2022
J.LEAGUE YAMAZAKI NABISCO - YBC LEVAIN CUP 2022- J.リーグ ヤマザキ ナビスコ - YBCルヴァンカップ 2022
Quarti di Finale | Semifinali | Finale | |||||||
NAGOYA GRAMPUS | 1 | 0 | |||||||
URAWA REDS | 1 | 3 | |||||||
URAWA REDS | 0 | 1 | - | ||||||
CEREZO OSAKA | 4 | 1 | |||||||
CEREZO OSAKA | 1 | 2 | |||||||
KAWASAKI FRONTALE | 1 | 2 | |||||||
CEREZO OSAKA | 1 | ||||||||
SANFRECCE HIROSHIMA | 2 | ||||||||
SANFRECCE HIROSHIMA | 3 | 2 | |||||||
YOKOHAMA F.MARINOS | 1 | 1 | |||||||
SANFRECCE HIROSHIMA | 3 | 0 | |||||||
AVISPA FUKUOKA | 2 | 0 | |||||||
VISSEL KOBE | 1 | 0 | |||||||
AVISPA FUKUOKA | 2 | 1 | |||||||
J.リーグ - ヤマザキ ナビスコ カップ - YBCルヴァンカップ
FINALE
Gara unica, 22 Ottobre 2022 - New National Stadium di Shinjuku, Tokyo, 39.600 Spettatori - Arbitro: Yamamoto
1
53' Kato
FORMAZIONE |
R | N | Giocatore | Gol | A | E | Sub | |
P | 21 | KIM Jin-hyeon | |||||
D | 2 | MATSUDA Riku | |||||
D | 24 | TORIUMI Koji | |||||
D | 22 | JONJIC Matej | 79' | ||||
D | 6 | YAMANAKA Ryosuke | |||||
C | 16 | MAIKUMA Seiya | |||||
C | 17 | SUZUKI Tokuma | |||||
C | 25 | OKUNO Hiroaki | |||||
C | 19 | TAMEDA Hirotaka | 80' | ||||
A | 20 | KATO Matsuki | 53' | 70' | |||
A | 7 | UEJO Satoki | 70' | ||||
Panchina | |||||||
P | 31 | SHIMIZU Keisuke | |||||
D | 33 | NISHIO Ryuya | 80' | ||||
D | 29 | FUNAKI Kakeru | |||||
C | 41 | NAKAHARA Hikaru | |||||
T | 10 | KIYOTAKE Hiroshi | 70' | ||||
T | 38 | KITANO Sota | 85' | 70' | |||
A |
26 |
JEAN PATRIC |
|||||
Allenatore: KOJIKU Akio
2
96' e 101' Sotiriou
FORMAZIONE |
R | N | Giocatore | Gol | A | E | Sub | |
P | 38 | OSAKO Keisuke | |||||
D | 3 | SHIOTANI Tsukasa | 90' | ||||
D | 4 | ARAKI Hayato | |||||
D | 19 | SASAKI Sho | |||||
C | 2 | NOGAMI Yuki | 81' | 90' | |||
C | 7 | NOTSUDA Gakuto | 80' | ||||
C | 17 | MATSUMOTO Taishi | 63' | ||||
C | 27 | KAWAMURA Takumu | |||||
T | 39 | MITSUTA Makoto | |||||
T | 10 | MORISHIMA Tsukasa | |||||
A | 13 | BEN KHALIFA Nassim | 74' | ||||
Panchina | |||||||
P | 22 | KAWANAMI Goro | |||||
D | 21 | SUMIYOSHI J.R. | |||||
C | 6 | AOYAMA Toshihiro | |||||
C | 25 | CHAJIMA Yosuke | 90' | ||||
C | 18 | KASHIWA Yoshifumi | 80' | ||||
T | 30 | SHIBASAKI Kosei | 90' | ||||
A | 20 | SOTIRIU Pieros | 96' | 102' | 63' | ||
101' |
Allenatore: SKIBBE Michael
La Finale della 30° edizione della JLeague Cup va in scena al New National Stadium di Shinjuku (Tokyo) davanti a 39.600 spettatori: il Cerezo Osaka, sorteggiato come squadra ospitante, si presenta in campo nella consueta tenuta rosa con pantaloncini blu navy mentre Hiroshima risponde con la tenuta da trasferta, bianca con righe viola sfumate. Il 1° tempo è abbastanza equilibrato con i Sanfrecce più portati all'azione ragionata e i sakura più guardinghi e pronti a sfruttare gli spazi in ripartenza. Proprio da una simile circostanza scaturisce l'unica azione interessante della prima frazione di gioco: Kato viene lanciato in profondità nella metà campo avversaria nella quale sviluppa un "1 contro 1" con il difensore centrale Araki, che ne accompagna la corsa cercando di contenerlo sulla fascia sinistra. Kato riesce ad accentrarsi e tira di destro verso la porta ma la sua conclusione si spegne a lato.
