CITTA' | PREFETTURA | FONDAZIONE | COMPAGNIA |
MATSUYAMA 松山市 |
EHIME 愛媛県 |
1970 |
-- |
_________________ FORMAZIONE __________________
__________________ GIOCATORI ____________________
1 | P | - | TOKUSHIGE Kenta CAP | 6 | C | - | SASAKI Takumi | |
36 | P | - | TSUJI Shogo | 7 | C | - | YOKOTANI Shigeru | |
2 | D | - | SUZUKI Daisei IN PARTENZA | 10 | C | - |
OHARA Motoki IN PARTENZA |
|
4 | D | - | KURIYAMA Naoki IN PARTENZA | 11 | C | - | KONDO Takashi IN PARTENZA | |
5 | D | - | MAENO Takanori | 16 | C | - |
TANAKA Hiroto |
|
23 | D | - | MIHARA Shuma | 17 | C | - | MOTEGI Shunsuke | |
27 | D | - | TAKAGI Toshiya | 20 | C | - | YADA Asahi | |
37 | D | - |
MORISHITA Reiya |
18 | A | - |
SHIN Kohei |
|
39 | D | - | UCHIDA Kenta | 22 | A | - | MATSUDA Riki |
Allenatore: ISHIMARU Kiyotaka
____________________ RECORD ____________________
Anno | DIV | POS | EMP | JLC | AFC | Anno | DIV | POS | EMP | JLC | AFC | Anno | DIV | POS | EMP | JLC | AFC | ||
1992 | Reg | 5 | - | - | - | 2003 | JFL | 3 | 2R | - | - | 2014 | JL2 | 19 | 4R | - | - | ||
1993 | Reg | 5 | - | - | - | 2004 | JFL | 5 | 3R | - | - | 2015 | JL2 | 5 | 3R | - | - | ||
1994 | Reg | 3 | - | - | - | 2005 | JFL | 1 | 4R | - | - | 2016 | JL2 | 10 | 3R | - | - | ||
1995 | Reg | 3 | - | ND | - | 2006 | JL2 | 9 | 4R | - | - | 2017 | JL2 | 15 | 3R | - | - | ||
1996 | Reg | 3 | - | - | - | 2007 | JL2 | 10 | QF | - | - | 2018 | JL2 | 18 | 2R | - | - | ||
1997 | Reg | 4 | 2R | - | - | 2008 | JL2 | 14 | 4R | - | - | 2019 | JL2 | 19 | 2R | - | - | ||
1998 | Reg | 1 | - | - | - | 2009 | JL2 | 15 | 2R | - | - | 2020 | JL2 | 21 | nd | - | - | ||
1999 | Reg | 1 | 1R | - | - | 2010 | JL2 | 11 | 2R | - | - | 2021 | JL2 | 20 | 1R | - | - | ||
2000 | Reg | 1 | 1R | - | - | 2011 | JL2 | 14 | 4R | - | - | 2022 | JL3 | - | - | ||||
2001 | JFL | 12 | 2R | - | - | 2012 | JL2 | 16 | 2R | - | - | ||||||||
2002 | JFL | 6 | 2R | - | - | 2013 | JL2 | 17 | 2R |
___________________ PALMARES __________________
Nessun Titolo
_____________________ STADIO _____________________
stadio
NINGINEER STADIUM
EHIME MATSUYAMA ATHLETIC STADIUM
Prefectural Sports Park Stadium
( Capienza 20.000 )
〒 791-1136 Prefettura di Ehime
Matsuyama-shi,
Ueno-cho 4 - 6
Foto Wikimedia Commons
Autore: Kanko3131 [CC BY-SA 3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)]
NINGINEER STADIUM ニンジニアスタジアム - Si tratta di uno stadio multifunzionale concepito sia per il calcio che per le competizioni di atletica leggera, con una pista a 8 corsie che circonda il terreno di gioco. La capacità attuale dello stadio è di 20.000 persone ma si sta pensando da tempo a un ampliamento. Per raggiungere lo scopo nel 2007 la Prefettura di Ehime, proprietaria dell'impianto, ha venduto i diritti di denominazione dello stadio alla Ningineer Network Co. Ltd in modo da raccogliere i fondi necessari alla futura ristrutturazione.
NINGINEER STADIUM - ニンジニアスタジアムの地図
Clicca sul riquadro in basso a sinistra per passare da Satellite a Mappa e sul pulsante +/- per lo Zoom
____________________ MAGLIA ______________________
MAGLIA
_____________________ NOME _______________________
E’ uno dei 6 teams della J.League a essere chiamato semplicemente FC (Football Club) senza un altro nome esteso. Gli altri 5 sono Gifu, Iwaki, Ryukyu, Tokyo e Yokohama Fc.
