STAGIONI PRECEDENTI
1993 | 1994 | 1995 | 1996 | 1997 | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 |
2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 |
2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 |
J.LEAGUE1 1998
CAMPIONE DEL GIAPPONE |
FINALI |
ANDATA - Sabato 21 Novembre 1998 - National Olympic Stadium di Shinjuku, Tokyo |
14h00 | JUBILO IWATA | 1 - 2 | KASHIMA ANTLERS | |
7' Nakayama
|
(d.t.s.)
|
72' Hasegawa 110' Muroi
|
RITORNO - Sabato 28 Novembre 1998 - Kashima Soccer Stadium di Kashima, Ibaraki |
19h30 | KASHIMA ANTLERS | 2 - 1 | JUBILO IWATA | |
39' Akita 41' Bismark |
|
84' Fujita
|
COMMENTO STAGIONE |
La JLeague affronta una stagione provvisoria con 18 squadre, dal prossimo anno infatti le formazioni in lizza saranno solo 16, una riduzione volta a favorire l'avvio e lo sviluppo della nuova J2, il cui esordio è programmato proprio per il 1999. La 1°Giornata della Fase1 si disputa il 21 Marzo ed è caratterizzata da ben due derby, entrambi terminati 1-2: a Osaka il Cerezo espugna il campo del Gamba con una rete nel finale di Takayuki Yokoyama mentre all'International Stadium di Yokohama i Flugels surclassano i Marinos ai supplementari con rete decisiva di Kazuki Sato al 95'. Partono bene anche i Kashima Antlers, netto 4-2 all'Avispa, e i campioni in carica del Jubilo che chiudono la pratica Kyoto con un classico 2-0 (Adilson e Takahara). Purtroppo per Iwata la prima sconfitta matura subito alla 2°Giornata con Kazu Miura che firma l'1-0 per i Verdy: la battuta d'arresto influisce parecchio sul morale del Jubilo che cade anche a Ichihara contro il JEF United (3-1). La sconfitta scuote Iwata che si sveglia e inizia una rapida rimonta in classifica che la porta a raggiungere e superare Antlers e Bellmare, affiancando in classifica i Verdy Kawasaki alla 9°Giornata (29/4). Il momento positivo però viene interrotto dalla sconfitta nel derby di Shizuoka contro lo Shimizu (2-1), una passo falso che permette ai Verdy Kawasaki di guidare la classifica da soli a quota 24 punti.
A metà Maggio il campionato si ferma, ma per la prima volta nella storia i tifosi nipponici non restano privi di emozioni calcistiche perché il Giappone prende parte alla Coppa del Mondo in Francia, un esordio atteso e ripetutamente sfiorato nel corso degli ultimi anni ma che purtroppo si rivela negativo: i Samurai Blu perdono tutti gli incontri del Gruppo H contro Argentina (1-0, Batistuta), Croazia (1-0, Davor Suker) e fin qui tutto come da pronostico, ma anche 1-2 con la Giamaica, altra esordiente, contro la quale si poteva/doveva fare di più. In ogni caso l'atmosfera che ha circondato l'avventura della Nazionale Giapponese si è rivelata positiva, il tabù Wolrd Cup è stato finalmente infranto, per adesso ritrovarsi nel gotha del calcio mondiale può bastare.
Dopo la sosta la JLeague riparte il 25/7 con la 13°Giornata che registra subito il crollo interno del Verdy contro i Reysol (1-3) e una vera e propria bagarre in testa con ben 5 club a quota 27: oltre alla già citata Kawasaki troviamo Jubilo, Marinos, Antlers e S.Pulse, il finale di Fase si preannuncia intenso. I turni successivi sgranano il gruppo: all'ultima giornata le acerrime rivali Jubilo e Shimizu si ritrovano a giocarsi il 1°posto. Nei 90' conclusivi vincono entrambe, il Jubilo in casa 3-1 sul Bellmare e gli S.Pulse in trasferta a Fukuoka (0-3): la differenza reti però premia Iwata che si aggiudica la Fase1 assicurandosi un posto nella finale per il titolo. A decidere la contesa la maggior capacità realizzativa del Jubilo, capace di imporsi 5-0 su Hiroshima, 1-7 a Fukuoka e 1-9 a Osaka sul Cerezo (5 gol di Nakayama).