Ben altre emozioni riserva invece il 2° tempo che si apre subito con il vantaggio del Cerezo al 53': il passaggio arretrato del capitano Sasaki verso il portiere Osako si rivela troppo corto e Kato, in agguato tra le linee, ne approfitta subito, si inserisce in area, intercetta la sfera e dopo aver abilmente aggirato sulla destra lo stesso Osako la deposita in rete con un preciso diagonale. Per i Sanfrecce è una vera e propria doccia fredda, la squadra accusa il colpo e dopo pochi minuti rischia di subire il raddoppio: un lancio lungo dalle retrovie rimbalza lungo nella metà campo viola, la difesa si dimostra incerta e si lascia sorpassare dalla traiettoria sulla quale piomba Maikuma, sapientemente inseritosi da destra, il quale controlla di testa a seguire e poi spara una bordata verso la porta, stavolta Osako è ben posizionato e respinge in angolo. La reazione di Hiroshima si limita ad un bel colpo di testa di Ben Khalifa deviato in corner da Kim. Al 75' l'episodio che cambia l'inerzia della gara: il centrale difensivo sakura Matej Jonjic interviene duro a centrocampo su Ben Khalifa, fallo inutile che gli costa il giallo. Il direttore di gara Yamamoto viene però richiamato dal VAR che nella revisione delle immagini scova un pugno volontario scagliato dal croato sul volto dell'avversario, che infatti cade a terra dolorante. Yamamoto trasforma rapidamente il giallo in rosso diretto ed espelle il giocatore che rientra mestamente negli spogliatoi. Forti della superiorità numerica i Sanfrecce si riversano in attacco.
Al 92' in pieno recupero è ancora il VAR a rendersi protagonista avvisando il direttore di gara di un fallo di mano di Toriumi in piena area. Dopo aver rivisto le immagini Yamamoto conferma e decreta il rigore. Sul dischetto si presenta l'attaccante cipriota Sotiriou (subentrato al 63' a Matsumoto) che con freddezza spiazza Kim, 1-1. A questo punto la Finale sembra destinata ai supplementari ma al 101', al termine del corposo recupero concesso da Yamamoto, su un corner da destra battuto dall'ottimo Makoto Mitsuta sbuca in piena area ancora Sotiriou che anticipa tutti e di piatto destro insacca alle spalle dell'incolpevole Kim. E' il colpo del KO perchè non c'è più tempo, pochi istanti dopo l'arbitro fischia la fine. I Sanfrecce Hiroshima si aggiudicano la Coppa di Lega 2022 lasciandosi alle spalle l'amarezza per la finale di Coppa dell'Imperatore persa la settimana prima ai rigori contro Kofu. Grandissima delusione in casa Cerezo: fino all'espulsione i sakura avevano in mano la gara e seppur senza fare grandi cose, stavano portando a casa la coppa. Eroe di giornata Pieros Sotirou autore della doppietta decisiva nei minuti di recupero: arrivato in Agosto dal Ludogorets nel pieno del mercato estivo, il nazionale cipriota ha trovato poco spazio in campionato ma l'exploit nella finalissima potrebbe valergli la riconferma con tanto di estensione del contratto. (Mario A. Persegani Ottobre 2022)
J.リーグ - ヤマザキ ナビスコ カップ - YBCルヴァンカップ - SEMIFINALI
Andata - Mer 21 Settembre | |
AVISPA FUKUOKA - SANFRECCE HIROSHIMA | 2 - 3 |
