天皇 杯全日本サッカー選手権大会 - COPPA IMPERATORE 2017
FASE FINALE
Ottavi | Quarti | Semifinali | Finale |
Matsumoto Yamaga | |||
VISSEL KOBE | |||
VISSEL KOBE | |||
Kashima Antlers | |||
Urawa Reds | |||
KASHIMA ANTLERS | |||
Vissel Kobe | |||
CEREZO OSAKA | |||
CEREZO OSAKA | |||
Nagoya Grampus | |||
CEREZO OSAKA | |||
Omiya Ardija | |||
Tsukuba University | |||
OMIYA ARDIJA |
CEREZO OSAKA |
||
Yokohama F.Marinos | |||
Gamba Osaka | |||
KASHIWA REYSOL | |||
KASHIWA REYSOL | |||
Kawasaki Frontale | |||
KAWASAKI FRONTALE | |||
Shimizu S.Pulse | |||
Kashiwa Reysol | |||
YOKOHAMA F.MARINOS | |||
Nagano Parceiro | |||
JUBILO IWATA | |||
Jubilo Iwata | |||
YOKOHAMA F.MARINOS | |||
YOKOHAMA F.MARINOS | |||
Sanfrecce Hiroshima |
天皇 杯全日本サッカー選手権大会
FINALE
Gara unica 1 Gennaio 2018 - Saitama Stadium - 42.029 spettatori - Arbitro: Minoru TOJO
CEREZO OSAKA
clicca sull'immagine per ingrandire
2
65' Yamamura, 95' Mizunuma
FORMAZIONE |
R | N | Giocatore | Gol | A | E | Sub | |
P | 21 | KIM Jin-Hyeon | |||||
D | 2 | MATSUDA Riku | 74' | ||||
D | 15 | KIMOTO Yasuki | |||||
D | 22 | JONJIC Matej | |||||
D | 14 | MARUHASHI Yusuke | 77' | ||||
C | 10 | YAMAGUCHI Hotaru | |||||
C | 6 | SOUZA | 48' | 119' | |||
TQ | 16 | MIZUNUMA Kota | 95' | ||||
TQ | 24 | YAMAMURA Kazuya | 65' | ||||
TQ | 46 | KIYOTAKE Hiroshi | |||||
A | 8 | KAKITANI Yoichiro | 80' | ||||
Panchina | |||||||
P | 27 | TANNO Kenta | |||||
D | 5 | TANAKA Yusuke | 77' | ||||
D | 23 | YAMASHITA Tatsuya | |||||
D | 20 | SAKEMOTO Noriyuki | |||||
C | 26 | AKIYAMA Daichi | 119' | ||||
C | 17 | FUKUMITSU Takaki | |||||
A | 11 | RICARDO SANTOS | 90' | 80' |
Allenatore: YOON Jung-Hwan
YOKOHAMA F.MARINOS
clicca sull'immagine per ingrandire
1
8' S.Ito
FORMAZIONE |
R | N | Giocatore | Gol | A | E | Sub | |
P | 21 | IIKURA Hiroki | |||||
D | 27 | MATSUBARA Ken | |||||
D | 2 | PARK Jong-Soo | |||||
D | 22 | NAKAZAWA Yuji | |||||
D | 23 | SHIMOHIRA Takumi | |||||
C | 14 | AMANO Jun | 106' | ||||
C | 8 | NAKAMACHI Kosuke | |||||
TQ | 24 | YAMANAKA Ryosuke | 45' | ||||
TQ | 33 | BABUNSKI David | 70' | ||||
TQ | 20 | MARTINUS | 81' | ||||
A | 16 | ITO Sho | 8' | ||||
Panchina | |||||||
P | 31 | SUGIMOTO Daichi | |||||
D | 13 | KANAI Talashi | |||||
D | 4 | KURIHARA Yuzo | |||||
C | 5 | KIDA Takuya | |||||
TQ | 18 | ENDO Keita | 45' | ||||
TQ | 25 | MAEDA Naoki | 106' | ||||
A | 7 | HUGO VIEIRA | 105' | 70' |
Allenatore: MOMBAERTS Erik
di Mario A. Persegani
LA PARTITA - Il Cerezo si presenta al Saitama Stadium per la seconda finale di coppa in meno di due mesi: dopo il trionfo in JLeague Cup in Novembre i sakura affrontano Yokohama determinati a portare a Osaka anche la Coppa dell'imperatore, un'impresa che renderebbe memorabile la stagione di un club che prima di quest'anno non aveva mai vinto nulla. Dal canto l'oro i F.Marinos hanno l'occasione di confermare l'innegabile crescita tecnica palesata in campionato e le ritrovate ambizioni di grandezza, tornando a vincere un trofeo che manca dal 2013: i tricolore sono una squadra-patrimonio del calcio nipponico che per mezzi, tifo e blasone ci si aspetta competitiva ai massimi livelli. Cerezo che scende in campo nella classica tenuta casalinga, maglia e calzettoni rosa e pantaloncini blu, mentre Yokohama opta per la divisa da trasferta, maglia bianca con banda centrale blu, pantaloncini blu e calzettoni