J.LEAGUE1 2021

 
CAMPIONE DEL GIAPPONE

VEDI QUI LA PRESENTAZIONE DELLA SQUADRA

 Posto CAMPIONE DEL GIAPPONE e qualificata alla ACL KAWASAKI FRONTALE                     
 Posto Qualificata alla ACL  YOKOHAMA F.MARINOS
3° Posto Qualificata alla ACL  VISSEL KOBE
Playout Vincente Playout Nessun Playout *
17° Posto Retrocessa direttamente in J2 TOKUSHIMA VORTIS
18° Posto Retrocessa direttamente in J2 OITA TRINITA
19° Posto Retrocessa direttamente in J2 VEGALTA SENDAI
20° Posto Retrocessa direttamente in J2 YOKOHAMA FC

CAMBIO DI FORMULA IN J1

* Nella stagione 2021 di J1 non ci sarà alcun playout e sono previste 4 retrocessioni, necessarie per ripristinare il numero originale di squadre partecipanti al campionato dopo l'ampliamento deciso a causa della situazione d'emergenza Covid-19. 


 

VEDI QUI L'ANALISI DELLA STAGIONE J1 SQUADRA PER SQUADRA

 


COMMENTO STAGIONE 

Campionato dominato dall'inizio alla fine da una sola squadra, i Kawasaki Frontale, che bissano il successo del 2020 e si laureano Campioni del Giappone per quarta volta negli ultimi 5 anni. La J1 2021 parte anche quest'anno fortemente condizionata dal Covid-19 sia dal punto di vista dell'accesso agli Stadi, inizialmente consentito in maniera limitata e poi progressivamente aumentato, sia dal numero di atleti e membri degli staff che ne vengono colpiti, tra i quali anche Nagoya del nostro Ficcadenti. Fortunatamente ne escono tutti senza particolari patemi. Purtroppo però a fine Novembre un grave lutto si abbatte sul calcio nipponico: il giovane brasiliano RIULER de Oliveira (23 anni) in forza allo Shonan Bellmare, viene colpito la notte del 24 da un problema cardiaco, il suo corpo viene ritrovato ormai privo di vita dagli addetti del club la mattina successiva. 

Il Torneo prende il via il 26 Febbraio con il big-mach tra Frontale e F.Marinos che i Campioni vincono agevolmente per 2-0 (doppietta di Ienaga) tanto per far capire subito agli avversari come stanno le cose. Nel corso delle prime giornate si mette in luce il sorprendente Sagan Tosu, impostato dal tecnico Kim con una difesa granitica e difficilmente perforabile (magistralmente guidata dal brasiliano Eduardo) abbinata ad un attacco giovane e cinico nel quale si mettono in luce Yamashita e il 23enne Daichi Hayashi (che ad Agosto verrà portato subito in Europa dai belgi del St.Truiden). A dare del filo da torcere ai Frontale c'è però anche Nagoya che Ficcadenti ha trasformato in una compagine molto equilibrata, ordinata ed efficacissima con alcuni elementi di assoluto valore come il portiere Langerak, il mediano Inagaki (tra i più completi del torneo), l'ala brasiliana Mateus e l'attaccanti Naoki Maeda.

Con l'approssimarsi della pausa estiva però i Grampus perdono terreno anche perchè "distratti" dai successi in ACL, competizione nella quale invece vanno alla grande: purtroppo in campionato perdono entrambi gli scontri diretti con Kawasaki (giocati nel giro di 5 giorni per motivi di calendario) ma soprattutto sprecano punti facendosi battere in casa da squadre di caratura nettamente inferiore come Sendai e Yokohama Fc  oltre che da avversari diretti come Kashima, Tosu e F.Marinos (in 10).

Al giro di boa di fine Giugno Kawasaki domina con un vantaggio di 8 punti sulle inseguitrici. L'impressione che emerge dal campo però è addirittura più demoralizzante per gli avversari perchè ovunque giochino i Frontale mostrano di poter comandare a piacimento gioco e partita. Anche le due importantissime cessioni estive (Mitoma e Tanaka) non scalfiscono il dominio di Kawasaki: il tecnico Oniki Toru inserisce Tachibanada, sfrutta al massimo le qualità del jolly Hatate e lancia Marcinho sulla sinistra al posto di Mitoma. Anche nel momento più complicato del torneo, quando Kawasaki perde clamorosamente 1-0 a Fukuoka e i F.Marinos strapazzano Tosu in trasferta con un netto 0-4 portandosi a ridosso dei campioni, nessuno pensa davvero che il sorpasso sia praticabile perché la differenza di valori è talmente evidente che anche i più accesi tifosi tricolore non si fanno troppe illusioni. Infatti nel giro di un paio di giornate i F.Marinos si fanno battere da Tosu e Nagoya e fermare sul 2-2 nel derby, mentre i Frontale volano agevolmente a +9 a 8 turni dalla conclusione.

