STAGIONI PRECEDENTI
1993 | 1994 | 1995 | 1996 | 1997 | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 |
2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 |
2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 |
J.LEAGUE1 2012
CAMPIONE DEL GIAPPONE |
COMMENTO STAGIONE |
Primo titolo in JLeague per i SANFRECCE HIROSHIMA che non vincevano il campionato giapponese dal 1970 quando ancora si chiamavano Toyo Kogyo. La stagione inizia con una novità: le partite si disputano al sabato per permettere alle squadre impegnate in ACL di beneficiare di un giorno di riposo in più. Si dalle prime giornate si mette in luce il Vegalta Sendai che balza in testa alla classifica tallonata da vicino da Hiroshima, Shimizu S.Pulse e Urawa Reds. La corsa dello Shimizu si spegne quasi subito mentre il sempre più sorprendente Vegalta continua la propria marcia chiudendo il girone di andata in prima posizione davanti a Sanfrecce (-2) e Reds (-5). Il girone di ritorno inizia ancora con Vegalta e Sanfrecce ad alternarsi al vertice seguite sempre da vicino da Urawa. Alla 25°Giornata Hiroshima vince lo scontro diretto contro Sendai (2-1 al Big Arch Stadium) andando in testa con 2 punti di vantaggio sulla coppia Sendai-Urawa. Nel turno successivo i Reds subiscono un umiliante 0-5 in casa dal Gamba Osaka perdendo definitivamente terreno mentre Sanfrecce e Vegalta continuano imperterrite a vincere. La situazione permane incerta fino alla vigilia della 31°Giornata con entrambe le squadre a quota 55 punti: il campionato 2012 si decide qui, con il Vegalta che agguanta il pareggio al 90' contro il modesto Cerezo Osaka e Hiroshima che si sbarazza 3-0 del già retrocesso Consadole Sapporo e balza in testa da sola. Nelle ultime 3 giornate Sendai crolla racimolando un solo punto mentre Hiroshima vola verso il titolo, conquistato matematicamente con una giornata di anticipo. Un finale dal sapore amaro per il Vegalta Sendai, protagonista comunque di una stagione da incorniciare (la migliore in tutta la storia del club) e rivelazione assoluta del torneo.
Quello che rende indimenticabile questa JLeague1 è la clamorosa quanto inattesa retrocessione del Gamba Osaka, squadra blasonata che nei tre anni precedenti si era sempre piazzata tra le prime tre della classifica, qualificandosi per la ACL e vincendo anche una Coppa dell'Imperatore. I nerazzurri partono malissimo e faticano a recuperare al punto che al giro di boa della 17°Giornata si ritrovano in piena zona retrocessione con soli 13 punti. Il club prova a rivitalizzare la squadra acquistando il bomber brasiliano Leandro (già in rosa nel 2009) che si destreggia alla perfezione sul fronte offensivo realizzando 14 reti in 15 partite ma non basta perché a 90' dalla fine del campionato il Gamba è costretto a vincere e sperare nelle sconfitte altrui per salvarsi. Invece perde 2-1 a Iwata, con tanto di rete iniziale di Ryoichi Maeda che alimenta ulteriormente la sua "maledizione": il Gamba subisce così l'onta della retrocessione in JLeague2 (la prima nella storia). Un esito finale incredibile per una squadra capace di segnare più di tutti, 67 reti in stagione, ben 4 in più dei Sanfrecce vincitori.
La 34° Giornata è fatale anche al Vissel Kobe che inizia da salvo la partita decisiva contro Hiroshima, già Campione e priva di motivazioni, e la termina da retrocesso perchè perde 0-1 con i Sanfrecce mentre Niigata si sbarazza 4-1 della cenerentola Consadole Sapporo e festeggia la permanenza nella massima serie. Una salvezza a dir poco rocambolesca quella dell'Albirex Niigata, da più parti pronosticata come sicura candidata alla retrocessione visto che nelle ultime 12 giornate era sempre rimasta tra le ultime tre e che invece ha saputo tenersi in gioco fino alla fine sfruttando le incertezze altrui, surclassando il Vissel Kobe di un solo punto proprio all'ultima giornata.
