2021

天皇 杯全日本サッカー選手権大会

101°EDIZIONE


Ottavi Quarti  Semifinali Finale                    
                                                                               
KAWASAKI FRONTALE      
Shimizu S.Pulse      
  KAWASAKI FRONTALE    
  Kashima Antlers                        
V.Varen Nagasaki      
KASHIMA ANTLERS                          
    Kawasaki Frontale  
    OITA TRINITA  
JUBILO IWATA      
Sagan Tosu                          
  Jubilo Iwata    
  OITA TRINITA    
OITA TRINITA      
Thespakusatsu Gunma      
     

Oita Trinita

     

URAWA REDS

GAMBA OSAKA      
Shonan Bellmare      
  Gamba Osaka    
  URAWA REDS    
Kyoto Sanga      
URAWA REDS         
    URAWA REDS  
    Cerezo Osaka  
CEREZO OSAKA      
Sagan Tosu      
  CEREZO OSAKA    
  Nagoya Grampus    
Vissel Kobe      
NAGOYA GRAMPUS      

天皇 杯全日本サッカー選手権大会

 FINALE

Gara unica 19 Dicembre 2021, ore 6:04

New National Stadium, 57.785 spettatori Arbitro: Araki


2

6' Esaka, 93' Makino


FORMAZIONE
R N   Giocatore Gol     So
P 1   NISHIKAWA Shusaku        
D 2   SAKAI Hiroki        
D 4   IWANAMI Takuya         
D 28   SCHOLZ Alex        
D 15   AKIMOTO Takahiro        
C 17   ITO Atsuki        
C 29   SHIBATO Kai        
T 41   SEKINE Takahiro       83'
T 33   ESAKA Ataru  6'      
T 18   KOIZUMI Yoshio       82'
A 7   JUNKER Kasper       72'
               
                       Panchina        
P 12   SUZUKI Zion        
D 5   MAKINO Tomoaki 93'   95'   82'
D 8   NISHI Daigo        
C 3   UGAJIN Tomoya       72'
C 24   YURUKI Koya        
C 40   HIRANO Yuichi        
A 21   OKUBO Tomoaki       83'

Allenatore: RODRIGUEZ Ricardo


1

90' M.Pereira


FORMAZIONE
R N   Giocatore Gol A So
P 1   TAKAGI Shun        
D 6   KOBAYASHI Yuki        
D 14   TREVISAN Henrique        
D 3   MISAO Yuto   92'     
C 15   KOIDE Yuta       79'
C 31   MATHEUS PEREIRA  90' 82'     
C 11   SHIMODA Hokuto        
C 25   KOBAYASHI Seigo       72'
T 10   MACHIDA Yamato        
A 13   ISA Kohei        78' 
A 16   WATANABE Arata        
               
                        Panchina        
P 22   POPP William        
D 41   TONE Ryosuke        
C 7   MATSUMOTO Rei       79'
C 10   NOMURA Naoki       72' 
C 17   INOUE Kenta        
C 43   YUMIBA Masaki        

39 

 

NAGASAWA Shun

 

    78'

Allenatore: KATANOSAKA Tomohiro



Splendida giornata di sole a Tokyo, clima freddo ma spalti del New National Stadium assiepati dai caldissimi tifosi delle due squadre che esibiscono coreografie bellissime a "tutta curva": basice a righe verticali gialle e blu per Trinita, più elaborata invece quella Reds con l'emblema sociale fedelmente riprodotto al centro su sfondo biancorosso, di grande impatto visivo.

Entrambe le squadre si presentano al completo, i rispettivi allenatori hanno potuto scegliere a pieno organico con l'unica defezione della riserva Deng, centrale di Urawa da tempo fermo per un infortunio all'inguine. Il sorteggio ha premiato i Reds che figurando come squadra di casa e si presentano con la classica maglia rossa, pantaloncini bianchi e calzettoni neri, mentre Oita scende in campo con la divisa da trasferta, completamente bianca con bordi gialloblù. Spettatori 57.785, arbitra Araki.

