STAGIONI PRECEDENTI
1993 | 1994 | 1995 | 1996 | 1997 | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 |
2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 |
2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 |
J.LEAGUE1 2019
CAMPIONE DEL GIAPPONE |
VEDI QUI LA PRESENTAZIONE DELLA SQUADRA
1° Posto | CAMPIONE DEL GIAPPONE e qualificata alla ACL | YOKOHAMA F.MARINOS |
2° Posto | Qualificata alla ACL | FC TOKYO |
3° Posto | Qualificata alla ACL | KASHIMA ANTLERS |
Playout | Vincente Playout | SHONAN BELLMARE |
17° Posto | Retrocessa direttamente in J2 | MATSUMOTO YAMAGA |
18° Posto | Retrocessa direttamente in J2 | JUBILO IWATA |
COMMENTO STAGIONE |
La JLeague 2019 prende il via il 22 Febbraio (con l'anticipo Cerezo-Kobe 1-0) e nelle prime giornate fa registrare lo spunto dei Grampus che vincono le prime 3 gare e si portano in testa tallonati da Tokyo: l'exploit di Nagoya però si ferma quasi subito perché la squadra cala progressivamente fino a spegnersi completamente nel girone di ritorno sfiorando addirittura la zona retrocessione. l' Fc Tokyo invece è tutt'altro che un fuoco di paglia e legittima la presenza al vertice con un ritmo impressionante che la porta a chiudere da capolista il girone di andata con 5 punti di vantaggio sui Frontale campioni in carica che hanno avuto un inizio molto incerto: Kawasaki punta al 3° titolo consecutivo senza nascondersi ma il calendario fitto di impegni, tra i quali un girone di Asian Champions League particolarmente equilibrato, non agevola certo la freschezza atletica e la gestione delle energie fisiche e mentali e bisogna attendere la primavera e l'eliminazione dalla massima competizione continentale per ritrovare i Frontale ammirati nelle stagioni precedenti. Il primo scorcio di stagione premia anche i Yokohama F.Marinos, tornati a respirare l'aria di alta classifica, i Kashima Antlers che ha però stanno per perdere molto del proprio potenziale offensivo con le imminenti cessioni di Yuma Suzuki e Hiroki Abe destinati a raggiungere club europei (rispettivamente St.Truiden e Barcellona) e la sorprendente Oita Trinita che da neopromossa sta disputando un bellissimo torneo mostrando un calcio divertente ed efficace con rapide verticalizzazioni e azioni spettacolari, il tutto con interpreti che il tecnico Katanosaka ha iniziato a plasmare in J2. Più in difficoltà Urawa, Cerezo e Kobe, da tutti pronosticate nelle prime posizioni ma in realtà impantanate a centro classifica con il deludente Gamba. Malissimo Iwata, ultima, e il Sagan Tosu che dopo l'addio di Ficcadenti sta vivendo un periodo nero e si ritrova a battagliare con la neopromossa Yamaga per evitare la retrocessione.
Il girone di ritorno vede la conferma al vertice di Tokyo che in Agosto arriva ad accumulare un vantaggio di ben 7 punti (22° giornata) con Frontale, Antlers e F.Marinos che tentano l'inseguimento ma finiscono per scannarsi tra loro favorendo la fuga rossoblù: Kawasaki non riesce più a vincere, Kashima sta provando a reagire con il collettivo alle pesanti cessioni e Yokohama deve tornare sul mercato per far fronte all'infortunio del centravanti Edigar Junio capocannoniere del torneo. La prima a sfilarsi è sorprendentemente proprio Kawasaki, distratta dalle Coppe Nazionali, mentre Kashima e Yokohama provano a tenersi aggrappate a Tokyo che però vola. All'inizio dell'autunno il campionato rallenta, si comincia a giocare spesso ogni 2 settimane per agevolare gli impegni delle squadre nelle Coppe Nazionali e nello specifico per favorire il cammino di Urawa in ACL con anticipi e posticipi che spesso rischiano di spezzare il ritmo a tutti. E' quello che accade a Tokyo che improvvisamente crolla perdendo a Kashima, pareggiando 0-0 a Matsumoto e perdendo di nuovo a Tosu, 1 punto in 3 turni e la sconfitta nello scontro diretto scalzano i rossoblù dalla vetta della graduatoria: alla 28°Giornata Kashima è 1° con 55 punti, Tokyo 2° con 53 e Yokohama, che nel frattempo le sta vincendo tutte, 3° a quota 52: saranno loro a giocarsi la JLeague 2019 perché dietro ormai hanno mollato tutte.
