STAGIONI PRECEDENTI
1993 | 1994 | 1995 | 1996 | 1997 | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 |
2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 |
2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 |
J.LEAGUE1 1994
CAMPIONE DEL GIAPPONE |
FINALI |
ANDATA - Sabato 26 Novembre 1994 - Hiroshima Big Arch Stadium, Hiroshima |
14h40 | SANFRECCE HIROSHIMA | 0 - 1 | VERDY KAWASAKI | |
|
|
35' Kitazawa
|
RITORNO - Venerdì 2 Dicembre 1994 - Tokyo National Stadium, Tokyo |
19h00 | VERDY KAWASAKI | 1 - 0 | SANFRECCE HIROSHIMA | |
80' Ruy Ramos |
|
|
COMMENTO STAGIONE |
La stagione 1994 vede ai nastri di partenza 12 squadre: alle 10 già presenti in JLeague nel 1993 si affiancano le due formazioni promosse dalla JFL, Bellmare Hiratsuka e Jubilo Iwata. Favoriti d'obbligo i Verdy Kawasaki campioni in carica, con Kashima Antlers e Shimizu S.Pulse pronti a detronizzarli.
Il campionato inizia il 12 Marzo senza grosse sorprese, i Verdy asfaltano 5-1 la neopromossa Bellmare, Kashima e Shimizu vincono di misura mentre Marinos e Sanfrecce, altri club che non nascondo ambizioni di successo, superano entrambe per 2-0 Urawa e Nagoya. Purtroppo Kawasaki non riesce a dar seguito alla vittoria d'esordio incappando in una serie di sconfitte inattese che ne segnano il cammino per tutta la Fase Suntory: 2-1 ai supplementari con Kashima e sempre 2-1 con Marinos e Shimizu. Volano invece gli S.Pulse, protagonisti di un ottimo avvio, ed Hiroshima, capace di inanellare ben 6 vittorie consecutive. Alla 7° GIornata (6 Aprile) però i Verdy si riprendono battendo proprio i Sanfrecce con un sonoro 0-5 (doppietta di Miura): la sconfitta è un duro colpo per i viola che dopo una settimana perdono anche contro lo Shimizu (1-3, sempre in casa) lasciando campo libero agli orange che in questo periodo appaiono imbattibili. Nella seconda parte della Fase Suntory però gli S.Pulse fanno registrare un passaggio a vuoto subendo 4 sconfitte consecutive contro Antlers, Verdy, Marinos e Jubilo, permettendo così a Hiroshima di rientrare. Il rush finale premia i Sanfrecce che alla 22° Giornata (15 Giugno) chiudono al 1° posto davanti allo Shimizu (2°) e a Kashima (3°), protagonista di un recupero prodigioso (6 vittorie consecutive negli ultimi 6 turni) che purtroppo si rivela tardivo.
La Fase Nicos prende il via il 10 Agosto dopo una pausa-mercato di quasi 2 mesi che fa registrare importanti novità: la più significativa riguarda i campioni in carica che sono costretti ad affrontare il resto del torneo senza Kazu Miura, stella indiscussa della squadra e miglior giocatore giapponese della sua generazione: l'attaccante nativo di Shizuoka è infatti approdato in Serie A nelle file del Genoa lasciando i Verdy con uno score di 16 reti in 22 partite. Dopo una Fase Suntory non certo brillantissima (4°posto) e per giunta priva di Miura, Kawasaki appare in difficoltà e sono in molti a pensare che sarà costretta ad abdicare. Anche Kashima perde un idolo, il grande Zico si ritira dal calcio giocato e lo fa dopo un mese superlativo: l'asso brasiliano, fermo ai box da inizio torneo, esordisce il 14 Maggio contro Hiroshima (sconfitta 2-0) e prosegue con 6 vittorie consecutive condite da 5 gol, l'ultimo segnato il 15 Giugno nel turno conclusivo (1-2 a Iwata). Rispetto ai Verdy però gli Antlers mettono a segno un gran colpo di mercato acquistando dal Sao Paulo il brasiliano Leonardo Araujo, fresco Campione del Mondo a Usa'94. Rinforzo in arrivo anche per il Jubilo Iwata che acquista dall'Inter il centravanti italiano Salvatore "Totò" Schillaci, protagonista con la Nazionale a Italia'90. Purtroppo nonostante gli acquisti "di grido" il resto del torneo si rivela anonimo per entrambi i club mentre i Verdy, a detta di molti usciti indeboliti dalla sessione di mercato, vanno alla grande: i giocatori di Kawasaki, pungolati nell'orgoglio, mostrano a tutti di essere campioni veri, vincono la Fase Nicos e si accingono ad affrontare più motivati che mai il doppio confronto con i Sanfrecce.
