J.LEAGUE2 1999


Posizione

PROMOSSA DIRETTAMENTE IN J.LEAGUE 1

KAWASAKI FRONTALE
Posizione PROMOSSA DIRETTAMENTE IN J.LEAGUE 1 FC TOKYO

 

 J.LEAGUE 2 - CLASSIFICA FINALE 1999

Pos Squadre Pts    G  V VOt N  P POt   GF GS DIFF
01 KAWASAKI FRONTALE 73   36 20 5 3 7 1   69 34 +35
02 FC TOKYO 64   36 19 2 3 10 2   51 35 +16
03 OITA TRINITA 63   36 18 3 3 8 4   62 42 +20
04 ALBIREX NIIGATA 58   36 16  13    46 40  +6 
05 CONSADOLE SAPPORO 55   36 15 2 6 11 2   54 35 +19
06 OMIYA ARDIJA 51   36 14 4 1 15 2   47 44 +3
07 MONTEDIO YAMAGATA 48   36 14 1 4 13 4   47 53 -6
08 SAGAN TOSU 37   36 11 1 2 20 2   52 64 -12
09 VEGALTA SENDAI 31   36 7 3 4 18 4   30 58 -28
10 VENTFORET KOFU 18   36 4 1 4 23 4   32 85 -53
1     Squadra Vincente JL2 e promossa direttamente in JL1
2   Squadra promossa direttamente in JL1

NB: In questa stagione il regolamento non prevede retrocessioni in J.F.L. (Japan Football League). 


 

J.LEAGUE 2  -  TOP SCORERS 1999

1          Takuya JINNO 
  Oita Trinita 19 reti
2          WILL (Brasile)   Oita Trinita 18 reti
3          Satoshi MASHIMO   Montedio Yamagata 18 reti

 JLEAGUE2  -  BEST 11 


 
TABELLA RISULTATI

RISULTATI PRIMA FASE 

 Nella colonna a sinistra le gare giocate in casa, nelle colonne verticali quelle giocate in trasferta.

JL2 ALB CON FCT FRO MON OMI SAG TRI VEG VFK
ALB -- 0-1  2-0  0-2 1-0 3-1 5-2  0-2  0-2 6-1
CON 0-1 -- 0-1  1-1  3-2 1-0  2-3 1-0   3-0 6-0
FCT 0-1  2-1 -- 0-1 0-1  2-0  2-0 1-0 2-0  1-0 
FRO 0-1 2-0  2-2 -- 4-0 2-1  2-4   2-1 5-1  3-1 
MON 3-0   1-1 1-2 2-1 -- 1-2  3-2  2-1  2-1  4-1
OMI 1-0 1-2 0-2  0-2  2-1 -- 4-1  5-0 4-0  1-1
SAG  0-1 2-2 0-1  2-4  0-1 4-2 -- 1-3 0-1  4-0
TRI 1-0  1-0 1-1  1-0 2-1  1-0  4-0  -- 2-0  1-1 
VEG 0-3 1-1 1-2  0-2 2-3  0-1 1-2  1-3 -- 1-2 
VFK 3-0  1-1  0-3   1-2 2-1  1-2 0-3  1-2  1-2 --

 Nella colonna a sinistra le gare giocate in casa, nelle colonne verticali quelle giocate in trasferta.

JL2 ALB CON FCT FRO MON OMI SAG TRI VEG VFK
ALB --  1-1 0-1  1-4  1-3 0-1 1-0 2-1   0-1  1-1
CON 1-2  -- 4-1   1-2 2-0 0-1  1-0 3-2  2-0  4-0 
FCT 0-2  0-1 -- 0-0  1-0 1-0  0-1  4-2  0-1  2-0 
FRO 0-1  2-0  3-2  -- 1-0  2-1 2-1   0-3 3-1  3-0 
MON  2-3  1-4 2-1 0-2  -- 1-2  2-1  1-0  0-0 3-0
OMI  3-1 1-0  1-0  2-1  1-2  -- 0-1  2-3  0-2 2-0 
SAG 1-2   0-1 1-2  2-1 3-0  0-2  -- 2-3   0-0 5-0 
TRI 0-1  2-0  2-4  0-1 1-1  5-0 3-2  -- 1-0  2-1 
VEG  0-1 1-0  1-3  0-3 1-1  2-1 1-2 1-2  --  1-0
VFK 0-2  0-3  3-5  1-2 3-0  0-1  5-0  0-4  1-2  --

