MATCHDAY PROGRAMS IN GIAPPONE
I matchday programs sono piccoli opuscoli informativi che aiutano lo spettatore a fruire meglio dello spettacolo calcistico al quale si accingono ad assistere. Nascono in Gran Bretagna dove sono ormai una consuetudine e dove hanno raggiunto livelli qualitativi notevoli: sono inoltre molto ricercati sul mercato collezionistico. Successivamente si sono diffusi in tutta Europa, con alterne fortune, e poi nel resto del mondo. Le dimensioni e la qualità variano molto e dipendono dall'attenzione che ogni club intende riservare a questo tipo di pubblicazioni. I programs britannici sono di pregevole fattura, costano in media 3£ e sono veri e propri libretti di circa 100 pagine su carta lucida e dalla elevata qualità. Nel resto d'Europa, quando disponibili, sono di dimensioni più contenute e decisamente meno curati ma hanno un costo basso e spesso sono gratuiti anche se in questi casi si tratta di semplici fogli traboccanti più che altro di inserzioni pubblicitarie locali.
In Giappone i matchday programs sono disponibili per tutte le partite di J.League1 e J.League2. In generale sono ben fatti, rifiniti e ricchi di contenuti. Le dimensioni e le pagine variano da squadra a squadra, da quelli che privilegiano lo spazio dedicato al merchandise a quelli che prestano maggiore attenzione alle foto dei tifosi. In ogni program troviamo la presentazione della partita del giorno con le probabili formazioni e lo schema di gioco sia della squadra di casa che di quella in trasferta e una mappa dettagliata dello stadio e dell'area circostante: questa è molto utile ai tifosi ospiti che non hanno familiarità con l'impianto e i suoi servizi. Inoltre è sempre presente uno spazio dedicato alla classifica e ai risultati. Nei programs più curati è possibile leggere anche un resoconto delle recenti prestazioni esterne della propria squadra corredate da foto e statistiche. E' abbastanza diffusa una rubrica dedicata al "giocatore della settimana" che si racconta tramite una breve intervista corredata dalle immancabili parole di elogio e di ringraziamento nei confronti dei tifosi e dell'allenatore. Nella maggior parte dei casi le pagine finali sono destinate alle foto e ai messaggi dei tifosi che amano ritrarsi sugli spalti con la maglia del proprio club o documentare la loro presenza in trasferta con foto di gruppo. I matchday programs giapponesi sono grautiti e vengono distribuiti allo spettatore al momento dell'acquisto del biglietto oppure da personale specializzato ubicato agli ingressi dei vari settori dell'impianto. Vengono inoltre omaggiati con ogni tipo di acquisto effettuato nello shop ufficiale del club o negli stand autorizzati allestiti nei pressi dello stadio il giorno della partita.
Foto puntogiappone.com - Autore Mario A. Persegani - (Opera propria - tutti i i diritti riservati)