J.LEAGUE 1 - CLASSIFICA FINALE 2012
Pos | Squadre | Pts | G | V | N | P | GF | GS | DIFF | |||
01 | SANFRECCE HIROSHIMA | 64 | 34 | 19 | 7 | 8 | 63 | 34 | +29 | ACL | ||
02 | VEGALTA SENDAI | 57 | 34 | 15 | 12 | 7 | 59 | 43 | +16 | ACL | ||
03 | URAWA REDS | 55 | 34 | 15 | 10 | 9 | 47 | 42 | +5 | ACL | ||
04 | YOKOHAMA F.MARINOS | 53 | 34 | 13 | 14 | 7 | 44 | 33 | +11 | |||
05 | SAGAN TOSU | 53 | 34 | 15 | 8 | 11 | 48 | 39 | +9 | |||
06 | KASHIWA REYSOL | 52 | 34 | 15 | 7 | 12 | 57 | 52 | +5 | ACL | ||
07 | NAGOYA GRAMPUS | 52 | 34 | 15 | 7 | 12 | 46 | 47 | -1 | |||
08 | KAWASAKI FRONTALE | 50 | 34 | 14 | 8 | 12 | 51 | 50 | +1 | |||
09 | SHIMIZU S.PULSE | 49 | 34 | 14 | 7 | 13 | 39 | 40 | -1 | |||
10 | FC TOKYO | 48 | 34 | 14 | 6 | 14 | 47 | 44 | +3 | |||
11 | KASHIMA ANTLERS | 46 | 34 | 12 | 10 | 12 | 50 | 43 | +7 | |||
12 | JUBILO IWATA | 46 | 34 | 13 | 7 | 14 | 57 | 53 | +4 | |||
13 | OMIYA ARDIJA | 44 | 34 | 11 | 11 | 12 | 38 | 45 | -7 | |||
14 | CEREZO OSAKA | 42 | 34 | 11 | 9 | 14 | 47 | 53 | -6 | |||
15 | ALBIREX NIIGATA | 40 | 34 | 10 | 10 | 14 | 29 | 34 | -5 | |||
16 | VISSEL KOBE | 39 | 34 | 11 | 6 | 17 | 41 | 50 | -9 | |||
17 | GAMBA OSAKA | 38 | 34 | 9 | 11 | 14 | 67 | 65 | +2 | |||
18 | CONSADOLE SAPPORO | 14 | 34 | 4 | 2 | 28 | 25 | 88 | -63 |
GIALLO | squadra Campione del Giappone | |
ACL | squadre qualificate alla Asian Champions League | |
ROSA |
squadre retrocesse in J.League 2 |
NB: KASHIWA REYSOL QUALIFICATI IN ACL IN QUANTO VINCITORI DELLA COPPA IMPERATORE
J.LEAGUE 1 - TOP SCORERS 2012
1 | Hisato SATO | Sanfrecce Hiroshima | 22 reti |
2 | Yohei TOYODA | Sagan Tosu | 19 reti |
3 |
LEANDRO (Brasile) |
Gamba Osaka |
14 reti |
JLEAGUE1 - BEST 11
TABELLA RISULTATI |
Nella colonna a sinistra le gare giocate in casa, nelle colonne verticali quelle giocate in trasferta.
JL11 | ALB | ANT | CER | CON | FCT | GAM | HIR | JUB | KAW | NAG | OMI | REY | SAG | SSP | URA | VEG | VIS | YFM |
ALB | -- | 1-1 | 0-1 | 4-1 | 0-2 | 1-1 | 0-2 | 1-6 | 0-1 | 5-0 | 1-2 | 1-1 | 0-2 | 1-0 | 0-0 | 0-1 | 0-0 | 0-0 |
ANT | 0-1 | -- | 3-2 | 7-0 | 5-1 | 5-0 | 2-2 | 2-1 | 0-1 | 2-3 | 1-0 | 2-0 | 0-0 | 1-2 | 1-3 | 3-3 | 1-0 | 1-2 |
CER | 0-1 | 0-1 | -- | 4-0 | 1-1 | 2-1 | 1-4 | 3-2 | 2-2 | 0-2 | 1-3 | 1-2 | 3-2 | 3-2 | 1-1 | 1-2 | 1-2 | 2-0 |
