CITTA' | PREFETTURA | FONDAZIONE | COMPAGNIA |
OKINAWA 沖縄市 |
OKINAWA 沖縄県 |
2003 |
- |
_________________ FORMAZIONE __________________
__________________ GIOCATORI ____________________
1 | P | - | CARVAJAL Dani (Costa Rica) | 8 | C | - |
IKEDA Ren IN PARTENZA |
|
26 | P | - |
TAGUCHI Junto |
10 | C | - | TOMIDOKORO Yu | |
4 | D | - | OKAZAKI Ryohei IN PARTENZA | 11 | C | - | NAKANO Katsuya | |
7 | D | - | TANAKA Keita IN PARTENZA | 13 | C | - |
KIYOTAKE Koki CAP |
|
9 | D | - | RI Yong-Jik (Nord Corea) | 15 | C | - | OMOTO Yuki IN PARTENZA | |
14 | D | - | NUMATA Keigo | 20 | C | - | UESATO Kazumasa | |
22 | D | - | UEHARA Makito | 25 | C | - |
TAKEZAWA Kazuto |
|
27 | D | - | NAKAGAWA So IN PARTENZA | 16 | C | - | KELVIN (Brasile) | |
28 |
D | - | OMORI Rio IN PARTENZA | 18 | A | - | NODA Ryunosuke | |
2 | C | - | FUKUMURA Takayuki | 19 | A | - | KUSANO Yuki IN PARTENZA |
Allenatore: FERNANDEZ Nacho (Spagna) subentrato il 12 /6 a KINA Tetsuhiro
____________________ RECORD ____________________
Anno | DIV | POS | EMP | JLC | AFC | Anno | DIV | POS | EMP | JLC | AFC | Anno | DIV | POS | EMP | JLC | AFC | ||
2003 | Pre2 | 1 | - | - | - | 2010 | JFL | 10 | - | - | - | 2017 | JL3 | 6 | 1R | - | - | ||
2004 | Pref | 1 | - | - | - | 2011 | JFL | 9 | 2R | - | - | 2018 | JL3 | 1 | 1R | - | - | ||
2005 | Reg | 2 | - | - | - | 2012 | JFL | 9 | 1R | - | - | 2019 | JL2 | 14 | 2R | - | - | ||
2006 | JFL | 14 | - | - | - | 2013 | JFL | 11 | 2R | - | - | 2020 | JL2 | 16 | nd | - | - | ||
2007 | JFL | 17 | - | - | - | 2014 | JL3 | 9 | 2R | - | - | 2021 | JL2 | 9 | 2R | - | - | ||
2008 | JFL | 16 | - | - | - | 2015 | JL3 | 9 | 2R | - | - |
2022 |
JL2 | 21 | 2R | - | - | ||
2009 | JFL | 16 | - | - | - | 2016 | JL3 | 8 | 2R | - | - | 2023 | JL3 | - | - |
___________________ PALMARES __________________
Nessun Titolo
_____________________ STADIO _____________________
stadio
TAPIC KENSO HIYAGON STADIUM
OKINAWA ATHLETIC STADIUM
( Capienza 10.189 )
〒904-2173 Prefettura di Okinawa
Okinawa-shi
Higashiro 5- 3 - 1
Foto Wikimedia Commons
Autore: Abasaa 日本語: あばさー
[Public domain]
Lo stadio utilizzato dall'Fc Ryukyu si chiama Okinawa Athletic Stadium ed è situato nella parte centromeridionale dell'omonima isola, poco più a nord della capitale Naha. L'impianto è stato eretto nel 1987, ha una capacità di circa 10.200 posti e oltre al calcio può ospitare competizioni di atletica leggera ed eventi di varia natura come ad esempio concerti musicali. SI trova a due passi dall'Oceano Pacifico ed è immerso in un parco che comprende altri impianti dedicati a sport diversi dal calcio. La caratteristica che più colpisce è il piazzale antistante la tribuna, costruito in mattoni con forme circolari a richiamare la grafica della bandiera di Okinawa, davvero di grande effetto. Dal 2017, dopo ben 30 stagioni, i diritti di denominazione sono stati ceduti alla Tapic (impegnata nel campo della riabilitazione sportiva) e lo Stadio ha assunto ufficialmente il nome di Tapic Kenso Hiyagon Stadium.
OKINAWA STADIUM AREA MAP - ヤンマー 競技場の地図
Clicca sul riquadro in basso a sinistra per passare da Satellite a Mappa e sul pulsante +/- per lo Zoom
____________________ MAGLIA ______________________
MAGLIA
_____________________ NOME _______________________
Il nome della squadra deriva dall'antico nome della zona Okinawa (Regno di Ryukyu) ed è anche il nome dell'arcipelago del quale l'isola fa parte. In seguito alla Restaurazione Meiji il nome di questo gruppo di isole venne ufficialmente modificato in "Prefettura di Okinawa" ma sono conosciute in tutto il paese come Isole Nansei (南西諸島 Nansei shotō, isole di sudovest). E’ uno dei 6 teams della J.League a essere chiamato semplicemente FC (Football Club) senza un altro nome esteso. Gli altri cinque sono Ehime, Gifu, Iwaki, Tokyo e Yokohama Fc.
