2021
J.LEAGUE YAMAZAKI NABISCO - YBC LEVAIN CUP 2021- J.リーグ ヤマザキ ナビスコ - YBCルヴァンカップ 2021 - FASE FINALE
Quarti di Finale | Semifinali | Finale | |||||||
H.CONSADOLE SAPPORO | 2 | 0 | |||||||
FC TOKYO | 1 | 2 | |||||||
FC TOKYO | 1 | 2 | - | ||||||
NAGOYA GRAMPUS | 3 | 1 | |||||||
NAGOYA GRAMPUS | 2 | 2 | |||||||
KASHIMA ANTLERS | 0 | 0 | |||||||
NAGOYA GRAMPUS | 2 | ||||||||
CEREZO OSAKA | 0 | ||||||||
CEREZO OSAKA | 0 | 4 | |||||||
GAMBA OSAKA | 1 | 0 | |||||||
CEREZO OSAKA | 1 | 1 | |||||||
URAWA REDS | 1 | 0 | |||||||
URAWA REDS | 1 | 3 | |||||||
KAWASAKI FRONTALE | 1 | 3 | |||||||
J.リーグ - ヤマザキ ナビスコ カップ - YBCルヴァンカップ
FINALE
Gara unica il 30 Ottobre 2021 - Saitama Stadium, 19.700 spettatori - Arbitro: Iemoto
2
46' N.Maeda, 78' Inagaki
FORMAZIONE |
R | N | Giocatore | Gol | A | E | Sub | |
P | 1 | LANGERAK Mitchell | |||||
D | 6 | MIYAHARA Kazuya | |||||
D | 4 | NAKATANI Shinnosuke | |||||
D | 20 | KIM Min-tae | |||||
D | 23 | YOSHIDA Yutaka | |||||
C | 14 | KIMOTO Yasuki | 81' | ||||
C | 15 | INAGAKI Sho | 78' | ||||
T | 15 | MATEUS | |||||
T | 8 | KAKITANI Yoichiro | 73' | ||||
T | 11 | SOMA Yuki | 57' | ||||
A | 25 | MAEDA Naoki | 46' | 58' | |||
Panchina | |||||||
P | 21 | TAKEDA Yohei | |||||
D | 17 | MORISHITA Ryoya | 81' | ||||
C | 5 | NAGASAWA Kazuki | 57' | ||||
C | 10 | GABRIEL XAVIER | |||||
T | 19 | SAITO Manabu | 58' | ||||
A | 44 | KANAZAKI Mu | |||||
A | 40 | SWIRCZOK Jakub | 73' |
Allenatore: FICCADENTI Massimo
0
-
FORMAZIONE |
R | N | Giocatore | Gol | A | E | Sub | |
P | 21 | KIM Jin-hyeon | |||||
D | 2 | MATSUDA Riku | |||||
D | 33 | NISHIO Ryuya | |||||
D | 15 | SEKO Ayumu | |||||
D | 14 | MARUHASHI Yusuke | |||||
C | 17 | SAKAMOTO Tatsuhiro | |||||
C | 25 | OKUNO Hiroaki | 75' | ||||
C | 4 | HARAKAWA Riki | |||||
C | 23 | INUI Takashi | |||||
A | 29 | KATO Matsuki | 55' | ||||
A | 34 | YAMADA Hiroto | 46' | ||||
Panchina | |||||||
P | 50 | MATSUI Kenya | |||||
D | 3 | SHINDO Ryosuke | |||||
C | 5 | FUJITA Naoyuki | |||||
C | 10 | KIYOTAKE Hiroshi | 46' | ||||
T | 15 | MATSUDA Riki | |||||
A | 20 | OKUBO Yoshito | 55' | ||||
A |
32 |
TOYOKAWA Yuta |
75' |
Allenatore: KOGIKU Akio
di Mario A. Persegani
Splendida giornata di sole al Saitama Stadium dove Nagoya e Cerezo si giocano la JLeague Cup 2021. I Grampus sono alla prima finale in assoluto in questa competizione, Ficcadenti deve rinunciare al centrale difensivo Maruyama ancora fermo per un infortunio al crociato, ma per il resto può schierare la squadra titolare. I sakura hanno sollevato il trofeo nel 2017 e si presentano in formazione tipo con la sorpresa Yamada, schierato in attacco al posto di Okubo, mentre la stella Kiyotake parte dalla panchina. Arbitra l'internazionale Iemoto. Presente in tribuna il ct della Nazionale Hajime Moriyasu.