 

Al fischio d'inizio è subito Urawa che prende l'iniziativa mentre Trinita resta in attesa cercando di non correre rischi. Neanche il tempo di completare una prima fase di studio che i Reds passano in vantaggio: Sekine cerca di sfondare da destra ma viene respinto dal muro gialloblù e finisce a terra, Araki fa giustamente proseguire perchè la palla arriva a Koizumi (che si è inserito diagonalmente dal versante opposto) il quale insiste con l'azione penetrando elegantemente in area senza però trovare spazio, circondato dagli avversari, viene aiutato dallo stesso Sekine (nel frattempo rialzatosi) che prende l'iniziativa, vince due rimpalli ritrovandosi a ridosso dell'area piccola, il portiere Takagi esce e gli chiude lo specchio così l'esterno mette palla rasoterra, un po' alla cieca a dirla tutta, verso il centro all'altezza del dischetto del rigore trovando Ataru Esaka che, liberissimo, insacca agevolmente di destro. C'è qualche timida protesta gialloblù per un precedente fallo di Koizumi su Yuto Misao (spinta da dietro) ma per Araki è tutto regolare, 1-0 Reds. Il repentino vantaggio cambia subito il canovaccio tattico dell'incontro: Urawa si abbassa leggermente senza chiudersi, lascia l'iniziativa all'avversario cercando di recuperare palla e di abbassare il ritmo mentre Trinita si ritrova a gestire il gioco. Per tutto il 1°Tempo sono i gialloblù a prendere l'iniziativa ma senza mai impensierire la retroguardia Reds che appare sicura e tranquilla

.

Nella ripresa la situazione non cambia, ci si attende una maggiore pressione da parte di Oita che però non arriva: la squadra mantiene un certo equilibrio quasi più preoccupata di poter subire il 2-0 che di rimontare lo svantaggio. Con il passare dei minuti però Trinita è costretta ad aumentare ritmo e pressione, prova a premere sull'acceleratore ma capisce che trovare il pareggio sarà molto complicato perchè la fase difensiva Reds concede pochissimo. Il tecnico Rodriguez ha saputo imprimere un'organizzazione tattica molto efficace ed è evidente a tutti che per una squadra qualitativamente inferiore come quella gialloblù pareggiare non sarà affatto facile. Nell'ultimo quarto d'ora entrambi gli allenatori effettuano cambi, più offensivi quelli Oita e più conservativi quelli Reds che mandano in campo il totem Tomoaki Makino, all'ultima gara prima del ritiro, quasi una sorta di premio alla carriera concessogli da Rodriguez. Quando Urawa al 90' è già convinta di aver vinto arriva il pareggio di Matheus Pereira che di testa trova l'1-1: doccia fredda per i Reds che si guardano attoniti e gioia incontenibile per i gialloblù che quasi increduli iniziano a pensare ai supplementari e a credere nel miracolo. In effetti il momento sembra favorire Oita anche perchè nella fase finale Urawa si è un po' spenta offensivamente al punto da non sembrare più così temibile come all'inizio dell'incontro.

 

A questo punto però succede qualcosa d'inimmaginabile anche per il più acceso tifosi Reds, gli dei del calcio ci mettono lo zampino e costruiscono una favola incredibile. Al 3' di recupero Urawa prova un ultimo disperato tentativo: corner, palla messa in mezzo, il portiere Takagi riesce a respingere fuori area dove però è in agguato Shibato che prova il tiro ma colpisce male, la sfera diventa un assist per Makino che di testa insacca. E qui scoppia il pandemonio, Makino letteralmente impazzisce, sa di aver regalato il trofeo alla sua squadra storica, all'ultimo minuto della sua lunga carriera e con la fascia di capitano al braccio. Il giocatore inizia a correre all'impazzata sotto la curva, si toglie la maglia, nessuno riesce a tenerlo, i compagni provano ad abbracciarlo ma è incontenibile, anche la panchina che si è riversata in campo non riesce ad agguantarlo. L'arbitro Araki inevitabilmente lo ammonisce ma Makino neanche se ne accorge, rapito in quella che sarà ricordata come una delle esultanze più pazze di sempre per un calciatore giapponese. Alla fine Makino si placa e con gli occhi lucidi torna in campo gonfio di gioia e incredulità per quello che il destino gli ha regalato. Forse i supplementari erano più giusti, Urawa era più forte, si vedeva, però non lo stava dimostrando. In ogni caso i Reds nobilitano una stagione comunque positiva con un trofeo prestigioso in bacheca. Per Oita grande delusione per come si erano messe le cose, ma dopo aver subito la retrocessione arrivare in finale di Coppa dell'Imperatore può essere motivo di grande orgoglio. (di Mario A. Persegani, Dicembre 2021)