Nella Fase2 Iwata parte lenta dando spazio all'exploit di Urawa che però dopo la 7°Giornata (23/9) inizia a perdere colpi favorendo la rincorsa dei Kashima Antlers e del redivivo Jubilo, che nel frattempo ha progressivamente ritrovato lo smalto della Fase precedente. La giornata cruciale si rivela l'11° (17/10) con Urawa battuta a Shizuoka (1-0), Iwata sconfitta a Hiroshima (2-1) e Kashima che supera i Yokohama Marinos ai tempi supplementari distanziando di 2 punti sia i Reds che i campioni in carica, un vantaggio che gli Antlers gestiscono brillantemente fino alla conclusione laureandosi campioni della Fase2 e guadagnando il diritto di sfidare nuovamente il Jubilo per il titolo.
Nelle finali Iwata appare stanca, a corto di energie, soprattutto a livello mentale, da tutto nella gara di andata, passa subito in vantaggio con il bomber Nakayama ma non riesce ad andare oltre subendo la rimonta di Kashima che prima pareggia al 72' con Hasegawa e poi raddoppia nei tempi supplementari con una rete del difensore Ichiei Muroi. Anche nella partita di ritorno i KASHIMA ANTLERS sono più determinati, aggressivi, il sostegno del pubblico presente al Kashima Stadium si fa sentire, i campioni in carica provano a resistere ma sul finale del primo tempo subiscono un doppio colpo letale: al 39' va in gol Yutaka Akita e 2 minuti dopo al 41' segna il brasiliano Bismarck. Le squadre vanno al riposo sul 2-0 ma si avverte la netta sensazione che la partita sia ormai segnata, infatti nella ripresa i padroni di casa non devono far altro che controllare il cronometro contando i minuti che li separano dalla vittoria. Il gol di Toshiya Fujita a 6' dalla fine serve solo a salvare l'onore del Jubilo, Kashima si aggiudica la JLeague 1998, secondo titolo per il club dopo quello conquistato nel 1996.
Delusione del torneo i Verdy Kawasaki, discreti nella Fase1 ma totalmente deficitari nella Fase2, terminata addirittura al penultimo posto. I complicati playout (vedi sotto) sanciscono la salvezza dell'Avispa Fukuoka e la retrocessione del Consadole Sapporo che viene così inserito nella nuova J2.
J.LEAGUE 1 1998
FASE 1
Pos | Squadre | Pts | G | V | Vot | N | P | F | S | D |
01 | JUBILO | 39 | 17 | 13 | 0 | 0 | 4 | 52 | 18 | +34 |
