leggere come KU - il 9, SA - il 3 e TSU - il 2. La mascotte YUTO è spesso utilizzata per scopi illustrativi e per pubblicizzare i numerosi Onsen presenti nella città e in tutta la prefettura di Gunma (per i dettagli sugli Onsen vedi sezione sul nome e sul logo del team).