 

天皇 杯全日本サッカー選手権大会 - SEMIFINALI

 12 Dicembre 2021   

KAWASAKI FRONTALE    1 - 1 OITA TRINITA     
URAWA REDS   2 - 0   CEREZO OSAKA              
         

 

天皇 杯全日本サッカー選手権大会 -  QUARTI DI FINALE

 27 Ottobre 2021   

KAWASAKI FRONTALE    3 - 1   KASHIMA ANTLERS          
JUBILO IWATA   0 - 2   OITA TRINITA
GAMBA OSAKA   0 - 2   URAWA REDS
NAGOYA GRAMPUS   0 - 3   CEREZO OSAKA
         

 

天皇 杯全日本サッカー選手権大会 -  OTTAVI DI FINALE

 18 Agosto 2021   

KAWASAKI FRONTALE    2 - 1   SHIMIZU S.PULSE                
VERSPAH OITA   0 - 1 S JUBILO IWATA
CEREZO OSAKA   1 - 0   SAGAN TOSU
KASHIMA ANTLERS   3 - 1   V.VAREN NAGASAKI
GAMBA OSAKA   4 - 1   SHONAN BELLMARE
KYOTO SANGA   0 - 1   URAWA REDS
NAGOYA GRAMPUS   1 - 0   VISSEL KOBE
 THESPAKUSATSU GUNMA   1 - 2 S OITA TRINITA
         

 

天皇 杯全日本サッカー選手権大会 -  TERZO TURNO

 7 Luglio 2021   

KAWASAKI FRONTALE  R 2 - 1   JEF UNITED
SHIMIZU S.PULSE   2 - 1   GRULLA MORIOKA
OCOCIAS KYOTO   1 - 3   VERSPAH OITA
HONDA FC   1 - 4   JUBILO IWATA
CEREZO OSAKA   3 - 2   ALBIREX NIIGATA
SAGAN TOSU   1 - 0   AVISPA FUKUOKA
KASHIMA ANTLERS   3 - 0   TOCHIGI SC
 H.CONSADOLE SAPPORO   1 - 2   V.VAREN NAGASAKI
GAMBA OSAKA 2 - 0   MATSUMOTO YAMAGA
VANRAURE HACHINOE   1 - 2 SHONAN BELLMARE
KASHIWA REYSOL   1 - 2   KYOTO SANGA
URAWA REDS   1 - 0   SAGAMIHARA
NAGOYA GRAMPUS   1 - 0   FAGIANO OKAYAMA
VISSEL KOBE   1 - 0   TOKUSHIMA VORTIS
JUNTENDO UNIVERSITY   2 - 3 THESPAKUSATSU GUNMA
OITA TRINITA

 

