2019
J.LEAGUE YAMAZAKI NABISCO - YBC LEVAIN CUP 2019 - J.リーグ ヤマザキ ナビスコ - YBCルヴァンカップ 2019 FASE FINALE
Quarti di Finale | Semifinali | Finale | ||||||||
H.CONSADOLE SAPPORO | 3 | 1 | ||||||||
SANFRECCE HIROSHIMA | 2 | 1 | ||||||||
H.CONSADOLE SAPPORO | 1 | 1 | - | |||||||
GAMBA OSAKA | 2 | 0 | ||||||||
GAMBA OSAKA | 1 | 1 | ||||||||
FC TOKYO | 0 | 2 | ||||||||
H.CONSADOLE SAPPORO | 3 | |||||||||
KAWASAKI FRONTALE | 3 | R | ||||||||
KAWASAKI FRONTALE | 2 | 2 | ||||||||
NAGOYA GRAMPUS | 0 | 2 | ||||||||
KAWASAKI FRONTALE | 3 | 0 | ||||||||
KASHIMA ANTLERS | 1 | 0 | ||||||||
URAWA REDS | 2 | 2 | ||||||||
KASHIMA ANTLERS | 3 | 2 |
J.リーグ - ヤマザキ ナビスコ カップ - YBCルヴァンカップ
FINALE
Gara unica il 26 Ottobre - Saitama Stadium - Arbitro: Araki
KAWASAKI FRONTALE vince a calci di rigore
clic to enlarge
3
10' Suga, 95' Fukai, 99' Fukumori
FORMAZIONE |
R | N | Giocatore | Gol | A | E | Sub | |
P | 25 | GU Sung-yun | |||||
D | 3 | SHINDO Ryosuke | |||||
D | 20 | KIM Min Tae | |||||
D | 5 | FUKUMORI Akito | 99' | 106' | |||
C | 19 | SHIRAI Kosuke | 73' | ||||
C | 27 | ARANO Takuma | |||||
C | 8 | FUKAI Kazuki | 95' | ||||
C | 4 | SUGA Daiki | 10' | 88' | |||
A | 9 | SUZUKI Musashi | 117' | ||||
A | 18 | SONGKRASIN | |||||
A | 48 | BOTHROYD Jay | 58' | ||||
Panchina | |||||||
P | 1 | SUGENO Takanori | |||||
D | 2 | ISHIKAWA Naoki | 106' | ||||
C | 23 | NAKANO Yoshihiro | 117' | ||||
C | 26 | HAYASAKA Ryota | |||||
C | 7 | LUCAS FERNANDES | 73' | ||||
A | 13 | IWASAKI Yuto | |||||
A | 11 | ANDERSON LOPES | 58' | ||||
Allenatore: PETROVIC Mihailo
clic to enlarge
3
45' Abe, 88' e 109' Kobayashi
FORMAZIONE |
R | N | Giocatore | Gol | A | E | Sub | |
P | 21 | ARAI Shota | |||||
D | 2 | NOBORIZATO Kyoh. | |||||
D | 34 | YAMAMURA Kazu | |||||
D | 5 | TANIGUCHI Shogo | 96' | ||||
D | 7 | KURUMAYA Shintaro | |||||
C | 25 | TANAKA Ao | |||||
C | 10 | OSHIMA Ryota | 100' | ||||
A | 28 | WAKIZAKA Yasuto | 64' | ||||
A | 41 | IENAGA Akihiro | 115' | ||||
A | 8 | ABE Hiroyuki | 45' | 91' | |||
A | 9 | LEANDRO DAMIAO | 73' | ||||
Panchina | |||||||
P | 1 | JUNG Sung-Ryong | |||||
D | 26 | MAGUINHO | 100' | ||||
D | 3 | NARA Tatsuki | |||||
C | 14 | NAKAMURA Kengo | 64' | ||||
C | 16 | HASEGAWA Tatsuya | 91' | ||||
C | 22 | SHIMODA Hokuto | |||||
A
|
11
|
KOBAYASHI Yu
|
88' 109' |
73' |
Allenatore: ONIKI Toru
LA PARTITA - Finale bellissima nella solita strepitosa cornice di pubblico del Saitama Stadium che ospita la finalissima per il 6° anno consecutivo. Kawasaki favorita d'obbligo sia per il fatto di affrontare la sfida da campione in carica di J1 (anche se quest'anno sarà costretta ad abdicare) che per la qualità della rosa, decisamente superiore rispetto a Sapporo, splendida realtà emergente del calcio nipponico che però disputa una finale per la prima volta nella storia. I rossoneri di Hokkaido non nutrono alcun timore reverenziale e partono subito a mille passando in vantaggio già al 10' con un destro di Suga che tutto solo in piena area si coordina e spara un missile che si insacca nel 7 alla destra di Arai. La reazione dei Frontale è immediata e rabbiosa, Leandro Damiao coglie un palo clamoroso da distanza ravvicinata ma per tutta la durata del primo tempo il risultato non si sblocca. Prima che l'arbitro mandi le squadre negli spogliatoi Kawasaki si procura un angolo: in assenza di Nakamura (che parte dalla panchina) la battuta viene affidata a Wakizaka che mette in mezzo una traiettoria insidiosa all'altezza del dischetto del rigore, Leandro Damiao prova a colpire di testa ma la marcatura diretta di Bothroyd gli impedisce di colpire, il brasiliano riesce solo a sfiorare la palla che finisce sul vertice sinistro dell'area piccola dove è appostato saggiamente Abe, che stoppa di petto e senza farla rimbalzare la insacca di sinistro alle spalle di Gu. Neanche il tempo di arrivare a centrocampo che Araki decreta la fine del primo tempo: per Sapporo è un colpo durissimo mentre i Frontale rientrano in partita nel modo migliore possibile. La ripresa è molto tattica ed entrambe le formazioni sembrano studiarsi stando molto attente a non concedere nulla all'avversario. Al minuto 88, quando tutto lascia presagire l'arrivo dei supplementari, un magistrale lancio di Oshima raggiunge in area il bomber Kobayashi che controlla e di interno sinistro fredda il portiere in uscita disperata. Mani nei capelli per i tifosi di Hokkaido e visibilio in curva Frontale. Il Consadole si trova con le spalle al muro, l'unica possibilità è quella di intraprendere un forcing disperato e trovare il pareggio nel poco tempo che resta, i giocatori si gettano tutti in avanti con il disordine tipico di questi attacchi disperati che viene premiato proprio sull'ultima azione della gara con un corner da destra: battuta insidiosa a rientrare sulla quale la difesa di Kawasaki si piazza con troppa sufficienza, Fukai stacca su tutti e infila nell'angolino basso alla destra di Arai che non accenna nemmeno l'intervento. Sugli spalti situazione ribaltata rispetto a pochi minuti prima con la curva Sapporo a esultare e quella Frontale ammutolita.
SUPPLEMENTARI - Il Consadole sfrutta l'inerzia scaturita dal pareggio ottenuto in extremis e parte meglio: al 97' Songkrasin spacca letteralmente in 2 la difesa avversaria con una irresistibile penetrazione palla al piede, il capitano Taniguchi non ha scelta, interviene fallosamente e lo atterra al limite dell'area assicurandosi il rosso diretto. La punizione viene sfruttata perfettamente da Fukumori che con una parabola perfetta infila Arai: la direzione della partita sembra segnata con Sapporo in vantaggio e Kawasaki ridotta in 10! Nel 2° tempo supplementare il tecnico Oniki Toru richiama in panchina Oshima rinunciando alla regia tecnica e inserisce il brasiliano Maguinho, nel palese tentativo di guadagnare pericolosità offensiva sfruttandone dinamismo e capacità di percussione. Al 109' Kengo Nakamura batte un corner cercando proprio la testa di Maguinho e in seconda battuta quella di Kobayashi o Ienaga, in mezzo alla difesa rossonera troneggia però Musashi Suzuki che anticipa tutti e allontana lateralmente verso i compagni Suga e Arano che però si fanno sorprendere da Yamamura più lesto a colpire al volo di sinitro verso la porta: la palla è insidiosa ma destinata a spegnersi a lato, solo che improvvisamente si materializza dal nulla Kobayashi che da distanza ravvicinata tocca quel tanto che basta per insaccare il 3-3: Sung-Yun Gu non è esente da colpe ed è apparso troppo passivo al punto da osservare l'azione con entrambi i piedi dietro la linea di porta, da un portiere della sua stazza ci si attende una maggiore padronanza dell'area piccola.
