CITTA' | PREFETTURA | FONDAZIONE | COMPAGNIA |
MITO 水戸市 |
IBARAKI 茨城県 |
1990 |
PRIMA HAM |
_________________ FORMAZIONE __________________
__________________ GIOCATORI ____________________
28 | P | - | YAMAGUCHI Louis | 14 | C | - | TSUBAKI Naoki IN PARTENZA | |
41 | P | - | NAKAYAMA Kaiyo | 16 | C | - | MAEDA Ryosuke | |
3 | D | - | OSAKI Koshi | 17 | C | - |
NIIZATO Ryo CAP
|
|
4 | D | - | TABINAS Jefferson D.(Filippine) | 19 | C | - | MURATA Koichi | |
13 | D | - | KUSUMOTO Takumi | 22 | C | - | DOHI Koda IN PARTENZA | |
21 | D | - | YAMADA Nao | 30 | C | - |
TAKAGISHI Kenshin |
|
40 | D | - | KUROISHI Takaya | 43 | C | - | SUZUKI Yoshitake IN PARTENZA | |
47 | D | - | MATSUDA Hayate | 9 | A | - | ANDO Mizuki | |
7 | C | - | SONEDA Yutaka IN PARTENZA |
15 |
A | - |
KINOSHITA Kosuke IN PARTENZA |
|
8 | C | - | MORI Yuto IN PARTENZA | 20 | A | - | UMEDA Kaito |
Allenatore: AKIBA Tadahiro
____________________ RECORD ____________________
Anno | DIV | POS | EMP | JLC | AFC | Anno | DIV | POS | EMP | JLC | AFC | Anno | DIV | POS | EMP | JLC | AFC | ||
1997 | JFL | 16 | 2R | - | - | 2006 | JL2 | 10 | 3R | - | - | 2015 | JL2 | 19 | 4R | - | - | ||
1998 | JFL | 14 | 3R | - | - | 2007 | JL2 | 12 | 4R | - | - | 2016 | JL2 | 13 | 2R | - | - | ||
1999 | JFL | 3 | 4R | ND | - | 2008 | JL2 | 11 | 4R | - | - | 2017 | JL2 | 14 | 2R | - | - | ||
2000 | JL2 | 9 | 3R | 1R | - | 2009 | JL2 | 8 | 2R | - | - | 2018 | JL2 | 10 | 3R | - | - | ||
2001 | JL2 | 11 | 3R | 1R | - | 2010 | JL2 | 16 | 3R | - | - | 2019 | JL2 | 7 | 3R | - | - | ||
2002 | JL2 | 10 | 3R | - | - | 2011 | JL2 | 17 | 4R | - | - | 2020 | JL2 | 9 | nd | - | - | ||
2003 | JL2 | 7 | 3R | - | - | 2012 | JL2 | 13 | 3R | - | - | 2021 | JL2 | 10 | 2R | - | - | ||
2004 | JL2 | 9 | 4R | - | - | 2013 | JL2 | 15 | 3R | - | - | 2022 | JL2 | 13 | 2R | - | - | ||
2005 | JL2 | 10 | 4R | - | - | 2014 | JL2 | 15 | 3R | - | - | 2023 | JL2 | - | - |
___________________ PALMARES __________________
Nessun Titolo
_____________________ STADIO _____________________
stadio
K'S DENKI STADIUM MITO
( Capienza 12.000 )
〒310-0914 Prefettura di Ibaraki
Mito-shi,
Kobuki-cho
2058 - 1
Foto Wikimedia Commons
Autore: shakespeare2010 (http://www.panoramio.com/photo/35386194) [CC BY 3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by/3.0)]
K'S DENKI STADIUM ケーズデンキスタジアム- Si tratta di un impianto multifunzionale molto recente (è stato eretto nel 2009) ed è utilizzato principalmente per il calcio ma può ospitare anche competizioni di atletica. E' uno stadio piccolo ma confortevole. E' stato danneggiato durante il terremoto e il conseguente Tsunami del 11/3/2011 e per alcuni mesi è stato utilizzato a capacità ridotta (a soli 5.000 posti) per permettere l’esecuzione dei lavori necessari a ripristinarne l'agibilità.