bianchi. Squadre in formazione tipo, compatibilmente con le gravi assenze per infortunio, una per parte, che hanno portato i due tecnici a scelte equilibrate, senza azzardi tattici: la mancanza del bomber Kenyu Sugimoto (infortunio alla caviglia, operato a fine dicembre rientro a Marzo, ma comunque presente in tribuna) induce Yoon a inserire il trequartista Kazuya Yamamura al centro spostando Yoichiro Kakitani nel ruolo di prima punta, una soluzione già sperimentata diverse volte nel corso del campionato; Yokohama invece è priva del suo miglior talento nonchè capitano Manabu Saito (rottura del legamento crociato a Ottobre, rientro ottimistico in primavera) con Erik Mombaerts, all'ultima gara come allenatore dei F.Marinos che hanno già annunciato Ante Postecoglou, che preferisce partire coperto schierando a sinistra Ryosuke Yamanaka, elemento con caratteristiche più da terzino che da ala: vanno in panchina sia Keita Endo che Naoki Maeda, giocatori dalle caratteristiche più offensive e più "vicine" a quelle di Manabu Saito.
Colpo d'occhio sul Saitama Stadium splendido come sempre, con le due tifoserie impegnate nelle coreografie. Sugli spalti lo spettacolo migliore lo offrono nettamente i supporters del Cerezo che rispondono alla maglia-gigante issata a striscione dai tifosi F.Marinos, con una marea rosa che colora tutta la curva evidenziando due stelle su sfondo bianco e la grande scritta "For the Top of Dreams" a ricoprire completamente l'intero settore a ridosso del terreno di gioco. Atmosfera bellissima in una giornata fredda e ventosa ma limpida, ideale per una partita così.
La gara si sblocca subito grazie a Sho Ito che porta avanti Yokohama all'8': cross di Shimoita dalla trequarti sinistra in piena area, la palla scavalca Kimoto che non ci arriva e giunge a Ito che controlla di petto a seguire verso il dischetto del rigore e con un destro rasoterra batte Kim in uscita. Gran bel gol. La situazione è ideale per i tricolore che possono provare a gestire il match innescando la velocità della freccia Martinus negli spazi che Osaka sarà pian piano costretta a concedere. Nonostante l'1-0 però la partita è molto equilibrata: il primo tempo non registra altri sussulti e il direttore di gara manda le squadre negli spogliatoi per l'intervallo con i Yokohama F.Marinos in vantaggio.
Nella ripresa la situazione non muta anche se Osaka sembra più determinata. Il pareggio del Cerezo si concretizza al 65': Mizunuma riceve palla sulla trequarti, si libera con un controllo di esterno destro di Martinus, accorso in pressing, si porta avanti la palla e sempre di destro scocca un tiro teso e insidioso che costringe IIkura a distendersi per effettuare la parata; purtroppo l'estremo difensore respinge verso il centro (invece che verso l'esterno, primo errore tecnico) dove fortunatamente per lui si precipita il compagno Matsubara che prova a spazzare in alleggerimento, ma lo fa verso l'interno dell'area (invece che in profondità, secondo errore tecnico) dove è in agguato Yamamura che controlla e insacca facilmente di destro. Pareggio meritato ma difesa tricolore davvero impacciata. Ottenuto il pari il Cerezo si calma e prova a rifiatare mentre i F.Marinos sembrano un po' intontiti, in attesa di capire se provare a reagire cambiando passo o restare chiusi difendendo il risultato.
