STAGIONI PRECEDENTI
1993 | 1994 | 1995 | 1996 | 1997 | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 |
2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 |
2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 |
J.LEAGUE1 2020
CAMPIONE DEL GIAPPONE |
VEDI QUI LA PRESENTAZIONE DELLA SQUADRA
1° Posto | CAMPIONE DEL GIAPPONE e qualificata alla ACL | KAWASAKI FRONTALE |
2° Posto | Qualificata alla ACL | GAMBA OSAKA |
3° Posto | Qualificata alla ACL | NAGOYA GRAMPUS |
Playout | Vincente Playout | Nessun Playout* |
17° Posto | Retrocessa direttamente in J2 | Nessuna Retrocessione* |
18° Posto | Retrocessa direttamente in J2 | Nessuna Retrocessione* |
*CAMBIO DI FORMULA IN J1
Nella stagione 2020 di J1 sono state cancellate sia retrocessioni che playout, un cambio di formula deciso dalla Lega a causa della situazione d'emergenza Covid-19. L'intenzione è quella di ritornare alla formula originale nel 2022.
COMMENTO STAGIONE |
La JLeague 2020 passa alla storia per il forte condizionamento che la diffusione del coronavirus ha avuto sullo svolgimento del torneo. Tralasciamo qui qualsiasi considerazione di carattere sanitario e ci occupiamo della massima divisione nipponica esclusivamente sotto l'aspetto sportivo. Unica nota a riguardo il fatto che a parte la 1° Giornata, regolarmente disputata il 22 Febbraio 2020, il resto del campionato si è giocato in un periodo concentrato tra il 4 Luglio e il 19 Dicembre 2020.
Di fatto questa J1 è durata solo 4 giornate perché dal 5° turno in poi i Kawasaki Frontale hanno preso la testa della classifica senza più lasciarla fino alla conclusione. E' stato un dominio assoluto, incontrastato e straripante con una vittoria finale assolutamente meritata. Se l'abolizione delle retrocessioni ha tolto parecchio pepe alla zona salvezza ad azzerare qualsiasi phatos riguardo al titolo ci hanno pensato infatti le prestazioni dei Frontale: basti pensare che la 1° delle 3 sconfitte totali della stagione è maturata solo alla 12° Giornata (1-0 a Nagoya), che per la 2° è stato necessario attendere la 26° Giornata quando Kawasaki si è fatta sorprendere in casa da Sapporo (0-2) e che la 3° è avvenuta alla 28° Giornata contro Oita (1-0), queste ultime peraltro subite a titolo già ampiamente ipotecato e con la squadra scesa di ritmo e motivaizone. Se tutto questo non bastasse a spiegare l'abisso tra i Frontale e il resto delle squadre di J1 è sufficiente elencare i punteggi con i quali sono state letteralmente asfaltate le dirette concorrenti: 5-0 al Gamba (2° classificato), 3-0 ai Grampus (3°), 5-2 al Cerezo (4°), 0-4 a Tokyo (6°), soltanto Kashima ha dato del filo da torcere perdendo "solo" 2-1 mentre la bestia nera è stata imprevedibilmente Tosu contro la quale i Frontale non sono mai riusciti a vincere (1-1 in trasferta e 0-0 in casa). Più interessante invece la lotta per il 2° posto che quest'anno oltre alla qualificazione in ACL, garantiva anche un posto nelle semifinali di Coppa dell'Imperatore ed era quindi particolarmente ambito. Inizialmente le seconde forze a mettersi in luce sono le due squadre di Osaka e l' Fc Tokyo, con Nagoya leggermente più defilata. In grande crisi i F.Marinos campioni in carica e soprattutto i Kashima Antlers, club più titolato del paese, che annaspa malamente in ultima posizone con una sola vittoria nei primi 7 turni. Male anche Sanfrecce e Urawa, mentre la neopromossa Kashiwa Reysol prova a insinuarsi a ridosso delle prime mettendo in mostra il centravanti Olunga.