 

LEGENDA ABBREVIAZIONI SQUADRE JLEAGUE2 1999

               ALB - ALBIREX NIIGATA OMI - OMIYA ARDIJA  
  CON - CONSADOLE SAPPORO SAG - SAGAN TOSU  
  FCT - FC TOKYO TRI - OITA TRINITA  
  FRO - KAWASAKI FRONTALE VEG - VEGALTA SENDAI  
  MON - MONTEDIO YAMAGATA VFK - VENTFORET KOFU  

 

 

PROMOZIONI DALLA J.F.L.


1° Posizione CAMPIONE J.F.L. YOKOHAMA FC
2° Posizione VICE CAMPIONE J.F.L. HONDA FC
3° Posizione PROMOSSA DIRETTAMENTE IN J2 MITO HOLLYHOCK

 

Il campionato J.F.L. 1999 viene vinto dallo YOKOHAMA FC che però non risulta eleggibile per la promozione. Il diritto a salire in J2 passa così alla HONDA FC, 2° classificata, che però essendo un club di stampo prettamente non-professionistico, risulta privo del JLeague Status ed è quindi ineleggibile per la promozione. Il regolamento prevede che per essere promosso un club deve obbligatoriamente:

A) essere in possesso del JLeague Status 

B) piazzarsi 1° o 2° in classifica.

A termini di regolamento quindi nessun altro club avrebbe diritto all promozione, tuttavia la condizione particolare dello Yokohama Fc (vedi sotto) consente al MITO HOLLYHOCK, 3° classificato, di inoltrare alla commissione della Lega una richiesta di promozione: dopo una attenta valutazione l'istanza degli Hollyhock viene accolta e il club della prefettura di Ibaraki viene promosso in J1.

La decisione della speciale commissione istituita dalla Lega si basa sul fatto che a vincere il campionato sia stata un squadra che di fatto risultava partecipare al torneo solo in qualità di affiliata e la cui posizione in classifica era, in pratica, ininfluente. Lo Yokohama Fc infatti era nato dalle ceneri dello Yokohama Flugels, squadra di un certo prestigio che tra numerose polemiche aveva accettato la fusione con gli storici rivali cittadini dei Marinos: i supporters dei Flugels non hanno mai condiviso questa decisione e si sono attivati per formare immediatamente un proprio club dando vita, anche grazie a numerosi sponsor di un certo livello, ad una nuova squadra, fondata e gestita dagli stessi tifosi, primo caso in assoluto in Giappone. La domanda per entrare immediatamente a far parte del calcio professionistico non venne accettata dalla JLeague perchè a livello organizzativo mancavano completamente i presupposti per autorizzare una simile richiesta: così, per evitare di sparire del tutto dal panorama calcistico nipponico, il neonato Yokohama Fc fu costretto a partecipare al campionato  J.F.L. 1999 in qualità di affiliato, in attesa di completare il proprio processo formativo a livello societario. La decisione della commissione non è stata accolta benissimo a Yokohama ma già dopo qualche mese i tifosi si sono resi conto di quanto tale scelta sia stata invece saggia perché il club non era ancora pronto per palcoscenici professionistici, non tanto sotto il profilo sportivo ma quanto sotto l'aspetto economico-societario e avrebbe seriamente rischiato di scomparire del tutto. L'esordio in un campionato di rodaggio nella J.F.L. 1999 ha permesso allo Yokohama Fc di completarsi e restare in vita.