Nella partita di andata, che si disputa a Hiroshima, le stelle dei Verdy si presentano senza timore in un Big Arch Stadium gremito in ogni ordine di posti, mettono in campo tutta la loro classe ed esperienza e si impongono per 1-0 grazie a una rete di Tsuyoshi Kitazawa (11° centro stagionale). Il ritorno è in programma il 2 Dicembre allo Stadio Olimpico di Tokyo che per l'atto conclusivo fa ovviamente registrare il tutto esaurito. A differenza dell'andata la partita è molto spigolosa e l'arbitro serbo Petrovic è costretto a ricorrere spesso al cartellino, soprattutto nei confronti dei Verdy. Hiroshima ci prova ma tra imprecisione al tiro e un po' di sfortuna non riesce a passare. Kawasaki si rende conto che non può continuare a difendere il risultato e inizia a farsi viva dalle parti di Kawano che però non corre grossi pericoli. All'80' un'azione insistita sulla trequarti porta Bismarck a controllare la palla e provare la percussione centrale ma dopo un contrasto deciso da parte di Yanagimoto, il brasiliano perde il controllo della sfera che scivola lentamente sulla sinistra verso uno smarcatissimo Ruy Ramos il quale, di prima intenzione, colpisce di destro e con un beffardo pallonetto a giro infila l'1-0: inutile il tentativo di Kawano che preso in contropiede non riesce a evitare la rete. Il gol mette al tappeto i Sanfrecce ed esalta i VERDY KAWASAKI che si confermano Campioni del Giappone.
Rivelazione della stagione il Bellmare Hiratsuka, incerto nella Fase1 ma protagonista assoluto nella Fase2 nella quale è arrivato a 1 sola vittoria dalla clamorosa qualificazione alle Finali.
J.LEAGUE 1 1994
Fase 1 - SUNTORY SERIES
Squadre | G | V | P | F | S | D | |
01 | SANFRECCE | 22 | 17 | 5 | 44 | 26 | +18 |
02 | SHIMIZU | 22 | 16 | 6 |
41 |
25 | +16 |
03 | ANTLERS | 22 | 16 | 6 | 45 | 32 | +13 |
04 | VERDY | 22 | 14 | 8 | 43 | 21 | +22 |
05 | FLUGELS | 22 | 13 | 9 | 36 | 27 | +9 |
06 | JEF UNITED | 22 | 10 | 12 | 34 | 43 | -9 |
07 | JUBILO | 22 | 9 | 13 | 27 | 32 | -5 |
08 | NAGOYA | 22 | 9 | 13 | 23 | 28 | -5 |
09 | MARINOS | 22 | 8 | 14 | 29 | 35 | -6 |
10 | GAMBA | 22 | 7 | 15 | 37 | 46 | -9 |
11 | BELLMARE | 22 | 7 | 15 | 27 | 54 | -27 |
12 | URAWA | 22 | 6 | 16 | 26 | 43 | -17 |
Fase 2 - NICOS SERIES
Squadre | G | V | P | F | S | D | |
01 | VERDY | 22 | 17 | 5 | 48 | 26 | +22 |
02 | BELLMARE | 22 | 16 | 6 |
48 |
26 | +22 |
03 | MARINOS | 22 | 14 | 8 | 44 | 26 | +18 |
04 | SANFRECCE | 22 | 12 | 10 | 27 | 31 | -4 |