La giornata cruciale è la 32° visto che Yokohama sbanca Matsumoto (0-1 rete di Nakagawa dopo soli 2' di gioco) e per la prima volta nel torneo vola in testa da sola mentre Kashima pareggia 0-0 a Hiroshima e Tokyo balbetta in casa con lo Shonan (1-1). I F.Marinos fanno paura perché stanno tenendo un ritmo difficilmente contrastabile, nessuno riesce a fermarli (l'unica gara chiusa in pareggio è stata a Sendai con il gol subito al 90' da Nagato) ed ora sono padroni del proprio destino: basterà non perdere per laurearsi campioni. Nella 33°Giornata Tokyo deve vincere con Urawa per sperare ancora e provare a sgambettare i F.Marinos nello scontro diretto dell'ultima giornata ma purtroppo non va oltre il pareggio (1-1), Kashima esce definitivamente di scena perdendo 1-3 in casa contro il Vissel Kobe di Iniesta mentre Yokohama asfalta i Frontale al Todoroki con un 1-4 che rappresenta un ideale passaggio di consegne. I tifosi F.Marinos esultano, solo la matematica li separa dal titolo anche se Tokyo per vincere dovrebbe battere Yokohama con 8 gol di scarto, numeri impraticabili che di fatto assegnano il patch dorato dei campioni J1 sulla spalla delle maglie tricolori. Per Tokyo è una mezza beffa, ha disputato la miglior stagione di sempre, è stata a lungo capolista solitaria ma resta con un pugno di mosche in mano. L'epilogo non si discosta molto dalla pronostici della vigilia perché al Nissan Stadium i YOKOHAMA F.MARINOS, in uno strabiliante stato di forma, non fanno calcoli e rifilano un netto 3-0 a Tokyo laureandosi Campioni del Giappone per la 4°volta.
Il popolo tricolore torna a sollevare gli ombrelli (ormai un mitico segnale di vittoria) assaporando un successo inimmaginabile a Febbraio e per questo ancora più bello e sentito. I Yokohama F.Marinos sono stati certamente la rivelazione di questo 2019 mentre la delusione più grande è arrivata senza dubbio dal campionato del Jubilo Iwata che non è riuscito ad evitare la retrocessione, assolutamente meritata, e dopo 4 anni si ritrova di nuovo in J2 insieme al Matsumoto Yamaga che però ha venduto cara la pelle nella sua prima apparizione nella massima divisione nipponica.
La lotta playout è stata invece molto accesa e si è risolta solo all'ultima giornata con Urawa e Nagoya, entrambe a 37 punti, che perdono ma si salvano, mentre Sagan Tosu e Shonan Bellmare chiudono appaiate a quota 36: la differenza reti condanna però il club di Hiratsuka (-21 contro -23) che per restare in J1 deve battere i Tokushima Vortis che hanno vinto, anche in questo caso un po' a sorpresa, i playoffs di J2. La gara si gioca il 14 Dicembre, Bellmare che parte favorito per il vantaggio del fattore campo, per la possibilità di poter gestire 2 risultati su 3 e per la maggiore caratura della rosa, Vortis senza nulla da perdere e pronti al colpaccio. Queste le premesse che accompagnano le squadre all’ingresso in campo nella cornice di un gremito Shonan BMW Stadium: finisce 1-1, vantaggio Vortis al 20' (rete di Tokuma Suzuki) e pareggio Bellmare al 64' (gol di Temma Matsuda), Tokushima vorrebbe provarci ma non ha le armi adatte ad impensierire gli avversari, troppo superiori, che si limitano a gestire minuti e punteggio arrivando al 90' senza danni.
