CITTA' | PREFETTURA | FONDAZIONE | COMPAGNIA |
TAKAMATSU 高松市 |
KAGAWA 香川県 |
1956 |
-- |
_________________ FORMAZIONE __________________
__________________ GIOCATORI ____________________
1 | P | - |
TAKAHASHI Takuya CAP |
7 | C | - |
NISHIMOTO Masataka |
|
32 | P | - | MATSUBARA Keisei | 8 | C | - | WATANABE Yuga | |
2 | D | - | NISHINO Takaharu RITIRO | 10 | C | - | KAWASAKI Ikki | |
3 | D | - | MATSUMOTO Naoya IN PARTENZA | 14 | C | - | SASAKI Wataru | |
4 | D | - | UCHIDA Mizuki IN PARTENZA | 15 | C | - | IWAMOTO Kazuki | |
21 | D | - | USUI Kanta | 17 | C | - | GOTO Takuma | |
29 | D | - | TAO Keisuke | 11 | A | - | MATSUMOTO Kohei IN PARTENZA | |
33 | D | - |
ENDO Genichi IN PARTENZA |
13 | A | - | SHIGEMATSU Kentaro IN PARTENZA | |
6 | C | - |
HASEGAWA Hayato |
28 | A | - | NAKAMURA Shunta |
Allenatore: NISHIMURA Toshihiro
____________________ RECORD ____________________
Anno | DIV | POS | EMP | JLC | AFC | Anno | DIV | POS | EMP | JLC | AFC | Anno | DIV | POS | EMP | JLC | AFC | ||
1992 | Reg | 3 | - | - | - | 2003 | Reg | 6 | - | - | - | 2014 | JL2 | 21 | 2R | - | - | ||
1993 | Reg | 2 | - | - | - | 2004 | Reg | 3 | - | - | - | 2015 | JL2 | 16 | 2R | - | - | ||
1994 | Reg | 1 | - | - | - | 2005 | Reg | 4 | 1R | - | - | 2016 | JL2 | 19 | 2R | - | - | ||
1995 | Reg | 2 | - | ND | - | 2006 | Reg | 1 | 1R | - | - | 2017 | JL2 | 19 | 2R | - | - | ||
1996 | Reg | 2 | 2R | - | - | 2007 | Reg | 2 | 1R | - | - | 2018 | JL2 | 22 | 2R | - | - | ||
1997 | Reg | 1 | 2R | - | - | 2008 | Reg | 1 | 2R | - | - | 2019 | JL3 | 14 | 2R | - | - | ||
1998 | Reg | 3 | 1R | - | - | 2009 | Reg | 2 | 2R | - | - | 2020 | JL3 | 16 | nd | - | - | ||
1999 | Reg | 2 | 2R | - | - | 2010 | Reg | 1 | 2R | - | - | 2021 | JL3 | 15 | 1R | - | - | ||
2000 | Reg | 4 | 1R | - | - | 2011 | JFL | 11 | 2R | - | - | 2022 | JL3 | - | - | ||||
2001 | Reg | 3 | 1R | - | - | 2012 | JFL | 4 | 3R | - | - | ||||||||
2002 | Reg | 2 | - | - | - | 2013 | JFL | 2 | 2R |
___________________ PALMARES __________________
Nessun Titolo
_____________________ STADIO _____________________
stadio
MARUGAME STADIUM
PIKARA STADIUM
KAGAWA PREFECTURAL STADIUM
( Capienza 30.100 )
〒763-0053
Prefettura di Kagawa
Marugame-shi,
Kanakura-cho 830
Foto Wikimedia Commons - Autore: Waka77 (Opera propria) [CC0]
MARUGAME STADIUM 丸亀 スタジアム- E' un impianto multifunzionale situato a Marugame 丸亀市, a ovest di Takamatsu 高松市 e per dirla tutta non proprio vicinissimo alla città sede del club (sono circa 30 km). Lo stadio è stato costruito nel 1997, è utilizzato per le partite interne dal Kamatamare Sanuki e ogni anno, all'inizio di febbraio, ospita la famosa Mezza Maratona di Kagawa-Marugame.
MARUGAME STADIUM AREA MAP - 丸亀 スタジアムの地図
Clicca sul riquadro in basso a sinistra per passare da Satellite a Mappa e sul pulsante +/- per lo Zoom
____________________ MAGLIA ______________________
MAGLIA
_____________________ NOME _______________________
KAMATAMARE カマタマーレ- Il nome è formato dall’unione tra la parola giapponese KAMATAMA (un tipo di ciotola utilizzata per servire l’Udon che è anche raffigurata nel logo ufficiale del team) e la parola italiana MARE. La scelta della combinazione fra queste due parole è dovuta al fatto che la città di Takamatsu 高松市 si affaccia sul mare e che l’Udon che viene servito in questa zona è rinomato in tutto il Giappone: si tratta del Sanuki-Udon 讃岐うどん, caratterizzato dalla forma squadrata con bordi piani della pasta e dalla particolare preparazione della zuppa.