RIGORI - Il sorteggio porta Kawasaki a calciare per prima sotto la curva occupata dai propri tifosi: Kobayashi spiazza Gu, imitato subito dopo da Anderson Lopes e da Yamamura, solo Musashi Suzuki rischia di farsi bloccare il tiro da Arai ma la forza della conclusione è tale da non lasciare scampo al portiere. Il 3° rigore Frontale è calciato dal capitano Kengo Nakamura che con freddezza manda il portiere da una parte e pallone dall'altra. Sapporo manda sul dischetto Fukui che spara un missile sotto la traversa: 3-3 anche ai rigori e finale ancora in bilico. Per il 4° tiro si presenta sul dischetto il mancino Kurumaya, rincorsa e tiro angolato alla sinistra di Gu che però intuisce, si distende e para! Con la festante curva rossonera alle spalle il brasiliano Lucas Fernandes esegue magistralmente il proprio penalty indirizzando la sfera nell'angolo alto alla destra di Arai che sceglie la parte giusta ma non ci arriva. Per restare viva Kawasaki si aggrappa a Ienaga, sinistro angolatissimo dove Gu proprio non può arrivare. Per Sapporo la Coppa è a un passo, Petrovic si affida a Ishikawa (subentrato a Fukumori nel corso dei supplementari) che si avvia verso l'area di tiro, Gu gli va incontro con il pallone consegnandoglielo con un abbraccio d'incoraggiamento: il numero 2 rossonero è perfettamente conscio dell'enorme responsabilità che grava sulla sua esecuzione e con tutta Hokkaido ad osservarlo con il fiato sospeso posa accuratamente il cuoio sul dischetto. Il sinistro di Ishikawa è esteticamente bello ma lento e prevedibile, Arai non si fa pregare e si butta sulla destra deviando il tiro. Ishikawa si gira spalle alla porta e resta impietrito a guardare i suoi: si va a oltranza! Per i Frontale si presenta Hasegawa, destro forte e preciso, Gu indovina la direzione ma non ci arriva. Il Consadole incarica della battuta Shindo, uno dei migliori in campo, che però non sembra sicurissimo, alcuni sui gesti tradiscono una certa tensione, fa rimbalzare nervosamente la palla a terra, sistema diverse volte il terreno, non sembra soddisfatto della situazione, inoltre un attimo prima di calciare si volta verso il centrocampo a incrociare lo sguardo dei compagni. Anche la sua rincorsa è piena di esitazione, ne scaturisce un rigore veramente brutto, lento e centrale, Arai si tuffa e riesce addirittura a bloccare la sfera attendendo l'abbraccio di tutta la squadra che gli sta correndo incontro. I KAWASAKI FRONTALE vincono la Coppa di Lega 2019. Peccato per Sapporo, che ha disputato un'ottima stagione e avrebbe meritato di coronare questi ottimi anni con un trofeo. A decidere questa finale è stata più che altro la maggiore esperienza ad alto livello e l'abitudine alla vittoria di Kawasaki, al Consadole è mancata un po' di freddezza nei momenti cruciali, ma la squadra c'è, la società sta muovendosi bene sul mercato e con i giusti tempi di crescita, la strada per arricchire la bacheca è quella giusta. Kawasaki riscatta invece un campionato a corrente alternata alzando al cielo con un trofeo prestigioso.
SEQUENZA RIGORI
1 | Kobayashi | GOL | ||
GOL | Anderson L. | |||
2 | Yamamura | GOL | ||
GOL | M.Suzuki | |||
3 | K.Nakamura | GOL | ||
GOL | Fukai | |||
4 | Kurumaya | Parato | ||
GOL | Lucas F. | |||
5 | Ienaga | GOL | ||
Parato | Ishikawa | |||
Oltranza | ||||
6 | Hasegawa | GOL | ||
Parato | Shindo |
J.リーグ - ヤマザキ ナビスコ カップ - YBCルヴァンカップ - SEMIFINALI
Andata - Mercoledì 9 Ottobre - Ritorno Domenica 13 Ottobre
A | GAMBA OSAKA | 2 | 74' Usami, 95' Kurata | |||
H.CONSADOLE SAPPORO | 1 | 87' Kim | ||||
R | H.CONSADOLE SAPPORO | 1 | 77' M.Suzuki | |||
GAMBA OSAKA | 0 | - | ||||
Qualificata | H.CONSADOLE SAPPORO | |||||
A | KAWASAKI FRONTALE | 3 |
27' Morita, 82' Wakizaka, 85'Abe |
|||
KASHIMA ANTLERS | 1 |
10' Shirasaki |
||||
R | KASHIMA ANTLERS | 0 | - | |||
KAWASAKI FRONTALE | 0 | - | ||||
Qualificata | KAWASAKI FRONTALE | |||||
J.リーグ - ヤマザキ ナビスコ カップ - YBCルヴァンカップ - QUARTI DI FINALE
Kashima Antlers, Kawasaki Frontale, Sanfrecce Hiroshima e Urawa Reds ammesse direttamente ai quarti di finale.
