STAGIONI PRECEDENTI
1993 | 1994 | 1995 | 1996 | 1997 | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 |
2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 |
2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 |
J.LEAGUE1 1997
CAMPIONE DEL GIAPPONE |
FINALI |
ANDATA - Sabato 6 Dicembre 1997 - Yamaha Stadium di Iwata, Shizuoka |
15h00 | JUBILO IWATA | 3 - 2 | KASHIMA ANTLERS | |
1' e 46' Nakayama 119' Shimizu
|
(d.t.s.)
|
62' Bismarck 88' Oliveira
|
RITORNO - Sabato 13 Dicembre 1997 - Kashima Soccer Stadium di Kashima, Ibaraki |
19h30 | KASHIMA ANTLERS | 0 - 1 | JUBILO IWATA | |
|
|
81' Nakayama |
COMMENTO STAGIONE |
Nel 1997 la JLeague prevede il passaggio da 16 a 17 squadre, un aumento interlocutorio in vista del già programmato incremento a 18 squadre nella stagione 1998. Anche quest'anno non sono previste retrocessioni ma cambia la formula del torneo che dopo un anno di fase unica torna a riproporre la divisione in due fasi, una di andata e una di ritorno con relative finali per il titolo.
La giornata inaugurale va in scena il 12 Aprile e vede i campioni in carica di Kashima asfaltare Kobe con un netto 5-2: il messaggio alle principali avversarie per il titolo, Jubilo, Verdy e Marinos è chiaro, gli Antlers hanno tutta l'intenzione di ripetersi. I primi turni vedono grande bagarre in testa alla classifica, non sembra esserci una vera capolista al punto che all'8°Giornata (10 Maggio) ci sono ben 10 squadre racchiuse in 4 punti. La seconda parte della Fase1 screma il gruppo lanciando al vertice gli Yokohama Flugels, inseguiti proprio dagli Antlers: le due squadre si alternano in testa, tra sorpassi e controsorpassi. La giornata decisiva è la 15° (12 Luglio), i Flugels perdono 1-0 il derby in casa dei Marinos (rete di Julio Salinas) mentre Kashima espugna Hiroshima diventando la nuova capolista, un ruolo che gli Antlers difendono alla grande anche negli ultimi 2 turni battendo Avispa e Cerezo, aggiudicandosi così la Fase1 e guadagnandosi un posto nella finale per i titolo.
La Fase2 parte il 30 Luglio e sin dalle prime giornate vede il Jubilo Iwata assoluto protagonista con 5 vittorie nelle prime 5 gare e un vantaggio di 5 punti sul Bellmare 2° in classifica. La striscia positiva della capolista si interrompe però alla 6° giornata con la sconfitta patita a Kashima (2-0), un risultato che riapre il campionato consentendo proprio agli Antlers e al Gamba Osaka di rientrare in lizza per il successo finale. La squadra più in forma in questo periodo è il Gamba, vince il derby ai supplementari, cala il poker a Kobe (0-4) e batte Kashima, Nagoya e Verdy: il favori del pronostico per la vittoria di Fase sono tutti per i nerazzurri. Il 20 Settembre qualcosa si inceppa nel Gamba che cade inopinatamente in casa 1-2 contro i Reysol (doppietta di Edilson), consentendo a Iwata, straripante in trasferta contro i malcapitati Verdy (1-6), di effettuare il sorpasso e di issarsi in vetta da sola con un punto di vantaggio. E' però il turno successivo a decidere le sorti della Fase2: il Jubilo ospita infatti il Gamba e lo batte 1-0 ai supplementari, decide una rete di Carlos Dunga al 102'. Da li in poi Iwata non si ferma più, vince di slancio anche le ultime 3 partite, conclude al 1°posto e accede alla Finale contro i Kashima Antlers. Grossa delusione per il Gamba Osaka, comunque protagonista di un buon torneo.