22' e 55' Kawamura (S) 50' Shiotani (S) 71' e 94' Delgado (A) | |
Ritorno - Dom 25 Settembre | |
SANFRECCE HIROSHIMA - AVISPA FUKUOKA | 0 - 0 |
- | |
QUALIFICATA: SANFRECCE HIROSHIMA |
Andata - Mer 21 Settembre | |
CEREZO OSAKA - URAWA REDS | 1 - 1 |
2' Uejo (C) 53' Koizumi (U) | |
Ritorno - Dom 25 Settembre | |
URAWA REDS - CEREZO OSAKA | 0 - 4 |
23' aut.Akimoto (U) 30' Okuno (C) Kato (C) J.Patric (C) | |
QUALIFICATA: CEREZO OSAKA |
J.リーグ - ヤマザキ ナビスコ カップ - YBCルヴァンカップ - QUARTI DI FINALE
Andata - Mer 3 Agosto | |
NAGOYA GRAMPUS - URAWA REDS | 1 - 1 |
36' Matsuo (U) 60' Morishita (N) | |
Ritorno - Mer 10 Agosto | |
URAWA REDS - NAGOYA GRAMPUS | 3 - 0 |
31' e 41' Ito (U) 86' Esaka (U) | |
QUALIFICATA: URAWA REDS |
Andata - Mer 3 Agosto | |
CEREZO OSAKA - KAWASAKI FRONTALE | 1 - 1 |
33' Wakizaka (K) 90' Taggart (C) | |
Ritorno - Mer 10 Agosto | |
KAWASAKI FRONTALE - CEREZO OSAKA | 2 - 2 |
40' e 53' Marcinho (K) 90' Kato (C) 96' Yamada (C) | |
QUALIFICATA: CEREZO OSAKA |
Andata - Mer 3 Agosto | |
SANFRECCE HIROSHIMA - YOKOHAMA F.MARINOS | 3 - 1 |
14' Kashiwa (S) 46' L.Cearà (Y) 70' Araki (S) 98' Notsuda (S) | |
Ritorno - Mer 10 Agosto | |
YOKOHAMA F.MARINOS - SANFRECCE HIROSHIMA | 1 - 2 |
8' Notsuda (S) 22' L.Cearà (Y) 37' Nogami (S) | |
QUALIFICATA: SANFRECCE HIROSHIMA |
Andata - Mer 3 Agosto | |
VISSEL KOBE - AVISPA FUKUOKA | 1 - 2 |
44' Mary (A) 59' Lukian (A) 99' Osako (V) | |
Ritorno - Mer 10 Agosto | |
AVISPA FUKUOKA - VISSEL KOBE | 1 - 0 |
43' Lukian (A) | |
QUALIFICATA: AVISPA FUKUOKA |
J.リーグ - ヤマザキ ナビスコ カップ - YBCルヴァンカップ - TURNO PRELIMINARE
Kawasaki Frontale, Urawa Reds, Vissel Kobe e Yokohama F.Marinos ammesse direttamente ai quarti di finale.
Andata - Sab 4 Giugno | |
CONSADOLE SAPPORO - SANFRECCE HIROSHIMA | 0 - 3 |
24' Higashi (SH) 65' e 87' Junior Santos (SH) | |
Ritorno - Sab 11 Giugno | |
SANFRECCE HIROSHIMA - CONSADOLE SAPPORO | 1 - 1 |
34' Aoki (CS) 87' Mitsuta (SH) | |
QUALIFICATA: SANFRECCE HIROSHIMA |
Andata - Sab 4 Giugno | |
NAGOYA GRAMPUS - KYOTO SANGA | 6 - 1 |
15' e 49' Inagaki (N) 58' Yamasaki (K) 63' Maruyama (N) 73' e 81' Mateus (N) 92' Soma (N) | |
Ritorno - Sab 11 Giugno | |
KYOTO SANGA - NAGOYA GRAMPUS | 0 - 1 |
91' Saito (N) | |
QUALIFICATA: NAGOYA GRAMPUS |
Andata - Sab 4 Giugno | |
CEREZO OSAKA - SHONAN BELLMARE | 1 - 0 |
81' Toriumi (C) | |
Ritorno - Sab 11 Giugno | |
SHONAN BELLMARE - CEREZO OSAKA | 1 - 4 |
10' Jonjic (C) 13' Tameda (C) 45' Kiyotake (C) 48' Okuno (C) 83' Machino (S) | |
QUALIFICATA: CEREZO OSAKA |
Andata - Sab 4 Giugno | |
AVISPA FUKUOKA - KASHIMA ANTLERS | 1 - 0 |
23' Yamagishi | |
Ritorno - Sab 11 Giugno | |
KASHIMA ANTLERS - AVISPA FUKUOKA | 2 - 1 |
34' Everaldo (K) 40' Nakama (K) 45' Yamagishi (A) | |
QUALIFICATA: AVISPA FUKUOKA |
J.リーグ - ヤマザキ ナビスコ カップ - YBCルヴァンカップ - FASE A GRUPPI
Kawasaki Frontale, Urawa Reds, Vissel Kobe e Yokohama F.Marinos ammesse direttamente ai Quarti di Finale
GRUPPO A
Gamba Osaka - Cerezo Osaka Oita Trinita - Kashima Antlers Kashima Antlers - Cerezo Osaka Oita Trinita - Gamba Osaka Cerezo Osaka - Oita Trinita Kashima Antlers - Gamba Osaka Gamba Osaka - Oita Trinita Cerezo Osaka - Kashima Antlers Cerezo Osaka - Gamba Osaka Kashima Antlers - Oita Trinita Gamba Osaka - Kashima Antlers Oita Trinita - Cerezo Osaka |