Consadole Sapporo, Fc Tokyo, Gamba Osaka e Nagoya Grampus ammesse dal Turno Preliminare.
Andata - Mercoledì 4 Settembre 2019 - Ritorno - Domenica 8 Settembre 2019
A | H.CONSADOLE SAPPORO | 3 | 19' e 83'rig. A.Lopes, 51' Fukumori | |||
SANFRECCE HIROSHIMA | 2 | 3' e 21' Leandro Pereira | ||||
R | SANFRECCE HIROSHIMA | 1 | 49' Watari | |||
H.CONSADOLE SAPPORO | 1 | 9' A.Lopes | ||||
Qualificata | H.CONSADOLE SAPPORO | |||||
A | GAMBA OSAKA | 1 | 39' Kurata | |||
FC TOKYO | 0 | - | ||||
R | FC TOKYO | 2 | 20'Diego, 67' Tagawa | |||
GAMBA OSAKA | 1 | 76' Patric | ||||
Qualificata | GAMBA OSAKA | |||||
A | KAWASAKI FRONTALE | 2 |
15' Chinen, 61' Wakizaka |
|||
NAGOYA GRAMPUS | 0 |
- |
||||
R | NAGOYA GRAMPUS | 2 | 73' Hasegawa, 89' Jo | |||
KAWASAKI FRONTALE | 2 | 53' Shimoda, 80' Leandro Damiao | ||||
Qualificata | KAWASAKI FRONTALE | |||||
A | URAWA REDS | 2 | 58' Koroki, 60' Makino | |||
KASHIMA ANTLERS | 3 | 35' Bueno, 38' S.Doi, 43' Nago | ||||
R | KASHIMA ANTLERS | 2 | 56' Inumai, 87' Ito | |||
URAWA REDS | 2 | 28' Ewerton, 77' Sekine | ||||
Qualificata | KASHIMA ANTLERS | |||||
J.リーグ - ヤマザキ ナビスコ カップ - YBCルヴァンカップ - TURNO PRELIMINARE
Kashima Antlers, Kawasaki Frontale, Sanfrecce Hiroshima e Urawa Reds ammesse direttamente ai quarti di finale.
Ritorno - Mercoledì 26 Giugno 2019
CEREZO OSAKA | 1 - 1 | FC TOKYO |
62' Bruno Mendes | 75' Yajima | |
GAMBA OSAKA | 0 - 2 | V.VAREN NAGASAKI |
- | 87' Shimada 94' Hata | |
H.CONSADOLE SAPPORO | 2 - 1 | JUBILO IWATA |
5' M.Suzuki 10'rig. Lopes | 23'rig. Rodrigues | |
VEGALTA SENDAI | 1 - 0 | NAGOYA GRAMPUS |
85' Michibuchi
|
- |
Andata - Mercoledì 19 Giugno 2019
FC TOKYO | 1 - 0 | CEREZO OSAKA |
43' Nagai | - | |
V.VAREN NAGASAKI | 1 - 4 | GAMBA OSAKA |
91' Omoto
|
30' Tanaka 54' Kurata 58' Ademilson 82' Nakamura |
|
JUBILO IWATA | 1 - 2 | H.CONSADOLE SAPPORO |
57' G.Rodrigues | 50'rig. e 85' Anderson Lopes | |
NAGOYA GRAMPUS | 2 - 0 | VEGALTA SENDAI |
17' Akasaki 72' Mateus | - |
J.リーグ - ヤマザキ ナビスコ カップ - YBCルヴァンカップ - FASE A GRUPPI
Kashima Antlers, Kawasaki Frontale, Sanfrecce Hiroshima e Urawa Reds ammesse direttamente ai quarti di finale.