05 | ANTLERS | 22 | 11 | 11 | 44 | 36 | +8 |
06 | SHIMIZU | 22 | 11 | 11 | 28 | 31 | -3 |
07 | JUBILO | 22 | 11 | 11 | 29 | 37 | -8 |
08 | FLUGELS | 22 | 9 | 13 | 31 | 33 | -2 |
09 | JEF UNITED | 22 | 9 | 13 | 35 | 42 | -7 |
10 | GAMBA | 22 | 8 | 14 | 29 | 36 | -7 |
11 | URAWA | 22 | 8 | 14 | 33 | 51 | -18 |
12 | NAGOYA | 22 | 6 | 16 | 33 | 54 | -21 |
CLASSIFICA GENERALE
Pos | Team | V | P | Pos | Team | V | P | |||||
1 | VERDY KAWASAKI | 31 | 13 | 7 | YOKOHAMA FLUGELS | 22 | 22 | |||||
2 | SANFRECCE HIROSHIMA | 29 | 15 | 8 | JUBILO IWATA |
20 |
24 | |||||
3 | KASHIMA ANTLERS | 27 | 17 | 9 | JEF UNITED | 19 | 25 | |||||
4 | SHIMIZU S.PULSE | 27 | 17 | 10 | GAMBA OSAKA | 15 | 29 | |||||
5 | BELLMARE HIRATSUKA | 23 | 21 | 11 | NAGOYA GRAMPUS EIGHT | 15 | 29 | |||||
6 | YOKOHAMA MARINOS | 22 | 22 | 12 | URAWA REDS | 14 | 30 |
Squadra vincitrice Fase1 e qualificata alla Finale per il Titolo | |||
Squadra vincitrice Fase2 e qualificata alla Finale per il Titolo |
J.LEAGUE 1 - TOP SCORERS 1994
1 | Frank ORDENEWITZ (Germania) | JEF United | 30 reti |
2 | ALCINDO (Brasile) | Kashima Antlers | 28 reti |
3 | BETINHO (Brasile) | Bellmare Hiratsuka | 24 reti |
JLEAGUE1 - BEST 11
TABELLA RISULTATI |
SUNTORY SERIES
Nella colonna a sinistra le gare giocate in casa, nelle colonne verticali quelle giocate in trasferta.
In grassetto le partite terminate ai calci di rigore.
JL1 | ANT | BEL | GAM | HIR | JEF | JUB | NGE | SSP | URA | VER | YFL | YMA |
ANT | -- | 4-0 | 3-2 | 0-2 | 1-2 | 1-0 | 2-1 | 3-2 | 4-2 | 2-1 | 3-2 | 2-1 |
BEL | 1-3 | -- | 1-2 | 5-4 | 2-3 | 2-1 | 2-0 | 0-1 | 2-4 | 0-3 | 1-4 | 1-0 |
GAM | 1-3 | 3-2 | -- | 1-2 | 3-0 | 3-0 | 3-0 | 0-2 | 1-2 | 1-3 | 1-3 | 2-3 |
HIR | 2-0 | 4-3 | 5-4 | -- | 4-2 | 3-0 | 2-0 | 1-3 | 1-0 | 0-5 | 2-1 | 1-2 |
JEF | 2-3 | 1-2 | 5-1 | 1-3 | -- | 0-2 | 0-1 | 1-2 | 3-2 | 0-1 | 2-1 | 3-2 |
JUB | 1-2 | 1-2 | 0-2 | 1-2 | 2-3 | -- | 1-0 | 4-2 | 1-0 | 2-0 | 1-2 | 2-0 |
NGE | 2-1 | 2-1 | 0-2 | 1-0 | 0-1 | 1-0 | -- | 0-1 | 7-2 | 1-0 | 0-2 | 2-0 |
SSP | 3-4 | 4-1 | 4-1 | 1-2 | 3-0 | 1-0 | 2-1 | -- | 2-1 | 2-1 | 1-0 | 0-3 |
URA | 1-4 | 4-1 | 2-1 | 0-1 | 0-2 | 0-1 | 0-1 | 0-2 | -- | 0-1 | 3-0 | 2-1 |
VER | 3-0 | 5-1 | 2-0 | 1-4 | 3-0 | 3-2 | 2-1 | 2-0 | 3-0 | -- | 0-1 | 1-2 |
YFL | 1-0 | 3-0 | 3-2 | 1-2 | 4-1 | 1-2 | 1-0 | 1-2 | 2-1 | 5-3 | -- | 1-0 |
YMA | 0-1 | 1-2 | 3-2 | 0-2 | 1-2 | 2-3 | 3-2 | 0-1 | 2-0 | 1-2 | 2-1 | -- |
NICOS SERIES
Nella colonna a sinistra le gare giocate in casa, nelle colonne verticali quelle giocate in trasferta.