2 - 0   FUKUI UNITED
         

 天皇 杯全日本サッカー選手権大会 -  SECONDO TURNO

9/16 Giugno 2021

YOKOHAMA F.MARINOS    2 - 2 R HONDA FC
GIRAVANZ KITAKYUSHU   0 - 1   SAGAMIHARA
NAGOYA GRAMPUS   5 - 0   MITS.MIZUSHIMA
AVISPA FUKUOKA   6 - 0   KAGOSHIMA UNITED
KAWASAKI FRONTALE R 1 - 1   NAGANO PARCEIRO
JEF UNITED   1 - 0   OMIYA ARDIJA
KYOTO SANGA   3 - 1   FC IMABARI
MONTEDIO YAMAGATA   1 - 2   VERSPAH OITA
URAWA REDS   1 - 0   KATALLER TOYAMA
JUBILO IWATA   3 - 0   H.TOKACHI SE
CEREZO OSAKA   2 - 0   GAINARE TOTTORI
ALBIREX NIIGATA   4 - 1   ZWEIGEN KANAZAWA
SAGAN TOSU   1 - 0   ROASSO KUMAMOTO
TOKUSHIMA VORTIS   2 - 1   KOCHI UNITED
MITO HOLLYHOCK   0 - 3   THESPAKUSATSU GUNMA           
OITA TRINITA S  3 - 2   HONDA LOCK
TOCHIGI SC   2 - 0   MACHIDA ZELVIA
VENTFORET KOFU   1 - 2   FUKUI UNITED
CONSADOLE SAPPORO   5 - 3   SONY SENDAI
V.VAREN NAGASAKI   2 - 0   OKINAWA SV
MATSUMOTO YAMAGA   1 - 0   FC RYUKYU
SHIMIZU S.PULSE   1 - 0   FUKUYAMA CITY
VEGALTA SENDAI   0 - 1   GRULLA MORIOKA
SHONAN BELLMARE R  0 - 0   FC OSAKA
TOKYO VERDY   0 - 1   FAGIANO OKAYAMA
VISSEL KOBE   4 - 0   SUZUKA PG
YOKOHAMA FC   1 - 2   VANRAURE HACHINOE
              SANFRECCE HIROSHIMA   1 - 5   OCOCIAS KYOTO
KASHIMA ANTLERS   8 - 1   YOKOHAMA SCC
GAMBA OSAKA    3 - 1   KWANSEI GAKUIN
KASHIWA REYSOL   3 - 0    TOCHIGI CITY
FC TOKYO   1 - 2  JUNTENDO UNIVERSITY
         

天皇 杯全日本サッカー選手権大会 -  PRIMO TURNO  

22/23 Maggio 2021

Tutte le squadre di J1 sono esentate dal 1° turno, entrano in tabellone a partire dal 2° turno 

Roasso Kumamoto - Nippon Buri

Ehime Fc - Imabari

Nagano Parceiro - Niigata UH&W

Tochigi City - YGU Pegasus

Arterivo Wakayama - Ococias Kyoto

Sc Sagamihara - Komazawa University

Gifu Fc - Honda Fc

Gainare Tottori - Fc Tokushima

Honda Lock - Kawasoe Club

RKU - Yokohama SCC

Iwaki Fc - Sony Sendai

Renofa Yamaguchi - Verspah Oita

Vanraure Hachinoe - Saruta Fc

3-0

1-2

3-1 Sup

*

3-3 Rig

3-1

0-2

4-1

5-0

2-3

2-2 Rig

1-1 Rig

13-0

 

Porv.Asuka - Fc Osaka

Fukuyama City - Matsue City

Grulla Morioka - Oyama Sc

Kataller Toyama - Hokuriku Fc

Mits.Mizushima - B.Shimonoseki

Suzuka PG - Fc Kariya

Blaublitz Akita - H.Tokachi SE

Tonan Maebashi - Juntendo Univ.

Kagoshima United - MD Nagasaki

Fukui Utd - Av.Kawaguchi

Fukuoka University - Okinawa SV

Biwako Seikei - Kwansei Gakuin

Kochi Utd - Kamatamare Sanuki

0-2

2-1

13-0

8-0

3-1

2-1

1-1 Rig

1-6

4-0

2-1

1-3 Sup

0-2

1-0


la partita è stata vinta "a tavolino" dal Tochigi City che si qualifica al 2°Turno. La J.F.A ha infatti annullato l'incontro il giorno prima della data programmata (22 Maggio) a causa di una irregolarità commessa dal YGU Pegasus nella Finale Prefetturale di Yamanashi vinta contro i Nirasaki Astros: durante la quale è stato schierato un giocatore non idoneo ad entrare nel referto di gara.