Al giro di boa Kawasaki ha già accumulato un vantaggio di 10 punti mentre dietro Cerezo e Tokyo proseguono a braccetto con Gamba e Nagoya più distanziate. Restano attardate Urawa e Hiroshima che appaiono troppo incostanti per provare una risalita, così come i Yokohama F.Marinos che di fatto hanno già abdicato, avendo maturato in metà torneo lo stesso numero di sconfitte totali del 2019. Il tecnico brasiliano Zago ha invece trovato il modo di risvegliare gli Antlers che hanno gradualmente iniziato una incoraggiante risalita verso posizioni più consone al loro blasone.
Alla 29° Giornata la matematica laurea i KAWASAKI FRONTALE nuovi Campioni del Giappone 2020 con 5 turni di anticipo: decisivo il 5-0 con cui viene sotterrato il Gamba in quello che i media avevano coraggiosamente presentato come "scontro diretto per il titolo", piuttosto impropriamente visto il distacco tra le due squadre che in quel momento era di ben 14 punti. A giocarsi la piazza d'onore restano Nagoya, Cerezo e lo stesso Gamba, che seppur sconfitto e con il morale sotto i tacchi, è riuscito a mantenersi in lizza. Ormai fuori dai giochi l' Fc Tokyo che nel finale è letteramente crollata (6 sconfitte in 9 turni nel giro di un mese), superata che da Kashima che invece nel girone di ritorno ha tenuto un ritmo da primato, troppo tardi per inserirsi nelle posizioni che contano ma comunque meritevole di plauso. Nelle ultime giornate il Cerezo Osaka cede, non riesce a capitalizzare al meglio le gare da recuperare e si defila lasciando Grampus e Gamba Osaka a giocarsi il 2° posto. A spuntarla sono i nerazzurri che a 2° giornate dal termine battono Kobe 1-0 con un gol di Patric mentre Nagoya non riesce a piegare lo Yokohama Fc del mitico Kazu Miura (53 anni), che resiste agli assalti dei padroni di casa chiudendo la gara sullo 0-0. I Nagoya Grampus non ci credono più, perdono anche contro i Yokohama F.Marinos e si accontentano del 3° posto che vale comunque i preliminari di ACL: un risultato enorme per il nostro Massimo Ficcadenti che in poco più di un anno di lavoro è riuscito a riportare in alto una squadra che galleggiava al limite della zona retrocessione.
Come accennato totalmente priva di interesse la lotta salvezza. La squadra peggiore è stato lo Shonan Bellmare, al di là dell'ultimo posto è stata una stagione negativa con un certo impoverimento tecnico che non lascia ben sperare per il futuro. Leggermente "meno peggio" il Vegalta Sendai che qualche segnale positivo è riuscito a mandarlo, così come lo Shimizu S.Pulse, nonostante la peggior difesa del torneo. Bene la neopromossa Yokohama Fc, tornata in J1 dopo 13 anni, che anche a retrocessioni attive si sarebbe salvata, evitando tra l'altro gli eventuali playout.