CON | 0-1 | 0-0 | 1-0 | -- | 0-1 | 0-4 | 1-3 | 0-0 | 2-3 | 2-1 | 0-5 | 0-2 | 2-3 | 0-2 | 1-2 | 2-1 | 2-4 | 0-2 |
FCT | 0-2 | 1-2 | 2-0 | 5-0 | -- | 3-2 | 0-1 | 2-1 | 1-2 | 3-2 | 0-1 | 0-1 | 3-2 | 0-1 | 1-1 | 6-2 | 0-1 | 3-1 |
GAM | 1-1 | 2-2 | 2-2 | 7-2 | 2-2 | -- | 1-1 | 1-2 | 3-2 | 2-2 | 3-1 | 2-6 | 2-3 | 3-1 | 1-2 | 1-1 | 2-3 | 1-2 |
HIR | 0-1 | 2-0 | 4-1 | 3-0 | 0-1 | 4-1 | -- | 2-0 | 3-0 | 1-1 | 0-0 | 1-2 | 4-1 | 1-2 | 1-0 | 2-1 | 3-2 | 1-3 |
JUB | 0-0 | 3-0 | 4-3 | 4-1 | 3-1 | 2-1 | 1-1 | -- | 2-2 | 0-2 | 4-0 | 1-0 | 2-1 | 0-1 | 2-2 | 1-1 | 1-3 | 1-0 |
KAW | 1-0 | 2-2 | 0-1 | 1-0 | 0-1 | 2-3 | 1-4 | 4-3 | -- | 0-1 | 4-1 | 0-2 | 1-2 | 2-1 | 4-2 | 3-2 | 0-1 | 0-0 |
NAG | 2-1 | 1-2 | 0-1 | 3-1 | 1-0 | 0-5 | 1-2 | 2-0 | 2-3 | -- | 0-0 | 1-0 | 1-0 | 1-0 | 1-2 | 0-0 | 5-1 | 1-1 |
OMI | 1-1 | 0-0 | 0-3 | 2-1 | 0-1 | 1-0 | 1-2 | 2-0 | 0-2 | 1-1 | -- | 2-4 | 1-0 | 1-0 | 2-0 | 1-3 | 2-2 | 0-0 |
REY | 2-0 | 1-1 | 4-1 | 3-1 | 1-1 | 2-2 | 2-5 | 0-3 | 1-0 | 1-2 | 1-4 | -- | 1-1 | 2-1 | 1-2 | 2-3 | 1-0 | 3-3 |
SAG | 1-0 | 2-0 | 0-0 | 1-0 | 1-0 | 4-1 | 1-0 | 3-2 | 0-1 | 1-3 | 1-1 | 3-1 | -- | 0-1 | 3-1 | 1-1 | 3-0 | 1-0 |
SSP | 0-1 | 3-0 | 1-1 | 1-0 | 1-1 | 1-3 | 2-1 | 3-2 | 0-0 | 3-2 | 0-0 | 3-5 | 1-1 | -- | 0-2 | 3-1 | 1-1 | 0-0 |
URA | 1-1 | 2-1 | 0-0 | 1-2 | 2-2 | 0-5 | 2-0 | 2-0 | 1-1 | 2-0 | 1-1 | 1-0 | 4-3 | 1-0 | -- | 0-0 | 2-0 | 1-2 |
VEG | 0-1 | 1-0 | 1-1 | 4-1 | 4-0 | 2-1 | 2-2 | 2-2 | 2-1 | 4-0 | 4-1 | 0-0 | 1-1 | 0-1 | 3-2 | -- | 2-1 | 2-2 |
VIS | 1-0 | 1-2 | 2-3 | 2-1 | 0-2 | 1-1 | 0-1 | 1-2 | 3-3 | 0-1 | 3-0 | 3-1 | 0-0 | 0-1 | 1-0 | 0-1 | -- | 1-2 |
YFM | 3-2 | 0-0 | 1-1 | 2-1 | 1-0 | 0-0 | 0-0 | 4-0 | 2-2 | 1-1 | 1-1 | 1-2 | 1-0 | 3-0 | 1-2 | 0-2 | 3-1 | -- |
LEGENDA ABBREVIAZIONI SQUADRE JLEAGUE1 2012
ALB | - | ALBIREX NIIGATA |
NAG |
- | NAGOYA GRAMPUS | |
ANT | - | KASHIMA ANTLERS | OMI | - | OMIYA ARDIJA | |
CER | - | CEREZO OSAKA | REY | KASHIWA REYSOL | ||
CON | - | CONSADOLE SAPPORO |
SAG |
- |
SAGAN TOSU |
|
FCT | - | FC TOKYO | SSP | - | SHIMIZU S.PULSE | |
GAM | - | GAMBA OSAKA | URA | - | URAWA RED DIAMONDS | |
HIR | - | SANFRECCE HIROSHIMA | VEG | - | VEGALTA SENDAI | |
JUB | - | JUBILO IWATA | VIS | - | VISSEL KOBE | |
KAW | - | KAWASAKI FRONTALE |
YFM |
- | YOKOHAMA F.MARINOS |