Primo tempo equilibrato, privo di particolari sussulti ma comunque gradevole, Osaka ci prova soprattutto centralmente con cross profondi dalle retrovie a cercare l'inserimento in area di rigore ma la difesa di Nagoya è sempre attenta e non concede chances. I Grampus invece prediligono l'azione sulle fasce, soprattutto quella destra con il brasiliano Mateus molto attivo nel cercare di saltare l'uomo per creare superiorità numerica. Sulla sinistra la freccia Yuki Soma punta tutto sulla progressione in velocità ma viene contenuto senza troppi problemi da Riku Matsuda.
Nel 2° tempo Kogiku toglie subito Yamada (esperimento fallito) e inserisce Kiyotake innalzando il tasso tecnico della mediana e passando al 4231: ora dietro alla prima punta Kato agiscono Inui a sinistra, Sakamoto a destra e Kiyotake centrale, supportato dal duo Harakawa-Okuno, un centrocampo di talento ma poco propenso all'interdizione. Il vuoto tra la difesa e il resto della squadra è evidente e Nagoya approfitta subito degli spazi concessi dall'avversaria: palla persa da Kato con Yoshida che rilancia rapidamente verso Kimoto il quale lancia in profondità Soma, stavolta Matsuda (sorpreso in posizione troppo avanzata) non riesce a contenerlo e l'ala sinistra dei Grampus si fionda pericolosamente in area, prova a servire Mateus ma una deviazione fortunosa di Harakawa salva temporaneamente Osaka. Sul relativo calcio d'angolo però Nagoya passa in vantaggio: corner teso dello stesso Soma, dormita colossale del portiere (e della difesa) e Naoki Maeda insacca di testa da distanza ravvicinata. I sakura provano subito una reazione ma le azioni sfumano in tentativi velleitari dalla distanza o in scambi troppo cervellotici per impensierire davvero la retroguardia avversaria. Alla mezzora il Cerezo manda in campo l'esperto bomber Yoshito Okubo (39 anni) sperando che una giocata del "vecchio" campione possa rimettere la gara in parità. L'unico brivido è un rasoterra di Matsuda deviato in scivolata proprio da Okubo ma il tocco si spegne a lato alla destra di Langerak.
In questa fase Nagoya lascia l'iniziativa al Cerezo ma non sembra affatto in difficoltà, anzi, attende sorniona la possibilità per chiudere i conti. La palla giusta arriva al 78' quando Saito e Swierczok (inseriti da Ficcadenti al 57') sfondano sulla sinistra, il tiro del polacco viene deviato di piede da Kim ma sulla palla si fionda Sho Inagaki che aveva seguito l'azione e si trova nel punto giusto al momento giusto per insaccare alto alla destra del portiere: 2-0 e gara praticamente chiusa.
Negli ultimi 10' Osaka prova a estrarre dal cilindro il gol per riaprirla ma con iniziative sempre troppo prevedibili, incaponendosi alla ricerca dello sfondamento centrale, una tattica che non ha pagato per tutto l'incontro e che non da frutti neanche nei minuti finali. I NAGOYA GRAMPUS vincono la loro prima Coppa di Lega nobilitando con un trofeo la gestione Ficcadenti: sotto la guida del tecnico italiano Nagoya è tornata al vertice del calcio nipponico, posizione più consona al blasone di un club che, giova ricordarlo, fino a 3 stagioni fa militava in J2 toccando il fondo della propria storia.