J.LEAGUE 1 - CLASSIFICA FINALE 2020
CLICCA SUL NOME PER ACCEDERE ALLA PAGINA DEDICATA ALLA SINGOLA SQUADRA CON TUTTE LE INFORMAZIONI
Pos | Squadre | Pts | G | V | N | P | GF | GS | DIFF | ||||
1 | KAWASAKI FRONTALE | 83 | 34 | 26 | 5 | 3 | 88 | 31 | +57 | ACL | |||
2 | GAMBA OSAKA | 65 | 34 | 20 | 5 | 9 | 46 | 42 | +4 | ACL | |||
3 | NAGOYA GRAMPUS | 63 | 34 | 19 | 6 | 9 | 45 | 28 | +17 | ACL | |||
4 | CEREZO OSAKA | 60 | 34 | 18 | 6 | 10 | 46 | 37 | +9 | ||||
5 | KASHIMA ANTLERS | 59 | 34 | 18 | 5 | 11 | 55 | 44 | +11 | ||||
6 | FC TOKYO | 57 | 34 | 17 | 6 | 11 | 47 | 42 | +5 | ||||
7 | KASHIWA REYSOL | 52 | 34 | 15 | 7 | 12 | 60 | 46 | +14 | ||||
8 | SANFRECCE HIROSHIMA | 48 | 34 | 13 | 9 | 12 | 46 | 37 | +9 | ||||
9 | YOKOHAMA F.MARINOS | 47 | 34 | 14 | 5 | 15 | 69 | 59 | +10 | ||||
10 | URAWA REDS | 46 | 34 | 13 | 7 | 14 | 43 | 56 | -13 | ||||
11 | OITA TRINITA | 43 | 34 | 11 | 10 | 13 | 36 | 45 | -9 | ||||
12 | H.CONSADOLE SAPPORO | 39 | 34 | 10 | 9 | 15 | 47 | 58 | -11 | ||||
13 | VISSEL KOBE | 36 | 34 | 9 | 9 | 16 | 50 | 59 | -9 | ||||
14 | SAGAN TOSU | 36 | 34 | 7 | 15 | 12 | 37 | 43 | -6 | ||||
15 | YOKOHAMA FC | 33 | 34 | 9 | 6 | 19 | 38 | 60 | -22 | ||||
16 | SHIMIZU S.PULSE | 28 | 34 | 7 | 7 | 20 | 48 | 70 | -22 | ||||
17 | VEGALTA SENDAI | 28 | 34 | 6 | 10 | 18 | 36 | 61 | -25 | ||||
18 | SHONAN BELLMARE | 27 | 34 | 6 | 9 | 19 | 29 | 48 | -19 |
squadra Campione del Giappone e qualificata in ACL | |||
squadre qualificate alla ACL Asian Champions League |
J.LEAGUE 1 - TOP SCORERS 2020
1 | OLUNGA Michael (Kenya) | Kashiwa Reysol | 28 reti |
2 | EVERALDO (Brasile) | Kashima Antlers | 18 reti |
3 | LEANDRO PEREIRA (Brasile) | Sanfrecce Hiroshima | 15 reti |
4 | KOBAYASHI Yu | Kawasaki Frontale | 14 reti |
5 | MITOMA Kaoru | Kawasaki Frontale | 13 reti |
6 |
LEANDRO DAMIAO (Brasile) |
Kawasaki Frontale | 13 reti |
7 | ERIK (Brasile) | Yokohama F.Marinos | 13 reti |
8 | JUNIOR SANTOS (Brasile) | Yokohama F.Marinos | 13 reti |
9 | FURUHASHI Kyogo | Vissel Kobe | 12 reti |
10 | IENAGA Akihiro | Kawasaki Frontale | 11 reti |
JLEAGUE1 - BEST 11
TABELLA RISULTATI |
Nella colonna a sinistra le gare giocate in casa, nelle colonne verticali quelle giocate in trasferta.
JL1 | ANT | BEL | CER | CON | FCT | GAM | HIR | KAW | NAG | OIT | REY | SSP | TOS | URA | VEG | VIS | YFC | YFM |