02 | SHIMIZU | 39 | 17 | 13 | 0 | 0 | 4 | 32 | 14 | +18 |
03 | NAGOYA | 33 | 17 | 9 | 3 | 1 | 4 | 37 | 21 | +16 |
04 | MARINOS | 32 | 17 | 10 | 1 | 0 | 6 | 39 | 21 | +18 |
05 | ANTLERS | 32 | 17 | 10 | 1 | 0 | 6 | 41 | 28 | +13 |
06 | VERDY | 30 | 17 | 10 | 0 | 0 | 7 | 34 | 25 | +9 |
07 | URAWA | 28 | 17 | 8 | 1 | 2 | 6 | 30 | 23 | +7 |
08 | FLUGELS | 26 | 17 | 7 | 2 | 1 | 7 | 33 | 32 | +1 |
09 | CEREZO | 23 | 17 | 7 | 1 | 0 | 9 | 36 | 47 | -11 |
10 | REYSOL | 22 | 17 | 6 | 1 | 2 | 8 | 32 | 35 | -3 |
11 | JEF UTD | 21 | 17 | 7 | 0 | 0 | 10 | 31 | 31 | 0 |
12 | BELLMARE | 20 | 17 | 5 | 2 | 1 | 9 | 27 | 34 | -7 |
13 | SANFRECCE | 19 | 17 | 5 | 2 | 0 | 10 | 22 | 33 | -11 |
14 | GAMBA | 17 | 17 | 4 | 2 | 1 | 10 | 27 | 29 | -2 |
15 | KYOTO | 16 | 17 | 4 | 2 | 0 | 11 | 20 | 33 | -13 |
16 | SAPPORO | 11 | 17 | 3 | 1 | 0 | 13 | 28 | 44 | -16 |
17 | KOBE | 9 | 17 | 3 | 0 | 0 | 14 | 28 | 48 | -20 |
18 | AVISPA | 7 | 17 | 2 | 0 | 1 | 14 | 22 | 47 | -25 |
FASE 2
Pos | Squadre | Pts | G | V | Vot | N | P | F | S | D |
01 | ANTLERS | 42 | 17 | 12 | 3 | 0 | 2 | 38 | 15 | +23 |
02 | JUBILO | 39 | 17 | 13 | 0 | 0 | 4 | 55 | 21 | +34 |
03 | URAWA | 33 | 17 | 11 | 0 | 0 | 6 | 32 | 17 | +15 |
04 | MARINOS | 32 | 17 | 10 | 1 | 0 | 6 | 40 | 27 | +13 |
05 | SHIMIZU | 31 | 17 | 8 | 3 | 1 | 4 | 39 | 21 | +18 |
06 | NAGOYA | 30 | 17 | 9 | 1 | 1 | 6 | 34 | 26 | +8 |
07 | FLUGELS | 25 | 17 | 8 | 0 | 1 | 8 | 37 | 32 | +5 |
08 | REYSOL | 25 | 17 | 8 | 0 | 1 | 8 | 24 | 26 | -2 |
09 | SANFRECCE | 24 | 17 | 7 | 1 | 1 | 8 | 23 | 19 | +4 |
10 | SAPPORO | 24 | 17 | 8 | 0 | 0 | 9 | 29 | 30 | -1 |
11 | KYOTO | 23 | 17 | 6 | 2 | 1 | 8 | 27 | 30 | -3 |
12 | BELLMARE | 22 | 17 | 7 | 0 | 1 | 9 | 26 | 32 | -6 |
13 | CEREZO | 21 | 17 | 7 | 0 | 0 | 10 | 20 | 32 | -12 |
14 | KOBE | 16 | 17 | 5 | 0 | 1 | 11 | 25 | 41 | -16 |
15 | AVISPA | 14 | 17 | 4 | 1 | 0 | 12 | 11 | 38 | -27 |
16 | GAMBA | 13 | 17 | 3 | 2 | 0 | 12 | 20 | 32 | -12 |
17 | VERDY | 9 | 17 | 3 | 0 | 0 | 14 | 13 | 28 | -15 |
18 | JEF UTD | 4 | 17 | 1 | 0 | 1 | 15 | 18 | 44 | -26 |
CLASSIFICA GENERALE
Pos | Team | Punti | Pos | Team | Punti | |||||
1 | JUBILO IWATA | 78 | 10 | SANFRECCE HIROSHIMA | 43 | |||||
2 | KASHIMA ANTLERS | 74 | 11 | BELLMARE HIRATSUKA |
42 |
|||||