SANUKI 讃岐 - L’odierna prefettura di Kagawa 香川県, dove è situata la città di Takamatsu 高松市, era conosciuta in passato con il nome di Sanuki.
_____________________ LOGO ______________________
E’ uno scudetto tondeggiante, blu nella parte superiore e con righe verticali azzurre e bianche nella parte inferiore. Sono i colori che rappresentano il Mare Interno di Seto 瀬戸内海 (Seto Naikai) sul quale si affaccia la città di Takamatsu 高松市. Al centro troviamo la Kamatama (vedi sezione precedente dedicata al nome del club) che rende unico questo emblema, al punto da destare interesse e curiosità anche al di fuori dei confini nipponici.
____________________ STORIA _____________________
La fondazione avviene nel 1956 con il nome di TAKASHO O.B.S.C. (Old Boys Soccer Club). L’iniziativa parte di alcuni studenti che frequentano o hanno frequentato la locale scuola superiore Takamatsu Commercial High School. Milita principalmente nelle serie regionali e prefetturali minori.
Nel 1991 la squadra viene rinominata KAGAWA SHIUN FC (Football Club) ma la denominazione cambia ancora nel 2000 quando in seguito a un accordo di sponsorizzazione con un’azienda di credito diventa SUN LIFE FC per 4 anni.
Alla scadenza nel 2005 si rinomina temporaneamente TAKAMATSU FC (Football Club) mentre annuncia pubblicamente l’intenzione di entrare in J.League e di volersi dare perciò una nuova struttura societaria adatta a soddisfare tutti i requisiti richiesti, a iniziare dalla denominazione sociale che viene cambiata ancora, stavolta definitivamente in KAMATAMARE SANUKI.
Dopo una serie di promozioni, al temine del campionato 2013 ottiene il 2°posto in classifica e con esso il diritto a disputare la J2 nel 2014, torneo che conclude in penultima posizione: Sanuki evita comunque la retrocessione battendo ai play-out il Nagano Parceiro. La permanenza in J2 dura altri 3 anni nei quali il Kamatamare riesce a salvarsi sempre con estrema difficoltà: nel 2018 però "il miracolo" non riesce, termina il camapionato all'ultimo posto e retrocede in J3.
______________ GIOCATORI CELEBRI ____________
BLEDE' Andrea
(Villepinte, Francia - 6.7.1984)
attaccante
108 presenze - 8 reti
Conosciuto con il soprannome di "Ando" per le difficoltà di pronunciarne correttamente il cognome (in giapponese Andrea diventa Andorea e da qui Ando), Blede' è uno dei giocatori più importanti del club. E' arrivato in Giappone nel 2011 dopo una prima parte di carriera passata nelle divisioni minori francesi (Chatillon e Paris Fc) per provare a entrare nella rosa del JEF United ma il tesseramento non andò a buon fine. Essendo un amante della cultura nipponica e desiderando fortemente provare l'esperienza di giocare in JLeague si guardò intorno e nel 2012 accettò l'offerta del Kamatamare Sanuki, un club piccolo ma ben organizzato. Oggi si è integrato perfettamente, ha imparato la lingua e ha dichiarato di amare molto lo stile di vita giapponese. E' un acceso tifoso del Marsiglia.
_____________________ IL TIFO ______________________
Il gruppo di tifosi chiamato "Celeste de Corazon" è molto attivo nel sostenere la squadra. Al centro del settore dei supporters del Kamatamare è sempre presente il loro striscione ed hanno un proprio sito-blog, che potete visitare all'indirizzo celeste-de-corazon.com, attraverso il quale diffondono notizie sulle attività organizzate dai tifosi, programmano i cori da cantare durante la prossima partita o le coreografie che intendono mettere in pratica. Naturalmente sono indicati i risultati e la classifica della squadra. Per chi si reca a tifare Kamatamare Sanuki è un sito molto utile. Il gruppo ha un proprio logo, ovviamente di colore azzurro, che compare sullo striscione, sulle bandiere e su tutto il merchandise "Celeste de Corazon": è rotondo con il mare stilizzato a destra (ispirato alla celebre "onda" di Hokusai disposta al contrario) e un ventaglio attraversato da una freccia dalla punta a forma di pallone da calcio posizionato nella parte sinistra dell'emblema.