ANT | -- | 1-0 | 1-1 | 2-2 | 2-2 | 1-1 | 1-0 | 1-1 | 0-2 | 0-2 | 1-4 | 2-0 | 2-0 | 4-0 | 2-1 | 2-2 | 3-2 | 4-2 |
BEL | 1-0 | -- | 0-1 | 0-1 | 0-1 | 1-2 | 1-1 | 0-1 | 0-1 | 1-2 | 3-2 | 0-3 | 0-0 | 2-3 | 0-1 | 1-1 | 1-0 | 1-0 |
CER | 1-2 | 1-0 | -- | 2-0 | 0-0 | 1-1 | 0-1 | 1-3 | 0-2 | 1-0 | 0-0 | 2-0 | 1-2 | 3-0 | 2-1 | 0-0 | 1-0 | 4-1 |
CON | 1-0 | 2-1 | 1-3 | -- | 1-1 | 0-1 | 0-2 | 1-6 | 0-0 | 1-1 | 0-1 | 5-1 | 1-1 | 3-4 | 3-3 | 2-3 | 3-0 | 3-1 |
FCT | 1-2 | 3-0 | 2-0 | 1-0 | -- | 0-1 | 1-0 | 0-4 | 1-0 | 2-3 | 1-3 | 3-1 | 2-3 | 2-0 | 1-0 | 1-0 | 2-1 | 0-4 |
GAM | 2-0 | 0-1 | 1-2 | 2-1 | 1-3 | -- | 1-0 | 0-1 | 2-1 | 2-1 | 2-1 | 0-2 | 1-1 | 1-3 | 0-4 | 1-0 | 2-1 | 1-1 |
HIR | 3-0 | 1-0 | 1-2 | 2-2 | 3-3 | 1-2 | -- | 0-2 | 2-0 | 1-2 | 0-1 | 4-1 | 3-0 | 1-1 | 1-1 | 2-1 | 2-2 | 3-1 |
KAW | 2-1 | 3-1 | 5-2 | 0-2 | 2-1 | 5-0 | 5-1 | -- | 3-0 | 2-0 | 3-1 | 5-0 | 0-0 | 3-1 | 1-0 | 3-2 | 3-2 | 3-1 |
NAG | 1-3 | 3-1 | 1-0 | 3-0 | 1-0 | 2-2 | 1-0 | 1-0 | -- | 0-0 | 0-1 | 3-1 | 1-0 | 6-2 | 1-0 | 2-1 | 0-0 | 2-1 |
OIT | 1-4 | 2-2 | 0-1 | 1-1 | 0-1 | 0-1 | 0-2 | 1-0 | 0-3 | -- | 0-0 | 2-1 | 2-0 | 0-0 | 0-2 | 1-1 | 1-0 | 1-0 |
REY | 2-3 | 3-2 | 1-3 | 4-2 | 0-1 | 3-0 | 1-1 | 2-3 | 0-1 | 1-1 | -- | 0-0 | 1-2 | 1-1 | 5-1 | 4-3 | 1-3 | 1-3 |
SSP | 1-2 | 1-1 | 3-1 | 3-1 | 1-3 | 1-2 | 2-3 | 2-2 | 1-2 | 4-2 | 1-2 | -- | 1-1 | 1-2 | 2-3 | 3-1 | 2-3 | 3-4 |
TOS | 0-1 | 2-2 | 1-1 | 0-2 | 3-0 | 1-2 | 0-0 | 1-1 | 0-0 | 2-2 | 2-1 | 1-1 | -- | 0-1 | 0-1 | 1-3 | 3-0 | 1-3 |
URA | 1-0 | 0-0 | 3-1 | 0-2 | 0-1 | 1-3 | 1-0 | 0-3 | 0-1 | 2-1 | 0-4 | 1-1 | 2-2 | -- | 6-0 | 1-2 | 0-2 | 0-0 |
VEG | 1-3 | 0-0 | 2-3 | 2-2 | 2-2 | 1-4 | 0-0 | 2-3 | 1-1 | 0-3 | 0-2 | 0-0 | 0-3 | 1-2 | -- | 2-3 | 0-0 | 0-1 |
VIS | 1-3 | 0-2 | 0-1 | 4-0 | 2-2 | 0-2 | 0-3 | 2-2 | 1-0 | 1-1 | 2-3 | 3-1 | 4-3 | 0-1 | 1-2 | -- | 1-1 | 3-3 |
YFC | 1-0 | 4-2 | 1-2 | 1-2 | 1-0 | 0-2 | 0-2 | 1-5 | 3-2 | 2-3 | 0-3 | 1-3 | 1-1 | 0-2 | 1-1 | 2-1 | -- | 3-1 |
YFM | 2-3 | 3-2 | 1-2 | 4-1 | 1-3 | 1-2 | 3-1 | 1-3 | 2-1 | 4-0 | 1-1 | 3-0 | 1-1 | 6-2 | 3-1 | 2-3 | 4-0 | -- |
LEGENDA ABBREVIAZIONI SQUADRE JLEAGUE1 2020
BEL | - | SHONAN BELLMARE | NAG | - | NAGOYA GRAMPUS | |
CER | - | CEREZO OSAKA | REY | - | KASHIWA REYSOL | |
CON | - | CONSADOLE SAPPORO | SSP | - | SHIMIZU S.PULSE | |
FCT | - | FC TOKYO | TOS | - | SAGAN TOSU | |
GAM | - | GAMBA OSAKA | URA | - | URAWA REDS | |
HIR | - | SANFRECCE HIROSHIMA | VEG | - | VEGALTA SENDAI | |
JUB | - | JUBILO IWATA | VVA | - | V.VAREN NAGASAKI | |
KSM | - | KASHIMA ANTLERS | VIS | - | VISSEL KOBE | |
KAW | - | KAWASAKI FRONTALE | YFM | - | YOKOHAMA F.MARINOS |