La gara di andata si gioca al Jubilo Stadium di Iwata gremito in ordine di posti con un tifo infernale in tripudio di bandiere. L'inizio per Kashima è un vero shock: pronti, via, traversone sparato lungo in area a cercare Nakayama che fa rimbalzare la palla, resiste alla marcatura di Okuno, colpisce al di testa anticipando l'uscita di Sato e insacca in rete l'1-0. Meglio di così per il jubilo non poteva iniziare. La gara è molto veloce e spigolosa, Iwata cerca il raddoppio soprattutto sai calci piazzati mentre gli Antlers faticano a rendersi pericolosi impegnando Ogami solo al 44' con una conclusione di Bismarck. La ripresa inizia esattamente come il primo tempo e dopo 1 solo minuto di gioco incredibilmente il Jubilo raddoppia: tiro da fuori di Daisuke Oku, palla che si infrange sulla traversa e rimbalza a centro area, colpo di testa di Fujita a smarcare un solissimo Nakayama che in semirovesciata insacca di destro il 2-0. E solo a questo punto che Kashima reagisce accorciando le distanze al 62' grazie a Bismarck, sapientemente innescato da un filtrante di Jorginho in area di rigore: tutto bellissimo ma Ogami ha grosse responsabilità per aver ritardato l'uscita, giocandosi così la possibilità di chiudere lo specchio per la conclusione del brasiliano. Con il passare dei minuti gli ospiti premono sempre più alla ricerca del pareggio mentre il Jubilo si affida a sporadiche ripartenze ma sembra quasi inerme, incapace di riorganizzarsi. A 2' dalla fine la costante pressione di Kashima viene premiata: cross da destra a rientrare di Narahashi, pallone carico di effetto che spiove pericolosamente in area, Mazinho anticipa tutti e insacca di testa il 2-2. Squadra e tifosi del Jubilo accusano il colpo, Nakayama è imbufalito mentre dalla parte opposta la curva Antlers festeggia alla grande. Anche nei supplementari Kashima sembra la più determinata a chiudere il conto, Iwata subisce, poi improvvisamente da un'azione sulla destra nasce il 3-2: tacco in velocità di Norihisa Shimizu che sulla linea laterale disorienta ben 3 avversari, palla a Kiyokazu Kudo (subentrato a Toshiya Fujita all'86') che cerca in area la sponda di Nakayama il quale restituisce la palla ma invece di Kudo, atterrato con un fallo da un difensore, sbuca nuovamente Shimizu, che aveva intelligentemente seguito l'azione, tocco di destro a rientrare verso i centro del campo e poi sinistro tesissimo che si infila imparabilmente alla destra di Sato. Epilogo incredibile che porta il Jubilo Iwata a giocarsi il ritorno da favorita.
Il 13 Dicembre al Kashima Soccer Stadium l'atmosfera sugli spalti è carica e sui volti dei protagonisti in campo si leggono concentrazione e tensione. L'avvio è tutto di marca Antlers che fanno la partita mentre il Jubilo si difende, la partita è spigolosa e con il passare dei minuti gli scontri si fanno sempre più accesi fino all'espulsione di Koga al 41': l'episodio è controverso perché lo scontro con Hasegawa, iniziato a terra con qualche gomitata e proseguito a spinte anche quando i due si rialzano, vede la punta cadere colpito da una testata, che in effetti sembra esserci ma non appare così violenta da giustificare la sceneggiata. Hasegawa forse è stato colpito ma ha decisamente accentuato le conseguenze del colpo ricevuto dall'ingenuo Koga che guadagna la via degli spogliatoi e lascia i compagni in 10. Nella ripresa l'inferiorità numerica costringe Iwata a subire le iniziative dei padroni di casa che sfiorano il vantaggio con Mazinho, sapientemente imbeccato da Biasmrck dopo uno slalom tra i difensori avversari, ma il n.8 degli Antlers conlcude sopra la traversa. Al 76' l'espulsione di Okuno ristabilisce la parità numerica: il difensore falcia Fujita al limite dell'area e l'arbitro Mottram non può fare a meno di estrarre il cartellino rosso. Pochi minuti dopo l'episodio che decide la partita: la difesa Antlers appoggia la palla indietro verso il portiere, Nakayama va in pressing più per abitudine che per reale convinzione, Sato stoppa la palla in maniera incerta e a quel punto l'attaccante del Jubilo ci crede e lo raggiunge, il portiere cerca di controllare di nuovo la palla ma incespica goffamente consentendo a Nakayama di impossessarsi della sfera, aggirarlo e infilare in rete il gol del vantaggio. Sato si rialza incredulo ma ormai la frittata è fatta: la sua papera decide la gara, nei minuti che restano non succede nulla, il JUBILO IWATA vince a Kashima e si laurea campione del Giappone 1997.