3 | SHIMIZU S.PULSE | 68 | 12 | VERDY KAWASAKI | 39 | |||||
4 | YOKOHAMA MARINOS | 64 | 13 | KYOTO PURPLE SANGA | 39 | |||||
5 | NAGOYA GRAMPUS EIGHT | 63 | 14 | CONSADOLE SAPPORO | 35 | |||||
6 | URAWA REDS | 61 | 15 | GAMBA OSAKA | 30 | |||||
7 |
YOKOHAMA FLUGELS |
51 | 16 | JEF UNITED | 25 | |||||
8 | KASHIWA REYSOL | 47 | 17 | VISSEL KOBE | 25 | |||||
9 | CEREZO OSAKA | 44 | 18 | AVISPA FUKUOKA | 21 |
Squadra vincitrice Fase1 e qualificata alla Finale per il Titolo | |||
Squadra vincitrice Fase2 e qualificata alla Finale per il Titolo | |||
squadre costrette a disputare i Playout |
J.LEAGUE 1 - TOP SCORERS 1998
1 | Masashi NAKAYAMA | Jubilo Iwata | 36 reti |
2 | Shoji JO | Yokohama Marinos | 25 reti |
3 | Atsushi YANAGISAWA | Kashima Antlers | 22 reti |
JLEAGUE1 - BEST 11
NB - Il centrocampista dei Yokohama F.Marinos, Daisuke OKU è deceduto il 17 Ottobre 2014 all'età di 38 anni a causa delle gravissime ferite riportate in seguito a un incidente stradale. Secondo la ricostruzione della Polizia locale, il giocatore stava guidando da solo lungo una strada prefettizia dell'isola di Miyako (Okinawa) quando, alle 4:25 del mattino, ha perso il controllo della vettura invadendo la corsia opposta e schiantandosi violentemente contro un palo telefonico. Daisuke Oku è stato prontamente trasportato in ospedale dove però ne è stato subito constatato il decesso.
TABELLA RISULTATI |
Nella colonna a sinistra le gare giocate in casa, nelle colonne verticali quelle giocate in trasferta.
In grassetto le partite terminate ai calci di rigore.
JL1 | ANT | BEL | CER | CON | FUK | GAM | HIR | JEF | JUB | KYO | NGE | REY | SSP | URA | VER | VIS | YFL | YMA |
ANT | -- | 1-0 | 3-2 | 3-2 | 4-2 | 1-0 | 0-2 | 4-1 | 1-0 | 6-0 | 1-0 | 3-0 | 3-2 | 1-4 | 3-1 | 4-1 | 1-3 | 2-1 |
BEL | 0-2 | -- | 3-2 | 4-3 | 3-2 | 2-1 | 3-0 | 0-1 | 1-2 | 1-2 | 0-5 | 1-3 | 1-2 | 0-4 | 4-1 | 1-0 | 3-1 | 1-4 |
CER | 0-2 | 2-1 | -- | 1-3 | 3-1 | 2-1 | 0-1 | 2-0 | 1-9 | 1-2 | 2-0 | 5-7 | 1-3 | 2-1 | 1-2 | 1-2 | 1-4 | 4-3 |
CON | 1-3 | 4-5 | 3-4 | -- | 1-2 | 1-0 | 2-0 | 3-2 | 1-6 | 2-0 | 3-2 | 3-2 | 1-2 | 2-0 | 1-3 | 3-0 | 1-4 | 0-2 |
FUK | 0-3 | 0-2 | 0-2 | 1-0 | -- | 1-0 | 5-3 | 2-1 | 1-7 | 0-1 | 1-2 | 3-4 | 0-3 | 0-2 | 2-1 | 3-1 | 0-1 | 2-5 |