Foto Wikimedia Commons - di WAKA77 (撮影者自身による投稿 ( It took a picture for myself )) [Public domain]
K'S DENKI STADIUM AREA MAP - ケーズデンキスタジアムの地図
Clicca sul riquadro in basso a sinistra per passare da Satellite a Mappa e sul pulsante +/- per lo Zoom
____________________ MAGLIA ______________________
MAGLIA
_____________________ NOME _______________________
HOLLYHOCK ホーリーホック - Il nome HOLLYHOCK deriva dall’emblema, MON 紋 in giapponese, della potente famiglia Tokugawa 徳川氏 che governò la regione dove sorge l'odierna Mito durante il periodo Edo 江戸時代 (1603 - 1868). Fu un clan molto importante e influente a cui appartennero tutti gli shōgun del periodo chiamato appunto "shogunato Tokugawa" che fu l'ultimo governo di stampo feudale del Giappone.
Il Mon dei Tokugawa (immagine a destra) veniva usato per identificare i personaggi leali allo shogunato dai realisti, identificati invece dal mon della famiglia imperiale che aveva come emblema un crisantemo (simbolo che la contraddistingue ancora oggi).
Era costituito da tre fiori Malvarosa (nome scentifico Alcea Rosea) racchiusi in un cerchio: in giapponese questo fiore si chiama Tachiaoi 立葵 e in inglese Hollyhock.
_____________________ LOGO ______________________
E’ rotondo con al centro i tre fiori Malvarosa circondati da un drago. I draghi sono simboli molto popolari nella cultura orientale e in quella Giapponese sono visti come animali mitologici dotati di forza e saggezza e si dividono in draghi di cielo e draghi di mare. Quello dell’emblema è un drago di mare chiamato Watatsumi 綿津見 (o anche Ryujin 龍神).
Per quanto riguarda i fiori Malvarosa e il loro legame con la famiglia Tokugawa vedi sezione precedente dedicata alla denominazione sociale.
____________________ STORIA _____________________
E’ un club di recente formazione essendo nato nel 1990 come team della Prima Ham, azienda operante nel settore alimentare. La fondazione è avvenuta nella città di Tsuchiura 土浦市, nella prefettura di Ibaraki, su iniziativa di alcuni dipendenti della compagnia che inizialmente denominano la squadra PRIMA ASENO FC e poi modificano il nome in PRIMA HAM FC Tsuchiura.
Al termine dalla stagione 1996 la compagnia decide d'interrompere ogni tipo di apporto finanziario al club che per sopravvivere si fonde con l’F.C. Mito (creata nel 1994) formando così il MITO HOLLYHOCK.
E’ una formazione rinomata per l’applicazione di una tattica difensiva esasperata al punto che nell’ambiente si parla di “Mito-nachio” con riferimento all’italianissimo “catenaccio”.
Questa tattica ha portato comunque dei risultati importanti perché dal 2000 il Mito Hollyhock milita ininterrottamente in J-League 2, un risultato davvero prestigioso per un piccolo club come questo.
Recentemente però la squadra sta tentando di liberarsi da questa fama “difensivistica” attuando tattiche di gioco estremamente offensive con le quali però non sta ottenendo grandi risultati piazzandosi sempre nella parte medio bassa della classifica.
______________ GIOCATORI CELEBRI ____________
HOMMA Koji - 本間 幸司
(Hitachi, Ibaraki - 27.4.1977)
portiere
628 presenze
E' arrivato al club nel 1999 proveniente dagli Urawa Red Diamonds dove non era riuscito a trovare spazio per esordire. Con la maglia blu del Mito invece è sceso subito in campo e oggi dopo 17 stagioni è ancora in rosa, spesso titolare e indiscusso capitano della squadra. Grazie alla sua lunga militanza negli Hollyhock detiene il record di presenze nei campionati di JLeague2.
__________________ MASCOTTE ___________________
E’ un draghetto di colore verde che si chiama HOLLY-Kun ホーリーくん (per i dettagli sul drago come simbolo del club vedi sezione precedente dedicata al logo).
____________________ CURIOSITA' ___________________