_____________________ LOGO ______________________
Il logo è si presenta piuttosto articolato, sostenuto da una coppia di leoni Shishi, quello di sinistra con la bocca chiusa e quello di destra con la bocca aperta: questa caratteristica fa riferimento all'emissione delle sillabe AH (bocca aperta), prima lettera dell'alfabeto sanscrito e UN (bocca chiusa), ultima lettera. La combinazione simboleggia la nascita e la morte ma un'altra chiave di lettura sostiene che l'apertura della bocca spaventa i demoni e la chiusura conserva gli spiriti buoni. Entrambi i leoni sorreggono un pallone con gli arti superiori e un drappo recante il nome della squadra con quelli inferiori. Nella parte superiore troviamo una corona, chiaro richiamo al Regno di Ryukyu (vedi sezione dedicata la nome), mentre in quella inferiore l'emblema termina con 11 linee verticali, idealmente riferite ai giocatori che scendono in campo per difendere i colori del club.
____________________ STORIA _____________________
La fondazione del club risale ufficialmente al Maggio 2003 ma le vicende che hanno portato alla nascita dell'FC Ryukyu prendono vita qualche tempo prima, subito dopo i Mondiali Giapponesi. In quel periodo la squadra di riferimento cittadina era il Kariyushi Fc, formazione patrocinata dall'omonima catena alberghiera leader nel settore ad Okinawa, guidata dall'ex stella dei Verdy Ruy Ramos nel ruolo di giocatore-allenatore. Al termine della stagione 2002 emergono forti dissapori tra la dirigenza e la squadra in merito alle strategie societarie: le divergenze diventano presto insanabili al punto che una parte dei giocatori e dello staff tecnico, guidato proprio da Ruy Ramos, decide di lasciare il club e fondare una nuova squadra chimandola Fc Ryukyu. La scissione costa carissima al Kariyushi che fatica a riorganizzarsi tecnicamente e a mantenersi in attivo sotto il profilo economico, favorendo di conseguenza lo sviluppo del neonato Fc Ryukyu, verso il quale i tifosi locali cominciano subito a provare fortissimo interesse. In breve tempo il Kariyushi si ridimensiona fino a scomparire mentre il nuovo club diventa sempre più popolare assumendo sempre più il ruolo di società calcistica di riferimento nel panorama calcistico di Okinawa.
Nel 2005 l'Fc Ryukyu partecipa alla Kyushu Regional League, arriva 2° si qualifica per i playoffs, li vince e ottiene il diritto a disputare il campionato 2006 in JFL, primo club di Okinawa in assoluto a riuscire nell'impresa. La crescita della squadra è evidente, sia sotto il profilo tecnico che societario, al punto che nel Gennaio 2008 l'Fc Ryukyu prova a chiedere il rilascio del JLeague Status, ma la commissione respinge l'istanza quasi subito (a Febbraio): per entrare nel calcio che conta sarà necessario sviluppare ulteriormente stadio, strutture, progetti tecnici e solidità finanziaria.
Nel 2014 nasce la J3 e l'Fc Ryukyu viene invitato a prendervi parte: dopo un paio di stagioni di assestamento alla nuova realtà il club inizia a migliorare progressivamente la propria posizione in classifica fino al 2018 quando, dopo un'annata strepitosa vissuta da dominatore assoluto della categoria, ottiene l'agognata promozione diretta in J2.
Nel 2022 la squadra stenta parecchio, perde il centravanti Abe, faro della squadra a livello offensivo, per un lungo infortunio e a fine campionato retrocede mestamente in J3 dopo 4 anni.
______________ GIOCATORI CELEBRI ____________
TOMIDOKORO Yu - 富所 悠
(Saitama, 21.4.90)
centrocampista
199 presenze - 31 reti
Nato a Saitama ma cresciuto calcisticamente nel sempre florido vivaio dei Tokyo Verdy (uno dei milgliori del paese), Tomidokoro approda all'Fc Ryukyu nel 2012 proveniente dal Nagano Parceiro. Si tratta di un centrocampista talentuoso che opera principalmente in posizione centrale anche se può essere impiegato efficacemente anche nella zona sinistra del campo (nonostante sia destro di piede). Spicca prevalentemente per la sua propensione alla costruzione e per la ricerca dell'assist ma se c'è da concludere a rete non si fa pregare. E' stato uno dei giocatori chiave nella cavalcata trionfale che nella stagione 2018 ha portato l'Fc Ryukyu a raggiungere la promozione diretta in J2.
__________________ MASCOTTE ___________________
Si chiama JIMBE-NHO (ジンベーニョ) ed ha le sembianze di un pesce antropomorfo di colore bianco azzurro. E' ritratto con le scarpe da calcio e secondo le informazioni fornite dal sito ufficiale del club è venuto dall'oceano per guidare l'Fc Ryukyu verso la vittoria.