GRUPPO A
V.Varen Nagasaki - Shonan Bellmare Yokohama F.Marinos - Consadole Sapporo H.Consadole Sapporo - V.Varen Nagasaki Shonan Bellmare - Yokohama F.Marinos H.Consadole Sapporo - Shonan Bellmare Yokohama F.Marinos - V.Varen Nagasaki V.Varen Nagasaki - H.Consadole Sapporo Yokohama F.Marinos - Shonan Bellmare Consadole Sapporo - Yokohama F.Marinos Shonan Bellmare - V.Varen Nagasaki V.Varen Nagasaki - Yokohama F.Marinos Shonan Bellmare - H.Consadole Sapporo |
2-1 1-1 0-0 2-0 4-1 2-2 3-6 1-0 0-4 1-0 3-1 2-2 |
CLASSIFICA - Gruppo A | Punti | G | V | N | P | ||
1 | H.Consadole Sapporo | 9 | 6 | 2 | 3 | 1 | |
2 |
V.Varen Nagasaki |
8 | 6 | 2 | 2 | 2 | |
3 |
Yokohama F.Marinos |
8 | 6 | 2 | 2 | 2 | |
4 |
Shonan Bellmare |
7 |
6 |
2 |
1 |
3 |
|
GRUPPO B
Kashiwa Reysol - Fc Tokyo Sagan Tosu - Vegalta Sendai Vegalta Sendai - Fc Tokyo Kashiwa Reysol - Sagan Tosu Vegalta Sendai - Kashiwa Reysol Fc Tokyo - Sagan Tosu Vegalta Sendai - Sagan Tosu Fc Tokyo - Kashiwa Reysol Fc Tokyo - Vegalta Sendai Sagan Tosu -Kashiwa Reysol Kashiwa Reysol - Vegalta Sendai Sagan Tosu - Fc Tokyo |
2-1 1-3 2-1 0-1 2-1 1-0 1-1 2-0 0-0 0-0 1-1 0-1 |
CLASSIFICA - Gruppo B | Punti | G | V | N | P | ||
1 |
Vegalta Sendai |
12 | 6 | 3 | 3 | 0 | |
2 |
Fc Tokyo |
10 | 6 | 3 | 1 | 2 | |
3 |
Kashiwa Reysol |
5 | 6 | 1 | 2 | 3 | |
4 |
Sagan Tosu |
5 | 6 | 1 | 2 | 3 |
GRUPPO C
Nagoya Grampus - Vissel Kobe Oita Trinita - Cerezo Osaka Nagoya Grampus - Oita Trinita Vissel Kobe - Cerezo Osaka Cerezo Osaka - Nagoya Grampus Vissel Kobe - Oita Trinita Oita Trinita - Nagoya Grampus Cerezo Osaka - Vissel Kobe Nagoya Grampus - Cerezo Osaka Oita Trinita - Vissel Kobe Cerezo Osaka - Oita Trinita Vissel Kobe - Nagoya Grampus |
2-2 2-1 2-1 0-0 3-0 2-0 4-2 1-0 2-2 2-1 2-0 1-3 |
CLASSIFICA - Gruppo C | Punti | G | V | N | P | ||
1 |
Cerezo Osaka |
11 | 6 | 3 | 2 | 1 | |
2 |
Nagoya Grampus |
9 | 6 | 2 | 3 | 1 | |
3 |
Oita Trinita |
7 | 6 | 2 | 1 | 3 | |
4 |
Vissel Kobe |
5 |
6 |
1 |
2 |
3 |
GRUPPO D
Matsumoto Yamaga - Shimizu S.Pulse Jubilo Iwata - Gamba Osaka Shimizu S.Pulse - Jubilo Iwata Gamba Osaka - Matsumoto Yamaga Matsumoto Yamaga - Jubilo Iwata Shimizu S.Pulse - Gamba Osaka Shimizu S.Pulse - Matsumoto Yamaga Gamba Osaka - Jubilo Iwata Jubilo Iwata - Matsumoto Yamaga Gamba Osaka - Shimizu S.Pulse Matsumoto Yamaga - Gamba Osaka Jubilo Iwata - Shimizu S.Pulse |
2-1 1-0 1-0 2-1 1-3 1-1 2-2 4-1 1-0 3-1 0-0 0-2 |
CLASSIFICA - Gruppo D | Punti | G | V | N | P | ||
1 |
Gamba Osaka |
11 | 6 | 3 | 2 | 1 | |
2 |
Jubilo Iwata |
9 | 6 | 3 | 0 | 3 | |
3 |
Shimizu S.Pulse |
8 | 6 | 2 | 2 | 2 | |
4 |
Matsumoto Yamaga |
5 |
6 |
1 |
2 |
3 |
Calendario
6 Marzo (1°Giornata), 13 Marzo (2°Giornata), 10 Aprile (3°Giornata), 24 Aprile (4°Giornata),
8 Maggio (5°Giornata) e 22 Maggio (6°Giornata)
Posizioni di classifica: prima i punti conquistati, poi gol segnati, differenza reti e infine scontro diretto