Nel frattempo si accende la lotta salvezza con ben 8 squadre a cercare di evitare gli ultimi 4 posti destinati alla retrocessione: la situazione si fa subito grave per lo Yokohama Fc e Oita Trinita che proprio non riescono a far punti ma soprattutto per il Vegalta Sendai che si ritrova impantanata in una situazione di classifica sempre più drammatica. A sperare davvero è Tokushima che sta cercando di inguaiare Shimizu e Shonan oltre che un opaco Gamba Osaka, delusione assoluta della stagione. I nerazzurri però trovano un acuto battendo in casa Tosu (1-0 rete di Usami) ed espugnando il Nissan Stadium di Yokohama con il medesimo punteggio, lasciando nei guai solo le altre 3 con i Reysol che hanno raggiunto una quota di sicurezza tale da poter disputare gli ultimi turni con una certa serenità.

Il 3 Novembre, con i F.Marinos sconfitti appunto dal Gamba, i KAWASAKI FRONTALE si laureano matematicamente Campioni del Giappone 2021 pareggiando 1-1 con Urawa e proiettandosi a +13 con 4 giornate da disputare. I tricolore si confermano comunque la 2° forza del campionato qualificandosi per la ACL con il Vissel Kobe 3° classificato che ha saputo respingere le velleità di Nagoya e Kashima.

In coda Tokushima si regala un'ultima chance battendo lo Shonan a Hiratsuka (0-1 Kishimoto) e rinviando il discorso salvezza alla giornata conclusiva nella quale però si fa prendere dall'eccessiva tensione e spreca tutto in 40' contro Hiroshima: i Sanfrecce dilagano 0-3 con doppietta di Ezequiel e di fatto aiutano uno spento Bellmare (0-0 col gamba Osaka) a restare in J1 a scapito dei Vortis che retrocedono, ritornando in J2 dopo 1 sola stagione nella massima serie.


J.LEAGUE 1  -  CLASSIFICA FINALE 2021

 CLICCA SUL NOME PER ACCEDERE ALLA PAGINA DEDICATA ALLA SINGOLA SQUADRA CON TUTTE LE INFORMAZIONI

Pos Squadre Pts   G   V N P   GF GS DIF
1  KAWASAKI FRONTALE 92   38   28 8 2   81 28 +53
2  YOKOHAMA F.MARINOS 79   38   24 7 7   82 35 +47
3  VISSEL KOBE 73   38   21 10 7   62 36 +26
4  KASHIMA ANTLERS 69   38    21  11    62  36  +26 
5  NAGOYA GRAMPUS 66   38   19 9 10   44 30 +14
6  URAWA REDS 63   38   18 9 11   45 38 +7
7  SAGAN TOSU 59   38   16 11 11   43 35 +8
8  AVISPA FUKUOKA 54   38   14 12 12   42 37 +5
9  FC TOKYO 53   38   15 8 15   49 53 -4
10  CONSADOLE SAPPORO 51   38   14 9 15   48 50 -2
11  SANFRECCE HIROSHIMA 49   38   12 13 13   44 42 +2
12  CEREZO OSAKA 48   38   13 9 16   47 51 -4
13  GAMBA OSAKA 44   38   12 8 18   33 49 -16
14  SHIMIZU S.PULSE 42   38   10 12 16   37 54 -17
15  KASHIWA REYSOL 41   38   12 5 21   37 56 -19
16  SHONAN BELLMARE 37   38   7 16 15   36 41 -5
17  TOKUSHIMA VORTIS 36   38   10 6 22   34 55 -21
18  OITA TRINITA 35   38   9 8 21   31 55 -24
19  VEGALTA SENDAI 28   38   5 13 20   31 62 -31
20  YOKOHAMA FC 27   38   6 9 23   32 77 -45
                               squadra Campione del Giappone e qualificata in ACL
      squadre qualificate alla ACL Asian Champions League
      squadre retrocesse direttamente in J2

J.LEAGUE 1  -  TOP SCORERS 2021

1           LEANDRO DAMIAO (Brasile)  Kawasaki Frontale 23 reti
2           MAEDA Daizen  Yokohama F.Marinos 23 reti
3           FURUHASHI Kyogo Vissel Kobe 15 reti
4           UEDA Ayase Kashima Antlers 14 reti
5           DIEGO OLIVEIRA (Brasile) Fc Tokyo 13 reti
6           THIAGO SANTANA (Brasile)
Shimizu S.Pulse 13 reti
7           ANDERSON LOPES (Brasile) H.Consadole Sapporo 12 reti
8           ONAIWU Ado  Yokohama F.Marinos 12 reti
9           ARAKI Ryotaro Kashima Antlers 10 reti
10           KOBAYASHI Yu Kawasaki Frontale 10 reti
       

 JLEAGUE1  -  BEST 11


JLEAGUE 2 - Jリーグ1

Marcatori, Risultati, Classifiche e Calendario



 

TABELLA RISULTATI 2021

 Nella colonna a sinistra le gare giocate in casa, nelle colonne verticali quelle giocate in trasferta.