J.リーグ - ヤマザキ ナビスコ カップ - YBCルヴァンカップ - SEMIFINALI
Andata | Mer 6 OTT | NAGOYA GRAMPUS - FC TOKYO | 3 - 1 |
17' Kakitani (N) 70' Kimoto (N) 93' Adailton (T) 94' Mateus (N) |
|||
Ritorno | Dom 10 OTT | FC TOKYO - NAGOYA GRAMPUS | 2 - 1 |
15' Adailton (T) 55' Takahagi (T) 80' Inagaki (N) | |||
QUALIFICATA: NAGOYA GRAMPUS |
Andata | Mer 6 OTT | URAWA REDS - CEREZO OSAKA | 1 - 1 |
12' Junker (U) 66' Yamada (C) | |||
Ritorno | Dom 10 OTT | CEREZO OSAKA - URAWA REDS | 1 - 0 |
53' M.Kato (C) | |||
QUALIFICATA: CEREZO OSAKA |
J.リーグ - ヤマザキ ナビスコ カップ - YBCルヴァンカップ - QUARTI DI FINALE
Andata | Mer 1 SET | H.CONSADOLE SAPPORO - FC TOKYO | 2 - 1 |
14' Watanabe (T) 21' Tanaka (S) 80' Arano (S) | |||
Ritorno | Dom 5 SET | FC TOKYO - H.CONSADOLE SAPPORO | 2 - 0 |
20' Leandro (T) 68' Higashi (T) | |||
QUALIFICATA: FC TOKYO |
Andata | Mer 1 SET | NAGOYA GRAMPUS - KASHIMA ANTLERS | 2 - 0 |
13' Kakitani (N) 53' Inagaki (N) | |||
Ritorno | Dom 5 SET | KASHIMA ANTLERS - NAGOYA GRAMPUS | 0 - 2 |
23' Inagaki (N) Swierczok (N) | |||
QUALIFICATA: NAGOYA GRAMPUS |
Andata | Mer 1 SET | CEREZO OSAKA - GAMBA OSAKA | 0 - 1 |
90' Yamami (G) | |||
Ritorno | Dom 5 SET | GAMBA OSAKA - CEREZO OSAKA | 0 - 4 |
24' Yamada (C) 32' Kato (C) 56' Fujita (C) 68' Matsuda (C) | |||
QUALIFICATA: CEREZO OSAKA |
Andata | Mer 1 SET | URAWA REDS - KAWASAKI FRONTALE | 1 - 1 |
35' Sekine (U) 72' rig.Ienaga (K) | |||
Ritorno | Dom 5 SET | KAWASAKI FRONTALE - URAWA REDS | 3 - 3 |
8' Esaka (U) 40' Damiao (K) 77' Yamamura (K) 83' Schmidt (K) 87' Junker (U) 94' Makino (U) |
|||
QUALIFICATA: URAWA REDS |
J.リーグ - ヤマザキ ナビスコ カップ - YBCルヴァンカップ - TURNO PRELIMINARE
Cerezo Osaka, Gamba Osaka, Kawasaki Frontale e Nagoya Grampus ammesse direttamente ai quarti di finale.
Andata | Mer 2 GIU | SHIMIZU S.PULSE - KASHIMA ANTLERS | 0 - 1 |
8' N.Hayashi (K) | |||
Ritorno | Dom 6 GIU | KASHIMA ANTLERS - SHIMIZU S.PULSE | 2 - 1 |
21' Thiago (S) 45' Juan (K) 70' Everlado (K) | |||
QUALIFICATA: KASHIMA ANTLERS |
Andata | Sab 5 GIU | FC TOKYO - SHONAN BELLMARE | 0 - 1 |
70' Wellington (S) | |||
Ritorno | Dom 13 GIU | SHONAN BELLMARE - FC TOKYO | 1 - 4 |
11' Leandro (T) 35' Diego (T) 41' e 92' Adailton (T) Nakamura (S) | |||
QUALIFICATA: FC TOKYO
|
Andata | Dom 6 GIU | CONSADOLE SAPPORO - YOKOHAMA F.MARINOS | 1 - 1 |
26' Aoki (S) 45' Nakagawa (Y) | |||
Ritorno | Dom 13 GIU | YOKOHAMA F.MARINOS - CONSADOLE SAPPORO | 1 - 3 |
7' aut.Hatanaka (Y) 51' Suga (S) 61' Mizunuma (Y) 87' Yanagi (S) | |||
QUALIFICATA: H.CONSADOLE SAPPORO
|
Andata | Dom 6 GIU | VISSEL KOBE - URAWA RED DIAMONDS | 1 - 2 |
3' Douglas (V) 45' Ito (U) 70' Koroki (U) | |||
Ritorno | Dom 13 GIU |
URAWA RED DIAMONDS - VISSEL KOBE |
2 - 2 |
16' Koizumi (R) 22' Douglas (V) 45' Junker (R) 77' Iniesta (V) | |||
QUALIFICATA: URAWA REDS |
J.リーグ - ヤマザキ ナビスコ カップ - YBCルヴァンカップ - FASE A GRUPPI
Cerezo Osaka, Gamba Osaka, Kawasaki Frontale e Nagoya Grampus ammesse direttamente al turno successivo
GRUPPO A