Da segnalare l'ottimo campionato disputato da Yokohama Marinos e Gamba Osaka, reduci da un 1996 piuttosto anonimo: tricolore più continui mentre i nerazzurri hanno disputato una Fase2 di assoluto rilievo, giocandosi con il Jubilo l'accesso alle finali. Hanno deluso enormemente invece i blasonati Verdy Kawasaki protagonisti di un pessimo torneo condito da prestazioni altamente negative e da sconfitte umilianti che non lasciano presagire nulla di buono per il futuro.
J.LEAGUE 1 1997
FASE 1
Squadre | Pts | G | V | Vts | Vcr | P | F | S | D | |
01 | ANTLERS | 37 | 16 | 12 | 0 | 1 | 3 | 32 | 15 | +17 |
02 | FLUGELS | 35 | 16 | 11 | 1 | 0 | 4 | 35 | 16 | +19 |
03 | REYSOL | 32 | 16 | 10 | 1 | 0 | 5 | 34 | 18 | +16 |
04 | BELLMARE | 28 | 16 | 8 | 2 | 0 | 6 | 25 | 20 | +5 |
05 | MARINOS | 28 | 16 | 7 | 3 | 1 | 5 | 31 | 31 | 0 |
06 | JUBILO | 26 | 16 | 8 | 1 | 0 | 7 | 32 | 21 | +11 |
07 | SHIMIZU | 25 | 16 | 7 | 2 | 0 | 7 | 25 | 24 | +1 |
08 | GAMBA | 24 | 16 | 8 | 0 | 0 | 8 | 28 | 23 | +5 |
09 | URAWA | 21 | 16 | 6 | 1 | 1 | 8 | 25 | 24 | +1 |
10 | SANFRECCE | 21 | 16 | 6 | 1 | 1 | 8 | 22 | 23 | -1 |
11 | CEREZO | 19 | 16 | 6 | 0 | 1 | 9 | 21 | 26 | -5 |
12 | NAGOYA | 18 | 16 | 6 | 0 | 0 | 10 | 18 | 24 | -6 |
13 | KYOTO | 18 | 16 | 6 | 0 | 0 | 10 | 19 | 32 | -13 |
14 | VISSEL | 17 | 16 | 5 | 1 | 0 | 10 | 24 | 34 | -10 |
15 | JEF UTD | 13 | 16 | 3 | 2 | 0 | 11 | 21 | 34 | -13 |
16 | VERDY | 10 | 16 | 2 | 2 | 0 | 12 | 16 | 27 | -11 |
17 | AVISPA | 9 | 16 | 3 | 0 | 0 | 13 | 11 | 27 | -16 |
FASE 2
Squadre | Pts | G | V | Vts | Vcr | P | F | S | D | |
01 | JUBILO | 40 | 16 | 12 | 2 | 0 | 2 | 40 | 14 | +26 |
02 | GAMBA | 34 | 16 | 10 | 2 | 0 | 4 | 38 | 23 | +15 |
03 | MARINOS | 32 | 16 | 8 | 4 | 0 | 4 | 42 | 28 | +14 |
04 | ANTLERS | 31 | 16 | 9 | 2 | 0 | 5 | 46 | 23 | +13 |
05 | NAGOYA | 30 | 16 | 10 | 0 | 0 | 6 | 23 | 24 | -1 |
06 | SHIMIZU | 29 | 16 | 9 | 1 | 0 | 6 | 27 | 16 | +11 |
07 | URAWA | 26 | 16 | 8 | 1 | 0 | 7 | 26 | 21 | +5 |
08 | CEREZO | 24 | 16 | 7 | 1 | 1 | 7 | 32 | 30 | +2 |