GAM | 1-3 | 1-2 | 1-2 | 1-0 | 3-2 | -- | 0-2 | 3-2 | 4-5 | 0-1 | 2-3 | 3-1 | 1-2 | 0-2 | 2-4 | 1-0 | 1-4 | 1-4 |
HIR | 3-2 | 0-1 | 0-2 | 4-3 | 4-0 | 0-1 | -- | 3-1 | 2-1 | 1-2 | 2-1 | 8-9 | 8-7 | 1-2 | 2-1 | 2-3 | 1-2 | 1-2 |
JEF | 1-3 | 4-2 | 4-1 | 1-3 | 4-2 | 0-1 | 6-5 | -- | 3-1 | 1-2 | 1-2 | 3-0 | 0-1 | 0-2 | 0-2 | 1-2 | 0-3 | 2-1 |
JUB | 0-3 | 3-1 | 3-0 | 4-0 | 6-1 | 4-1 | 5-0 | 6-2 | -- | 2-0 | 4-2 | 4-0 | 1-0 | 2-0 | 1-0 | 4-3 | 4-0 | 2-3 |
KYO | 0-3 | 1-2 | 1-2 | 4-2 | 1-0 | 1-3 | 1-2 | 1-3 | 2-3 | -- | 2-3 | 5-3 | 1-0 | 1-3 | 0-2 | 2-1 | 1-2 | 2-1 |
NGE | 3-0 | 2-0 | 5-3 | 2-1 | 2-0 | 1-3 | 3-2 | 3-0 | 1-2 | 3-1 | -- | 4-2 | 0-2 | 3-1 | 1-0 | 2-3 | 3-1 | 3-2 |
REY | 3-2 | 2-3 | 3-1 | 5-4 | 1-2 | 2-0 | 0-1 | 1-0 | 1-3 | 3-2 | 2-3 | -- | 1-2 | 2-0 | 2-1 | 4-0 | 1-3 | 0-4 |
SSP | 1-2 | 3-0 | 1-2 | 4-1 | 6-0 | 4-1 | 1-0 | 4-1 | 2-1 | 3-2 | 3-1 | 0-2 | -- | 1-0 | 4-2 | 4-0 | 2-0 | 1-0 |
URA | 2-3 | 2-1 | 1-2 | 2-1 | 5-4 | 1-0 | 1-2 | 3-2 | 2-0 | 2-1 | 2-1 | 3-1 | 0-2 | -- | 4-2 | 2-1 | 3-0 | 0-1 |
VER | 1-2 | 3-2 | 2-1 | 1-2 | 6-1 | 1-2 | 0-1 | 2-1 | 1-0 | 0-2 | 0-2 | 1-3 | 2-0 | 0-3 | -- | 1-2 | 0-3 | 2-4 |
VIS | 2-3 | 1-2 | 2-0 | 2-3 | 2-1 | 0-4 | 0-2 | 5-3 | 0-7 | 0-2 | 1-3 | 0-2 | 3-0 | 1-5 | 0-2 | -- | 1-4 | 2-3 |
YFL | 3-2 | 1-3 | 7-0 | 5-3 | 2-1 | 3-6 | 5-1 | 2-0 | 0-4 | 2-3 | 2-3 | 1-2 | 1-4 | 0-2 | 0-3 | 4-3 | -- | 0-2 |
YMA | 1-0 | 4-2 | 2-3 | 4-0 | 3-0 | 2-1 | 4-0 | 3-2 | 0-1 | 2-1 | 1-3 | 0-1 | 3-4 | 3-2 | 2-0 | 2-1 | 1-2 | -- |
LEGENDA ABBREVIAZIONI SQUADRE JLEAGUE1 1998
ANT | - | KASHIMA ANTLERS | KYO | - | KYOTO PURPLE SANGA | |
BEL | - | BELLMARE HIRATSUKA | NGE | - | NAGOYA GRAMPUS EIGHT | |
CER | - | CEREZO OSAKA | REY | - | KASHIWA REYSOL | |
CON | - | CONSADOLE SAPPORO | SSP | - | SHIMIZU S.PULSE | |
FUK | - | AVISPA FUKUOKA | URA | - | URAWA REDS | |
GAM | - | GAMBA OSAKA | VER | - | VERDY KAWASAKI | |
HIR | - | SANFRECCE HIROSHIMA | VIS | - | VISSEL KOBE | |
JEF | - | JEF UNITED | YFL | - | YOKOHAMA FLUGELS | |
JUB | - | JUBILO IWATA | YMA | - | YOKOHAMA MARINOS |
PLAYOUT RETROCESSIONE |
Il regolamento 1998 prevede i playout retrocessione, da disputarsi tra le ultime tre squadre di J1 (in base al piazzamento in classifica generale) e la squadra campione della J.F.L. ( Japan Football League).