J.LEAGUE 1 - CLASSIFICA FINALE 2019
CLICCA SUL NOME PER ACCEDERE ALLA PAGINA DEDICATA ALLA SINGOLA SQUADRA CON TUTTE LE INFORMAZIONI
Pos | Squadre | Pts | G | V | N | P | GF | GS | DIFF | ||||
01 | YOKOHAMA F.MARINOS | 70 | 34 | 22 | 4 | 8 | 68 | 38 | +30 | ACL | |||
02 | FC TOKYO | 64 | 34 | 19 | 7 | 8 | 46 | 29 | +17 | ACL | |||
03 | KASHIMA ANTLERS | 63 | 34 | 18 | 9 | 7 | 54 | 30 | +24 | ACL | |||
04 | KAWASAKI FRONTALE | 60 | 34 | 16 | 12 | 6 | 57 | 34 | +23 | ||||
05 | CEREZO OSAKA | 59 | 34 | 18 | 5 | 11 | 39 | 25 | +14 | ||||
06 | SANFRECCE HIROSHIMA | 55 | 34 | 15 | 10 | 9 | 45 | 29 | +16 | ||||
07 | GAMBA OSAKA | 47 | 34 | 12 | 11 | 11 | 54 | 48 | +6 | ||||
08 | VISSEL KOBE | 47 | 34 | 14 | 5 | 15 | 61 | 59 | +2 | ||||
09 | OITA TRINITA | 47 | 34 | 12 | 11 | 11 | 35 | 35 | 0 | ||||
10 | H.CONSADOLE SAPPORO | 46 | 34 | 13 | 7 | 14 | 54 | 49 | +5 | ||||
11 | VEGALTA SENDAI | 41 | 34 | 12 | 5 | 17 | 38 | 45 | -7 | ||||
12 | SHIMIZU S.PULSE | 39 | 34 | 11 | 6 | 17 | 45 | 69 | -24 | ||||
13 | NAGOYA GRAMPUS | 37 | 34 | 9 | 10 | 15 | 45 | 50 | -5 | ||||
14 | URAWA REDS | 37 | 34 | 9 | 10 | 15 | 34 | 50 | -16 | ||||
15 | SAGAN TOSU | 36 | 34 | 10 | 6 | 18 | 32 | 53 | -21 | ||||
16 | SHONAN BELLMARE | 36 | 34 | 10 | 6 | 18 | 40 | 63 | -23 | OUT | |||
17 | MATSUMOTO YAMAGA | 31 | 34 | 6 | 13 | 15 | 21 | 40 | -19 | RET | |||
18 | JUBILO IWATA | 31 | 34 | 8 | 7 | 19 | 29 | 51 | -22 | RET |
squadra Campione del Giappone e qualificata in ACL | |||
squadre qualificate alla ACL Asian Champions League | |||
squadra costretta ai Playout Retrocessione in J2 | |||
squadre retrocesse direttamente in J2 |
J.LEAGUE 1 - TOP SCORERS 2019
1 | MARCOS JUNIOR (Brasile) | Yokohama F.Marinos | 15 reti |
2 | NAKAGAWA Teruhito | Yokohama F.Marinos | 15 reti |
3 | DOUGLAS (Brasile) | Shimizu S.Pulse | 14 reti |
4 | DIEGO Oliveira (Brasile) | Fc Tokyo | 14 reti |
5 | KOBAYASHI Yu | Kawasaki Frontale | 13 reti |
6 |
DAVID VILLA (Spagna) |
Vissel Kobe | 13 reti |
7 | SUZUKI Musashi | H.Consadole Sapporo | 13 reti |
8 | SERGINHO (Brasile) | Kashima Antlers | 12 reti |
9 | KOROKI Shinzo | Urawa Reds | 12 reti |
10 | EDIGAR JUNIO (Brasile) | Yokohama F.Marinos | 11 reti |
JLEAGUE1 - BEST 11
TABELLA RISULTATI |
Nella colonna a sinistra le gare giocate in casa, nelle colonne verticali quelle giocate in trasferta.
JL1 | ANT | BEL | CER | CON | FCT | GAM | HIR | JUB | KAW | MAT | NAG | OIT | SSP | TOS | URA | VEG | VIS | YFM |
ANT | -- | 1-0 | 2-0 | 1-1 | 2-0 | 2-2 | 2-2 | 2-0 | 0-2 | 5-0 | 2-1 | 1-2 | 3-0 | 2-1 | 1-0 | 1-0 | 1-3 | 2-1 |