Nei tempi regolamentari non succede più nulla e la partita va ai supplementari. Al 95' il gol che decide la finale: Kiyotake slalomeggia sul versante sinistro saltando gli avversari come birilli ma viene respinto dalla difesa costringendo il Cerezo a ricominciare l'azione da Yamamura, il quale dopo un breve scambio con Maruhashi pennella un cross di destro dalla traiettoria lunga sul secondo palo, Iikura "va a farfalle" e Mizunuma anticipa agevolmente Shimohira con un tocco di testa da distanza ravvicinata che spedisce la palla in rete. Davvero infelice l'uscita di Iikura che sbaglia tempo e distanze commettendo il secondo grave errore della giornata: resta un buon portiere ma oggi non ha giocato bene ed ha delle grosse responsabilità in entrambe le segnature avversarie. Nei resto dei supplementari Yokohama prova a pareggiare ma inutilmente e quando l'arbitro Tojo, con la giusta teatralità, fischia la fine, la panchina si precipita in campo a festeggiare insieme i titolari il secondo titolo stagionale del CEREZO OSAKA mentre sugli spalti il tifo sakura esplode di gioia.
Annata indimenticabile per la storia del Cerezo Osaka, prestazione negativa per i F.Marinos che però possono andare ugualmente fieri della loro stagione: l'impressione è che entrambe le squadre abbiano gettato delle buonissime basi per poter vivere un 2018 da protagoniste, anche se Osaka sembra più pronta rispetto a Yokohama che oggi è apparsa un gradino sotto. (puntogiappone 1/1/18)
天皇 杯全日本サッカー選手権大会 - SEMIFINALI
23 Dicembre 2017
Yanmar Stadium |
QUALIFICATA ALLA FINALE |
||
Osaka ore 5:00 | CEREZO OSAKA | ||
VISSEL KOBE | 1 | (1) 90'Ogawa | |
CEREZO OSAKA | 3 | Sup | (1) 91' Mizunuma 98' rig.Kakitani 114' Souza |
Todoroki Stadium |
QUALIFICATA ALLA FINALE | ||
Kawasaki ore 7:05 |
YOKOHAMA F.MARINOS |
||
YOKOHAMA F.MARINOS | 2 | Sup | (1) 69' S.Ito 118' H.Vieira |
KASHIWA REYSOL | 1 | (1) 11' Ramon Lopes | |
天皇 杯全日本サッカー選手権大会 - QUARTI DI FINALE
25 Ottobre 2017
VISSEL KOBE | Rig | 5 | (1) 94' Havennar | Qualificata |
KASHIMA ANTLERS | 4 | (1) 63' Shoji | VISSEL KOBE |
CEREZO OSAKA | 2 | 23' Fukumitsu 54' Sawakami | Qualificata |
OMIYA ARDIJA | 0 | CEREZO OSAKA |
KAWASAKI FRONTALE | 0 | Qualificata | |
KASHIWA REYSOL | 1 | 61' Cristiano | KASHIWA REYSOL |
YOKOHAMA F.MARINOS | 1 | 81' autogol S.Takahashi | Qualificata |
JUBILO IWATA | 0 | YOKOHAMA F.MARINOS | |
天皇 杯全日本サッカー選手権大会 - OTTAVI DI FINALE
20 Settembre 2017
MATSUMOTO YAMAGA | - | VISSEL KOBE |
0 - 2 |
URAWA REDS | - | KASHIMA ANTLERS | 2 - 4 |
CEREZO OSAKA | - | NAGOYA GRAMPUS | 1 - 0 |
TSUKUBA UNIVERSITY | - | OMIYA ARDIJA | 0 - 2 |
GAMBA OSAKA | - | KASHIWA REYSOL | 2 - 3 |
KAWASAKI FRONTALE | - | SHIMIZU S.PULSE | 4 - 1 |
AC NAGANO PARCEIRO | - | JUBILO IWATA | 0 - 1 |
YOKOHAMA F.MARINOS | - | SANFRECCE HIROSHIMA | 3 - 2 Sup |
天皇 杯全日本サッカー選手権大会 - TERZO TURNO
12 Luglio 2017
Kashima Antlers - Montedio Yamagata
Iwaki Fc - Shimizu S.Pulse
Kashiwa Reysol - Oita Trinita
Nagano Parceiro - Fagiano Okayama
Gamba Osaka - JEF United
Jubilo Iwata - Shonan Bellmare
Omiya Ardija - Ehime Fc
Tsukuba University - Avispa Fukuoka
5 - 0
0 - 2
2 - 0
1 - 0
2 - 0
4 - 1
3 - 2 Sup
2 - 1
Urawa Reds - Roasso Kumamoto
Albirex Niigata - Cerezo Osaka
Vissel Kobe - Zweigen Kanazawa
Yokohama F.Marinos - Azul Claro N.