Kashima Antlers - Sagan Tosu Avispa Fukuoka - Consadole Sapporo Sagan Tosu - Consadole Sapporo Avispa Fukuoka - Kashima Antlers Kashima Antelrs - Consadole Sapporo Sagan Tosu - Avispa Fukuoka Sagan Tosu - Kashima Antlers Consadole Sapporo - Avispa Fukuoka Consadole Sapporo - Sagan Tosu Kashima Antlers - Avispa Fukuoka Kashima Antlers - Consadole Sapporo Avispa Fukuoka - Sagan Tosu |
3-0 2-3 1-5 1-5 3-0 0-1 2-2 1-1 2-1 1-1 0-0 4-1 |
CLASSIFICA | Punti | G | V | N | P | F | S | D | |||
1 | Kashima Ant. | 12 | 6 | 3 | 3 | 0 | 14 | 4 | +10 | ||
2 |
Consadole S. |
11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 11 | 8 | +3 | ||
3 |
Avispa Fuk. |
8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 10 | 11 | -1 | ||
4 |
Sagan Tosu |
1 |
6 |
0 |
1 |
5 |
5 |
17 | -12 | ||
GRUPPO B
Fc Tokyo - Tokushima Vortis Oita Trinita - Vissel Kobe Tokushima Vortis - Oita Trinita Fc Tokyo - Vissel Kobe Oita Trinita - Fc Tokyo Vissel Kobe - Tokushima Vortis Vissel Kobe - Oita Trinita Tokushima Vortis - Fc Tokyo Vissel Kobe - Fc Tokyo Oita Trinita - Tokushima Vortis Fc Tokyo - Oita Trinita Tokushima Vortis - Vissel Kobe |
1-0 1-3 0-1 2-0 0-1 0-1 0-0 1-1 0-0 1-1 1-1 0-3 |
CLASSIFICA | Punti | G | V | N | P | F | S | D | |||
1 | Fc Tokyo | 12 | 6 | 3 | 3 | 0 | 6 | 2 | +4 | ||
2 |
Vissel Kobe |
8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 6 | 4 | +2 | ||
3 |
Oita Trinita |
6 |
6 |
1 |
3 |
2 |
4 |
6 | -2 | ||
4 |
Tokushima Vortis |
5 |
6 |
1 |
2 |
3 |
3 |
7 | -4 | ||
GRUPPO C
Kashiwa Reysol - Yokohama Fc Shonan Bellmare - Urawa Reds Urawa Reds - Kashiwa Reysol Shonan Bellmare - Yokohama Fc Kashiwa Reysol - Shonan Bellmare Yokohama Fc - Urawa Reds Urawa Reds - Shonan Bellmare Yokohama Fc - Kashiwa Reysol Yokohama Fc - Shonan Bellmare Kashiwa Reysol - Urawa Reds Shonan Bellmare - Kashiwa Reysol Urawa Reds - Yokohama Fc |
0-1 0-0 0-1 1-0 1-1 1-2 0-0 2-0 1-1 3-3 1-1 2-0 |
CLASSIFICA | Punti | G | V | N | P | F | S | D | |||
1 | Urawa Reds | 9 | 6 | 2 | 3 | 1 | 7 | 5 | +2 | ||
2 |
Shonan Bellmare |
8 | 6 | 1 | 5 | 0 | 4 | 3 | +1 | ||
3 |
Yokohama Fc |
7 |
6 |
2 |
1 |
3 |
5 |
6 | -1 | ||
4 |
Kashiwa Reysol |
6 |
6 |
1 |
3 |
2 |
6 |
8 | -2 | ||
GRUPPO D
Sanfrecce Hiroshima - Shimizu S.Pulse Yokohama FM - Vegalta Sendai Yokohama FM - Sanfrecce Hiroshima Vegalta Sendai - Shimizu S.Pulse Sanfrecce Hiroshima - Vegalta Sendai Shimizu S.Pulse - Yokohama F.Marinos Shimizu S.Pulse - Sanfrecce Hiroshima Vegalta Sendai - Yokohama F.Marinos Shimizu S.Pulse - Vegalta Sendai Sanfrecce Hiroshima - Yokohama F.Marinos Yokohama F.Marinos - Shimizu S.Pulse Vegalta Sendai - Sanfrecce Hiroshima |
0-0 1-0 5-0 0-1 0-1 0-0 1-2 2-5 4-1 1-1 5-1 3-0 |
CLASSIFICA | Punti | G | V | N | P | F | S | D | |||
1 | Yokohama FM | 14 | 6 | 4 | 2 | 0 | 17 | 4 | +13 | ||
2 |
Shimizu S.Pulse |
8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 7 | 8 | -1 | ||
3 |
Vegalta Sendai |
6 |
6 |
2 |
0 |
4 |
7 |
11 | -4 | ||
4 |
Sanfrecce H. |
5 |
6 |
1 |
2 |
3 |
3 |
11 | -8 | ||
Calendario
2/3 Marzo (1°), 27/28 Marzo, 20/21 Aprile, 28 Aprile, 5 Maggio, 19 Maggio.
Posizioni di classifica: prima i punti conquistati, poi gol segnati, differenza reti e infine scontro diretto