BEL | 3-2 | -- | 0-2 | 2-0 | 2-3 | 0-3 | 1-0 | 0-2 | 0-5 | 1-1 | 1-1 | 0-1 | 0-6 | 2-3 | 1-1 | 2-1 | 3-1 | 1-2 |
CER | 0-1 | 1-0 | -- | 0-1 | 1-0 | 3-1 | 0-1 | 2-0 | 2-1 | 1-1 | 3-0 | 0-0 | 2-1 | 1-2 | 1-2 | 0-0 | 1-0 | 3-0 |
CON | 1-3 | 5-2 | 0-1 |
-- |
1-1 | 0-0 | 1-0 | 1-2 | 1-2 | 1-1 | 3-0 | 1-2 | 5-2 | 3-1 | 1-1 | 1-3 | 2-1 | 3-0 |
FCT | 3-1 | 1-1 | 3-0 | 2-0 | -- | 3-1 | 0-1 | 1-0 | 0-3 | 2-0 | 1-0 | 3-1 | 2-1 | 2-0 | 1-1 | 1-0 | 0-1 | 4-2 |
GAM | 1-1 | 1-0 | 1-0 | 5-0 | 0-0 | -- | 1-1 | 1-1 | 2-2 | 4-1 | 2-3 | 1-1 | 1-0 | 1-0 | 0-1 | 2-0 | 3-4 | 2-3 |
HIR | 0-0 | 2-0 | 2-2 | 1-0 | 0-1 | 3-0 | -- | 0-0 | 3-2 | 1-0 | 1-1 | 0-0 | 1-1 | 0-1 | 1-1 | 1-0 | 6-2 | 1-2 |
JUB | 1-1 | 2-3 | 0-2 | 1-2 | 0-1 | 0-0 | 0-2 | -- | 1-3 | 1-1 | 2-1 | 1-2 | 1-2 | 2-2 | 1-3 | 2-0 | 1-1 | 0-2 |
KAW | 1-1 | 2-0 | 1-1 | 1-1 | 0-0 | 0-1 | 2-1 | 2-0 | -- | 0-0 | 1-1 | 3-1 | 2-2 | 0-0 | 1-1 | 3-1 | 1-2 | 1-4 |
MAT | 1-1 | 1-1 | 0-2 | 0-0 | 0-0 | 1-3 | 2-2 | 0-1 | 0-2 | -- | 1-1 | 0-0 | 1-1 | 1-0 | 0-1 | 0-1 | 2-1 | 0-1 |
NAG | 0-1 | 0-2 | 2-0 | 4-0 | 1-2 | 2-2 | 1-0 | 1-0 | 3-0 | 0-1 | -- | 1-1 | 1-2 | 0-0 | 2-0 | 0-2 | 3-0 | 1-5 |
OIT | 0-1 | 2-1 | 0-2 | 2-1 | 0-2 | 2-1 | 0-1 | 1-2 | 0-1 | 0-1 | 1-1 | -- | 1-1 | 2-0 | 2-0 | 2-0 | 1-1 | 2-0 |
SSP | 0-4 | 1-3 | 1-0 | 0-8 | 0-2 | 2-4 | 1-2 | 1-2 | 0-4 | 1-0 | 3-2 | 1-1 | -- | 1-0 | 0-2 | 4-3 | 2-1 | 3-2 |
TOS | 1-0 | 0-2 | 0-1 | 0-2 | 2-1 | 3-1 | 0-2 | 1-0 | 0-1 | 1-0 | 0-4 | 2-2 | 4-2 | -- | 3-3 | 2-1 | 1-6 | 1-2 |
URA | 1-1 | 2-3 | 1-2 | 0-2 | 1-1 | 2-3 | 0-4 | 0-1 | 0-2 | 1-2 | 2-2 | 0-1 | 2-1 | 2-1 | -- | 1-0 | 1-0 | 0-3 |
VEG | 0-4 | 1-1 | 0-2 | 2-1 | 2-0 | 2-1 | 2-1 | 2-1 | 2-2 | 0-1 | 3-1 | 2-0 | 2-0 | 3-0 | 0-0 | -- | 1-3 | 1-1 |
VIS | 0-1 | 4-1 | 1-0 | 2-3 | 1-3 | 2-2 | 2-4 | 4-1 | 1-2 | 2-1 | 5-3 | 2-2 | 1-1 | 1-0 | 3-0 | 2-0 | -- | 0-2 |
YFM | 2-1 | 3-1 | 1-2 | 4-2 | 3-0 | 3-1 | 3-0 | 4-0 | 2-2 | 1-0 | 1-1 | 1-0 | 0-1 | 0-0 | 3-1 | 2-1 | 4-1 | -- |
LEGENDA ABBREVIAZIONI SQUADRE JLEAGUE1 2019
ANT | - | KASHIMA ANTLERS | MAT | - | MATSUMOTO YAMAGA | |
BEL | - | SHONAN BELLMARE | NAG | - | NAGOYA GRAMPUS | |
CER | - | CEREZO OSAKA | OIT | - | OITA TRINITA | |
CON | - | CONSADOLE SAPPORO | SSP | - | SHIMIZU S.PULSE | |
FCT | - | FC TOKYO | TOS | - | SAGAN TOSU | |
GAM | - | GAMBA OSAKA | URA | - | URAWA REDS | |
HIR | - | SANFRECCE HIROSHIMA | VEG | - | VEGALTA SENDAI | |
JUB | - | JUBILO IWATA | VIS | - | VISSEL KOBE | |
KAW | - | KAWASAKI FRONTALE | YFM | - | YOKOHAMA F.MARINOS |