Kawasaki Frontale - Thespakusatsu G.
Vanraure Hachin. - Nagoya Grampus
Sanfrecce Hiroshima - Gifu Fc
Sagan Tosu - Matsumoto Yamaga
1 - 0
2 - 3 Sup
3 - 1
4 - 2
4 - 0
1 - 2
2 - 1
1 - 2
天皇 杯全日本サッカー選手権大会 - SECONDO TURNO
21 Giugno 2017
Kashima Antlers - Fc Maruyasu Okazaki
Montedio Yamagata - V.Varen Nagasaki
H.Consadole Sapporo - Iwaki Fc
Shimizu S.Pulse - Giravanz Kitakyushu
Kashiwa Reysol - Briobekka Urayasu
Machida Zelvia - Oita Trinita
Fc Tokyo - Nagano Parceiro
Fagiano Okayama - Fc Imabari
Gamba Osaka - Verspah Oita
JEF United - Tokyo Verdy
Jubilo Iwata - Honda Fc
Shonan Bellmare - Kokushikan
Omiya Ardija - Tonan Maebashi
Ehime Fc - Kamatamare Sanuki
Vegalta Sendai - Tsukuba University
Avispa Fukuoka - Miyazaki S. University
5 - 0
1 - 0 Sup
2 - 5 Sup
4 - 1
1 - 0
2 - 4
4 - 5 Rig
5 - 3 Rig
3 - 0
1 - 0
5 - 4 Rig
1 - 0 Sup
3 - 0
2 - 1
2 - 3
4 - 2
Urawa Reds - Grulla Morioka
Mito Hollyhock - Roasso Kumamoto
Albirex Niigata - Bundy On. Kakogawa
Cerezo Osaka - Niigata University
Vissel Kobe - Kataller Toyama
Zweigen Kanazawa - Yokohama Fc
Yokohama F.Marinos - Osaka Fc
Kyoto Sanga - Azul Claro Numazu
Kawasaki Frontale - Tochigi Uva Fc
Renofa Yamaguchi - Thespakusatsu G.
Ventforet Kofu - Vanraure Hachinohe
Nagoya Grampus - SRC Hiroshima
Sanfrecce Hiroshima - Kagoshima Utd
Tokushima Vortis - Fc Gifu
Sagan Tosu - Matsue City
Matsumoto Yamaga - MD Nagasaki
3 - 2
1 - 2 Sup
2 - 1 Sup
2 - 0
3 - 1
2 - 0
3 - 1
0 - 1
2 - 0
1 - 2
0 - 1
6 - 0
3 - 2
0 - 3
3 - 0
4 - 0
天皇 杯全日本サッカー選手権大会 - PRIMO TURNO
22/23 Aprile 2017
Le squadre di JLeague sono esentate dal primo turno, entrano in tabellone dal secondo in programma il 21/6
Arterivo Wakayama - Maruyasu Okazaki
Iwaki FC - Noruburittsu Hokkaido
Giravanz Kitakyushu - Aruverio Takam.
Nirasaki Astros Fc - Briobekka Urayasu
Nagano Parceiro - Suzuka Unlimited Fc
Fc Ryukyu - FC Imabari
Verspah Oita - Kochi United Fc
FC Honda - Biwako Shiga
Blaublitz Akita - Kokushikan
Tonan Maebashi - Tokyo Int'l University
YSCC Yokohama - Tsukuba University
Miyazaki S. University - Tokuyama Univ.
2 - 3 Sup
8 - 2
10 - 0
1 - 5
1 - 0
5 - 5 Rig
2 - 1
3 - 1
1 - 2
1 - 0
1 - 2
2 - 1
Grulla Morioka - Sony Sendai
Hokuriku Uni. - BundyOnse Kakogawa
Gifu Keizai Univ. - Niigata University
Kataller Toyama - Amitie Sc Kyoto
Osaka FC - Saga University
Azul Claro Numazu - Saurcos Fukui
Tochigi Uva FC - Parafrente Yonezawa
Nara Club - Vanraure Hachinohe
SRC Hiroshima - Mitsubishi Mitsus.
Gainare Tottori - Kagoshima United
Kumamoto Ketomodan - Matsue City
Tokushima Celeste - MD Nagasaki
2 - 0
0 - 2 Sup
1 - 3
1 - 0
4 - 1
1 - 0
6 - 1
0 - 1 Sup
1 - 0
0 - 1
0 - 4
1 - 2