Le tre formazioni di J1 che sono costrette a disputare i playout sono JEF United, Vissel Kobe e Avispa Fukuoka mentre a rappresentare la JFL si presenta il Kawasaki Frontale in quanto la squadra campione, il Tokyo Gas FC, risulta ancora priva del JLeague Status, requisito necessario per accedere alla massima serie. La quinta squadra che partecipa ai playout è il Consadole Sapporo, coinvolta in base al complicato regolamento entrato in vigore con la creazione della nuova J2: vengono infatti presi in considerazione non solo i piazzamenti della stagione in corso, ma anche quelli del 1997 e il Consadole, che non ha disputato la J1 nella stagione precedente, si ritrova costretto a giocare gli spareggi. La normativa ha suscitato parecchie perplessità perchè troppo articolata e in un certo senso volta a "proteggere" i club con una maggiore "abitudine" alla J1: Sapporo infatti si ritrova a disputare i playout nonostante nel 1998 abbia chiuso davanti al più blasonato Gamba Osaka, che però nel 1997 si era piazzato al 4° posto. Chiamata in causa, la Lega ha spiegato la decisione motivandola come necessaria, perché una volta decisa la nascita della J2 bisognava in qualche modo stabilire i criteri per selezionare i club che vi avrebbero preso parte e qualche timida polemica era stato messa in conto.
Una primo turno preliminare prevede lo scontro tra l'ultima classificata in J1, che gioca in casa, e la squadra ammessa dalla JFL: la perdente viene inserita nella nuova J2 mentre la vincente avanza al turno successivo insieme alle altre 3 squadre di J1, con partite di andata e ritorno (ritorno in casa della squadra meglio piazzata in classifica). Chi vince si salva, chi perde si gioca la permanenza in J1.
PRELIMINARE PLAYOUT
Gara unica 19/11/1998 - Hakatanomori Stadium di Fukuoka, Fukuoka |
AVISPA FUKUOKA 24' Kudo 89' Yamashita 104' Fernando (Golden Goal) |
3 - 2 Suppl.
|
KAWASAKI FRONTALE 17' Ito 70' Ruschel
|
Avispa Fukuoka ammessa ai Playout, KAWASAKI FRONTALE inserito nella nuova J2 |
SEMIFINALI PLAYOUT
Andata 22/11/1998 - Kobe Univ. Memorial Stadium, Kobe, Hyogo |
VISSEL KOBE 34' rig. Nagashima 41' Kaimoto |
2 - 1
|
CONSADOLE SAPPORO 50' Tanada
|
Ritorno 26/11/1998 - Muroran Stadium, Muroran-shi, Hokkaido |
CONSADOLE SAPPORO
|
0 - 2
|
VISSEL KOBE 49' Tomas 90' Watada |
Il VISSEL KOBE resta in J1, il Consadole Sapporo gioca la Finale Playout contro Fukuoka
|
Andata 22/11/1998 - Hakatanomori Stadium di Fukuoka, Fukuoka |
AVISPA FUKUOKA
|
0 - 2
|
JEF UNITED 65' Takeda 77' Scholten |
Ritorno 26/11/1998 - Ichihara Stadium, Ichihara, Chiba |
JEF UNITED 49' Suzuki 60' Sakai |
2 - 1
|
AVISPA FUKUOKA 63' Mori
|
Il JEF UNITED resta in J1, l' Avispa Fukuoka gioca la Finale Playout contro Sapporo |
FINALE PLAYOUT
Andata 2/12/1998 - Hakatanomori Stadium di Fukuoka, Fukuoka |
AVISPA FUKUOKA 60' Ueno |
1 - 0
|
CONSADOLE SAPPORO
|
Ritorno 5/12/1998 - Muroran Stadium, Muroran-shi, Hokkaido |
CONSADOLE SAPPORO
|
0 - 3
|
AVISPA FUKUOKA 52' Ueno 84' Fernando 90' Ishimaru |
Verdetto Playout Retrocessione 1998
L'Avispa Fukuoka resta in J1 mentre il CONSADOLE SAPPORO retrocede nella nuova J2