09 | BELLMARE | 21 | 16 | 6 | 1 | 1 | 8 | 30 | 32 | -2 |
10 | REYSOL | 20 | 16 | 6 | 1 | 0 | 9 | 29 | 31 | -2 |
11 | FLUGELS | 18 | 16 | 5 | 1 | 1 | 9 | 23 | 27 | -4 |
12 | VERDY | 16 | 16 | 4 | 2 | 0 | 10 | 22 | 38 | -16 |
13 | SANFRECCE | 15 | 16 | 5 | 0 | 0 | 11 | 21 | 27 | -6 |
14 | JEF UTD | 15 | 16 | 3 | 3 | 0 | 10 | 22 | 32 | -10 |
15 | AVISPA | 10 | 16 | 3 | 0 | 1 | 12 | 18 | 31 | -13 |
16 | KYOTO | 9 | 16 | 3 | 0 | 0 | 13 | 21 | 38 | -17 |
17 | VISSEL | 7 | 16 | 1 | 2 | 0 | 13 | 19 | 44 | -25 |
CLASSIFICA GENERALE
Pos | Team | Punti | Pos | Team | Punti | |||||
1 | KASHIMA ANTLERS | 68 | 10 | URAWA REDS | 47 | |||||
2 | JUBILO IWATA | 66 | 11 | CEREZO OSAKA |
43 |
|||||
3 | YOKOHAMA MARINOS | 60 | 12 | SANFRECCE HIROSHIMA | 36 | |||||
4 | GAMBA OSAKA | 58 | 13 | JEF UNITED | 39 | |||||
5 | SHIMIZU S.PULSE | 54 | 14 | KYOTO PURPLE SANGA | 35 | |||||
6 | YOKOHAMA FLUGELS | 53 | 15 | VERDY KAWASAKI | 30 | |||||
7 |
KASHIWA REYSOL |
52 | 16 | VISSEL KOBE | 25 | |||||
8 | BELLMARE HIRATSUKA | 49 | 17 | AVISPA FUKUOKA | 25 | |||||
9 | NAGOYA GRAMPUS EIGHT | 48 |
Squadra vincitrice Fase1 e qualificata alla Finale per il Titolo | |||
Squadra vincitrice Fase2 e qualificata alla Finale per il Titolo |
J.LEAGUE 1 - TOP SCORERS 1997
1 | PATRICK MBOMA (Camerun) | Gamba Osaka | 25 reti |
2 | EDILSON (Brasile) | Kashiwa Reysol | 23 reti |
3 | Akihiro NAGASHIMA | Vissel Kobe | 22 reti |
JLEAGUE1 - BEST 11
TABELLA RISULTATI |
Nella colonna a sinistra le gare giocate in casa, nelle colonne verticali quelle giocate in trasferta.
In grassetto le partite terminate ai calci di rigore.
JL1 | ANT | BEL | CER | FUK | GAM | HIR | JEF | JUB | KYO | NGE | REY | SSP | URA | VER | VIS | YFL | YMA |
ANT | -- | 2-1 | 1-2 | 2-0 | 1-2 | 2-1 | 2-1 | 2-0 | 4-0 | 7-0 | 0-4 | 0-1 | 1-0 | 5-0 | 5-2 | 1-0 | 2-1 |
BEL | 2-5 | -- | 5-4 | 2-1 | 3-4 | 2-0 | 1-0 | 2-1 | 2-1 | 1-0 | 7-4 | 1-2 | 3-2 | 0-2 | 3-0 | 4-5 | 1-3 |
CER | 0-1 | 0-2 | -- | 2-0 | 0-2 | 3-1 | 1-0 | 1-4 | 1-2 | 2-3 | 5-4 | 1-2 | 1-2 | 5-3 | 3-1 | 0-2 | 2-3 |