JL1 ANT AVI BEL CER CON FCT GAM HIR KAW NGR OIT REY SSP TOS URA VEG VIS  VOR YFC YFM
ANT -- 0-3  3-1  1-0  4-0  3-0  3-1  1-1  1-2  0-1   0-0 2-1  1-3  1-0  1-0  1-1  1-1  3-0  1-2   5-3
AVI 1-0  -- 2-1   2-1 1-2  1-0  0-1  1-1  1-0  1-2   1-0 1-0  1-2  3-0 2-0  2-2  1-2  3-0  1-1   1-3
BEL 1-2  1-1  -- 0-0  0-0  0-1  0-0  0-0  1-1  0-0 2-0  2-4  1-1  0-1  0-0  3-1  0-0  0-1  2-1   0-1
CER 1-2  2-2  1-5  -- 0-2  3-3  1-1  1-2  1-4  2-1  1-0  2-0  2-1  1-0  1-0  0-0  1-1  1-2  3-1   2-1
CON 2-2  0-0  1-1  0-3  -- 3-2  0-2  0-2  0-2  0-2  2-0  3-1  2-0  0-0  2-1  2-1  3-4  1-0  5-1   1-3
FCT 1-2  0-0  3-2  3-2  2-1  -- 1-0  0-0  2-4  1-1  3-0  0-1  4-0  1-2  1-2  2-1  2-3  0-2  4-0  0-3 
GAM 0-1  0-0  0-0  0-1  1-5  0-0  -- 1-2  2-0  1-3  2-1  2-1  0-0  1-0  0-3  2-3  1-2  2-1  2-0   2-3
HIR 1-4  1-2  0-1  0-1  2-1  1-2  0-0  -- 1-1  1-0 4-1  1-0  1-0  1-1  2-2  1-1  1-1  0-1  0-1   1-3
KAW 2-1  3-1  2-1  3-2  2-0  1-0  4-1  1-1  -- 3-2  2-0  1-0  1-0  1-0  1-1  2-2  3-1  2-0  3-1  0-2
NGR 0-2  1-0  1-0  1-0  1-0  0-0  2-0  1-0  0-4  -- 1-0  2-0  1-1  1-2  0-0  0-1  2-2  3-0  3-0   2-1
OIT 0-0  2-1  2-0  1-0  1-1  1-1  2-3  1-3  0-2  0-3  -- 0-1  1-0  1-1  1-0  2-0  1-3  1-1  2-0   0-1
REY 2-1  0-0  2-1  1-0  1-2  0-4  1-0  0-3  0-0  0-1  2-3  -- 1-2  1-3  0-2  1-1  1-2  5-1  2-1   1-2
SSP 0-4   2-2 1-1  2-1  2-2  3-0  0-1  1-0  0-2  0-3  1-0  0-1  -- 0-0  0-2  2-1  0-2  0-3  1-1   2-2
TOS 2-1  0-0   1-1 3-3  1-0  1-0  0-1  0-0  3-1  3-1  0-0  2-0  2-1  -- 2-0  5-0  0-2  2-0  3-0   0-4
URA 2-1  2-0  2-3  2-0  0-0  1-1  1-1  1-0  0-5  0-0  3-2  5-1  0-1  2-1  -- 2-0  2-0 1-0  2-0   2-1
VEG 0-1 0-1  0-2  1-1  1-1  1-2  0-1  2-0  1-5  1-1  2-1  1-0  2-3  0-1  0-0  -- 0-2  0-1  0-0   0-0
VIS 1-0  1-0 3-1  1-1  1-0  0-1  1-0  3-0  1-1  0-1  1-0  1-2  1-1  1-1  5-1  4-2  -- 1-0  5-0   0-2 
VOR 0-1  1-2   1-1 0-1  1-2  0-1  2-1  2-4  1-3  0-0  1-1  0-1  2-2  3-0  0-1  1-0  1-1  -- 2-1  0-1 
YFC 0-3  1-1  2-0  1-4 0-1  0-1  3-1  0-2  0-2  2-0  1-2  1-1  1-1  0-0  0-2  2-2  0-2  5-3  --  2-2
YFM 0-2  2-0  1-1  1-0  2-1  8-0 0-1  3-3  1-1  2-0   5-1 1-1  2-1  2-0  3-0  5-0  2-0  1-0  5-0  --

                                                LEGENDA ABBREVIAZIONI SQUADRE JLEAGUE1 2021

  ANT - KASHIMA ANTLERS   OIT - OITA TRINITA
  AVI - AVISPA FUKUOKA REY - KASHIWA REYSOL
                  BEL - SHONAN BELLMARE SSP - SHIMIZU S.PULSE
  CER - CEREZO OSAKA TOS - SAGAN TOSU
  CON - CONSADOLE SAPPORO URA - URAWA REDS
  FCT - FC TOKYO VEG - VEGALTA SENDAI
  GAM - GAMBA OSAKA VIS - VISSEL KOBE
  HIR - SANFRECCE HIROSHIMA VOR - TOKUSHIMA VORTIS
  KAW - KAWASAKI FRONTALE YFC - YOKOHAMA FC 
  NGR - NAGOYA GRAMPUS YFM - YOKOHAMA F.MARINOS