In grassetto le partite terminate ai calci di rigore.
JL1 | ANT | BEL | GAM | HIR | JEF | JUB | NGE | SSP | URA | VER | YFL | YMA |
ANT | -- | 3-1 | 1-2 | 1-0 | 0-1 | 2-4 | 5-4 | 1-2 | 2-0 | 4-5 | 1-2 | 2-1 |
BEL | 3-1 | -- | 3-0 | 4-1 | 3-1 | 1-0 | 2-0 | 2-1 | 2-0 | 2-1 | 2-1 | 0-4 |
GAM | 0-1 | 0-3 | -- | 3-4 | 1-2 | 5-4 | 5-3 | 1-0 | 4-1 | 1-3 | 1-3 | 3-4 |
HIR | 2-4 | 1-6 | 4-3 | -- | 1-0 | 7-6 | 4-0 | 0-1 | 1-0 | 3-2 | 4-1 | 2-1 |
JEF | 1-4 | 2-1 | 5-2 | 0-1 | -- | 5-1 | 2-0 | 1-0 | 3-4 | 1-3 | 0-3 | 2-3 |
JUB | 3-2 | 3-1 | 5-4 | 4-3 | 1-0 | -- | 2-3 | 2-1 | 2-1 | 2-1 | 0-2 | 1-2 |
NGE | 2-4 | 0-4 | 2-3 | 1-0 | 3-1 | 4-1 | -- | 0-2 | 4-2 | 1-2 | 0-3 | 1-6 |
SSP | 3-1 | 1-0 | 1-0 | 2-1 | 1-3 | 0-1 | 2-1 | -- | 5-4 | 1-2 | 0-3 | 1-3 |
URA | 2-4 | 1-4 | 1-0 | 0-2 | 3-2 | 2-0 | 4-3 | 2-0 | -- | 1-3 | 3-1 | 3-6 |
VER | 2-1 | 1-2 | 2-1 | 0-1 | 3-1 | 4-1 | 2-1 | 5-1 | 2-1 | -- | 2-0 | 1-0 |
YFL | 0-2 | 3-0 | 0-2 | 3-1 | 1-2 | 1-3 | 1-2 | 0-2 | 0-1 | 2-3 | -- | 1-0 |
YMA | 4-3 | 1-2 | 0-1 | 3-0 | 3-2 | 2-1 | 2-1 | 0-1 | 3-0 | 0-2 | 2-0 | -- |
LEGENDA ABBREVIAZIONI SQUADRE JLEAGUE1 1994
ANT | - | KASHIMA ANTLERS | NGE | - | NAGOYA GRAMPUS EIGHT | |
BEL | - | BELLMARE HIRATSUKA | SSP | - | SHIMIZU S.PULSE | |
GAM | - | GAMBA OSAKA | URA | - | URAWA REDS | |
HIR | - | SANFRECCE HIROSHIMA | VER | - | VERDY KAWASAKI | |
JEF | - | JEF UNITED | YFL | - | YOKOHAMA FLUGELS | |
JUB | - | JUBILO IWATA | YMA | - | YOKOHAMA MARINOS |