_____________________ LOGO ______________________
E’ uno scudo di colore bianco con il bordo verde scuro e con una banda centrale viola che culmina nella parte superiore in una cima montuosa: si tratta del monte Ishizuchi 石鎚山 che si trova nella prefettura di Ehime 愛媛県.
Al centro troviamo due pettirossi (uccelli diffusi in tutta la regione dello Shikoku 四国) che artigliano un pallone sopra a tre onde marine stilizzate che rappresentano il mare interno di Seto 瀬戸内海, sul quale si affaccia Matsuyama 松山市, capitale prefetturale e sede del club.
____________________ STORIA _____________________
Il team nasce nel 1970 nella città di Matsuyama, prefettura di Ehime, sull’isola di Shikoku con il nome di MATSUYAMA S.C. (Soccer Club). Nei primi anni milita principalmente nelle leghe minori regionali anche perché la città di Matsuyama era già rappresentata nel calcio di livello superiore della J.S.L. dal Teijin SC, club dell'omonima compagnia operante nel settore chimico e farmaceutico.
Nel 1995 viene deciso il cambiamento della denominazione sociale in EHIME FC (Football Club) e inizia il rafforzamento societario con l’obiettivo dichiarato di raggiungere la J.League.
Nel 2005 centra la promozione in J.League2.
______________ GIOCATORI CELEBRI ____________
AKAI Shuichi - 赤井 秀一
(Prefettura di Hokkaido - 2.9.1981)
trequartista
337 presenze - 36 reti
E' arrivato all'Ehime Fc nel 2003 direttamente dalla squadra universitaria di Sendai e ha indossato la maglia orange per 10 stagioni prima di passare all'Fc Imabari nel 2014. Centrocampista d'attacco abituato a muoversi prevalentemente nella zona centrale del fronte offensivo per poi defilarsi sulla destra e creare giocate per le punte senza disdegnare ovviamente la conclusione a rete.
____________________ IL TIFO _____________________
L'associazione denominata U.E.C.N. (Ultras Ehime Curva nord) riunisce e organizza tutti i gruppi dei tifosi dell'Ehime Fc, ne coordina le attività, le varie iniziative, anche in ambito socio-assistenziale e cura la diffusione del merchandise classico come sciarpe e magliette. Particolare attenzione viene dedicata ai prodotti che vengono lanciati in occasione dello Shikoku derby che si disputa con i Tokushima Vortis. Questa partita è spesso occasione per creare nuovi cori ed esibire nuove coreografie e/o striscioni. Sotto la sigla U.E.C.N. agiscono i Commandos Tengu, gruppo di sostenitori attivo dal 2009 che ha anche un proprio sito all'indirizzo http://ct09.pokebras.jp e un profilo twitter. Seguono la squadra sia in casa che nelle trasferte, che vengono organizzate in tutto il territorio giapponese. Il loro logo vede un volto con un naso lunghissimo su sfondo nero-arancio e richiama l'immagine stilizzata di un "tengu" dal quale prendono il nome. Il tengu 天狗 è una notissima figura del folklore giapponese caratterizzata appunto da un lungo naso e dall'aspetto aggressivo: i tengu hanno diverse varianti e significati nella cultura nipponica, sono nati come figure negative e maligne ma col passare del tempo la considerazione popolare è mutata ed ha cominciato a considerarli anche come personaggi positivi, una sorta di giustizieri che venivano inviati a punire chi offende le divinità.
Altri componenti degli U.E.C.N. sono le Brigate Arancio, gruppo attivo dal 2006 e posizionato nel settore nord zona C del Ningineer Stadium, sul lato superiore destro entrando nella curva. Il loro emblema è un teschio stilizzato a forma di arancia, simbolo e mascotte ufficiale dell'Ehime Fc. Esattamente alla loro destra, ma posizionati all'estremità sinistra del settore B centrale, prendono posto i Boys Ehime Ultras d'Arc.
__________________ MASCOTTE ___________________
La mascotte della squadra è costituita da tre arance, agrume largamente coltivato nella zona di Ehime. La figura principale è ORE-Kun オ~レくん, fiero e combattivo, è allegro ma il suo è un sorriso sicuro e determinato. Gli altri due sono TAMAHIME-Chan たま媛ちゃん, la figura femminile, timida e gentile, e IYOKANTA 伊予柑太 che è sempre ritratto coi guanti e la divisa da portiere.
Il creatore dei disegni è Noda Itaru Tadashi, vignettista originario proprio della prefettura di Ehime.