2-3 3-3 0-1 2-2 6-1 4-1 2-0 1-3 0-0 3-0 1-3 3-3 |
CLASSIFICA | Punti | G | V | N | P | F | S | D | |||
1 | Kashima Antlers | 13 | 6 | 4 | 1 | 1 | 16 | 7 | +9 | ||
2 |
Cerezo Osaka |
11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 14 | 9 | +5 | ||
3 |
Gamba Osaka |
5 | 6 | 1 | 2 | 3 | 8 | 12 | -4 | ||
4 |
Oita Trinita |
3 | 6 | 0 | 2 | 4 | 9 | 19 | -10 | ||
GRUPPO B
Nagoya Grampus - Shimizu S.Pulse Tokushima Vortis - Sanfrecce Hiroshima Sanfrecce Hiroshima - Nagoya Grampus Shimizu S.Pulse - Tokushima Vortis Sanfrecce Hiroshima - Shimizu S.Pulse Nagoya Grampus - Tokushima Vortis Tokushima Vortis - Shimizu S.Pulse Nagoya Grampus - Sanfrecce Hiroshima Shimizu S.Pulse - Nagoya Grampus Sanfrecce Hiroshima - Tokushima Vortis Tokushima Vortis - Nagoya Grampus Shimizu S.Pulse - Sanfrecce Hiroshima |
0-0 0-3 2-0 1-1 1-2 2-0 4-1 1-2 0-1 4-0 0-2 2-1 |
CLASSIFICA | Punti | G | V | N | P | F | S | D | |||
1 | Sanfrecce H. | 12 | 6 | 4 | 0 | 2 | 13 | 5 | +8 | ||
2 |
Nagoya Grampus |
10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 6 | 4 | +2 | ||
3 |
Shimizu S.Pulse |
8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 6 | 8 | -2 | ||
4 |
Tokushima Vortis |
4 |
6 |
1 |
1 |
4 |
5 |
13 | -8 | ||
GRUPPO C
Kyoto Sanga - Kashiwa Reysol Sagan Tosu - Consadole Sapporo Kyoto Sanga - Sagan Tosu Kashiwa Reysol - Consadole Sapporo Consadole Sapporo - Kyoto Sanga Kashiwa Reysol - Sagan Tosu Kyoto Sanga - Consadole Sapporo Sagan Tosu - Kashiwa Reysol Consadole Sapporo - Kashiwa Reysol Sagan Tosu - Kyoto Sanga Kashiwa Reysol - Kyoto Sanga Consadole Sapporo - Sagan Tosu |
1-1 2-2 2-1 2-3 4-1 1-1 3-2 1-3 1-2 3-0 0-1 1-1 |
CLASSIFICA | Punti | G | V | N | P | F | S | D | |||
1 | Kyoto Sanga | 10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 8 | 11 | -3 | ||
2 |
Cons.Sapporo |
8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 13 | 11 | +2 | ||
3 |
Kashiwa Reysol |
8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 9 | 8 | +1 | ||
4 |
Sagan Tosu |
6 |
6 |
1 |
3 |
2 |
9 |
9 | 0 | ||
GRUPPO D
Shonan Bellmare - Avispa Fukuoka Fc Tokyo - Jubilo Iwata Avispa Fukuoka - Fc Tokyo Jubilo Iwata - Shonan Bellmare Jubilo iwata - Avispa Fukuoka Fc Tokyo - Shonan Bellmare Avispa Fukuoka - Jubilo Iwata Shonan Bellmare - Fc Tokyo Avispa Fukuoka - Shonan Bellmare Jubilo Iwata - Fc Tokyo Shonan Bellmare - Jubilo Iwata Fc Tokyo - Avispa Fukuoka |
3-1 0-0 1-0 0-1 1-0 2-1 2-1 2-1 2-1 2-1 1-0 0-0 |
CLASSIFICA | Punti | G | V | N | P | F | S | D | |||
1 | Shonan Bellmare | 12 | 6 | 4 | 0 | 2 | 9 | 6 | +3 | ||
2 |
Avispa Fukuoka |
10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 6 | 6 | 0 | ||
3 |
Jubilo Iwata |
7 |
6 |
2 |
1 |
3 |
4 | 5 | -1 | ||
4 |
Fc Tokyo |
5 |
6 |
1 |
2 |
3 |
4 | 6 | -2 | ||
Calendario
23 Febbraio, 2 Marzo, 26 Marzo, 13 Aprile, 23 Aprile e 18 Maggio
Posizioni di classifica: prima i punti conquistati, poi gol segnati, differenza reti e infine scontro diretto