FUK | 1-3 | 1-2 | 0-2 | -- | 0-1 | 0-1 | 2-1 | 0-1 | 4-2 | 3-2 | 5-3 | 0-1 | 0-3 | 1-2 | 0-1 | 0-1 | 1-3 |
GAM | 2-1 | 4-1 | 3-2 | 0-1 | -- | 3-0 | 4-3 | 3-1 | 0-3 | 0-1 | 1-2 | 4-1 | 1-2 | 2-1 | 2-3 | 2-1 | 3-4 |
HIR | 2-3 | 0-1 | 3-2 | 1-3 | 2-0 | -- | 3-0 | 1-3 | 1-0 | 1-0 | 2-3 | 1-0 | 1-2 | 3-1 | 2-0 | 2-3 | 2-3 |
JEF | 0-2 | 5-6 | 3-0 | 3-1 | 1-3 | 3-2 | -- | 0-5 | 2-4 | 1-2 | 1-0 | 0-3 | 1-0 | 3-1 | 3-4 | 0-4 | 1-2 |
JUB | 1-2 | 3-1 | 1-2 | 2-1 | 1-0 | 2-1 | 4-1 | -- | 2-1 | 1-3 | 2-1 | 2-0 | 2-0 | 0-1 | 2-1 | 3-1 | 3-4 |
KYO | 3-2 | 0-2 | 6-7 | 1-0 | 3-2 | 0-3 | 2-3 | 0-6 | -- | 1-3 | 0-1 | 1-3 | 3-4 | 2-1 | 0-2 | 1-2 | 1-4 |
NGE | 0-2 | 2-1 | 2-3 | 2-0 | 0-1 | 1-0 | 3-2 | 0-2 | 1-2 | -- | 1-0 | 2-1 | 3-1 | 1-0 | 3-0 | 2-1 | 0-1 |
REY | 3-5 | 2-0 | 0-1 | 2-1 | 4-1 | 2-1 | 1-2 | 2-1 | 3-2 | 1-0 | -- | 0-1 | 3-0 | 2-1 | 3-1 | 0-2 | 2-3 |
SSP | 2-0 | 3-1 | 2-0 | 1-0 | 1-2 | 1-0 | 2-1 | 1-2 | 1-0 | 3-1 | 2-3 | -- | 0-1 | 2-1 | 2-4 | 3-1 | 1-2 |
URA | 1-3 | 1-0 | 1-2 | 1-2 | 1-4 | 0-1 | 3-0 | 0-1 | 4-1 | 3-0 | 3-2 | 3-4 | -- | 2-0 | 2-0 | 1-3 | 2-3 |
VER | 2-3 | 1-2 | 0-2 | 2-0 | 0-1 | 1-2 | 0-2 | 1-6 | 2-1 | 2-0 | 1-3 | 1-0 | 1-2 | -- | 2-0 | 0-4 | 3-4 |
VIS | 0-5 | 0-1 | 1-2 | 4-3 | 0-4 | 0-1 | 2-3 | 1-2 | 4-2 | 2-1 | 2-4 | 0-3 | 0-2 | 2-4 | -- | 2-3 | 2-1 |
YFL | 5-3 | 2-1 | 1-2 | 3-1 | 2-1 | 2-1 | 1-2 | 0-2 | 0-1 | 2-0 | 2-0 | 4-3 | 1-3 | 0-1 | 3-1 | -- | 2-3 |
YMA | 0-3 | 2-4 | 3-2 | 4-1 | 0-4 | 4-2 | 2-1 | 1-4 | 3-1 | 1-2 | 0-3 | 1-0 | 0-2 | 7-2 | 2-1 | 1-0 | -- |
LEGENDA ABBREVIAZIONI SQUADRE JLEAGUE1 1997
ANT | - | KASHIMA ANTLERS | NGE | - | NAGOYA GRAMPUS EIGHT | |
BEL | - | BELLMARE HIRATSUKA | REY | - | KASHIWA REYSOL | |
CER | - | CEREZO OSAKA | SSP | - | SHIMIZU S.PULSE | |
FUK | - | AVISPA FUKUOKA | URA | - | URAWA REDS | |
GAM | - | GAMBA OSAKA | VER | - | VERDY KAWASAKI | |
HIR | - | SANFRECCE HIROSHIMA | VIS | - | VISSEL KOBE | |
JEF | - | JEF UNITED | YFL | - | YOKOHAMA FLUGELS | |
JUB | - | JUBILO IWATA | YMA | - | YOKOHAMA MARINOS | |
KYO | - | KYOTO PURPLE SANGA |